Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Crypto

Elezioni USA e criptovalute: il 49% degli elettori le considera una questione chiave per il voto

Newsroom by Newsroom
Ottobre 4, 2024
in Crypto
mining
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

Il 92% dei possessori di asset digitali ha intenzione di votare e l’85% ritiene importante la posizione dei candidati sul tema.

Un recente sondaggio condotto dall’azienda blockchain Consensys e dalla società di ricerca di mercato HarrisX evidenzia l’importanza crescente delle politiche sulle criptovalute nelle prossime elezioni presidenziali statunitensi del 2024. I risultati indicano che una parte significativa degli elettori statunitensi, in particolare coloro che possiedono criptovalute, potrebbe essere influenzata dalle posizioni dei candidati su questioni legate agli asset digitali.

La ricerca evidenzia una richiesta di maggiore chiarezza da parte degli elettori riguardo alla regolamentazione delle criptovalute. La protezione dei consumatori, linee guida più chiare e maggiore trasparenza sono tra le principali preoccupazioni.

Risultati principali

Il sondaggio ha rilevato che il 49% degli elettori negli Stati Uniti considera le politiche sulle criptovalute una questione rilevante nella scelta del candidato da sostenere. Tra i possessori di criptovalute, tale opinione è ancora più forte: l’85% ritiene importanti le politiche relative alle criptovalute e il 92% ha intenzione di votare alle prossime elezioni.

I risultati suggeriscono che gli elettori, soprattutto i possessori di criptovalute, sono disposti a cambiare partito se i candidati opposti adottano posizioni più favorevoli agli asset digitali. In particolare, il sondaggio rivela che gli elettori sono del 13% più propensi a sostenere un candidato che sostiene politiche pro-cripto, anche se appartiene a un partito politico diverso. I detentori di criptovalute dimostrano una maggiore propensione a cambiare il loro sostegno, con una probabilità del 58% di votare per candidati di un altro partito che sostengono iniziative legate alle criptovalute.

L’indagine ha esaminato anche le preferenze degli elettori in alcuni Stati, come Pennsylvania, Michigan e Wisconsin. In Pennsylvania il 38% degli elettori dà fiducia ai Repubblicani, mentre il 36% preferisce i Democratici. Secondo il sondaggio, il candidato Democratico al Senato della Pennsylvania, Bob Casey Jr., potrebbe vedere un aumento dell’11% nel sostegno degli elettori adottando politiche favorevoli alle criptovalute, rispetto al guadagno del 4% per il suo avversario Repubblicano, David McCormick. Tendenze simili sono state osservate anche in Michigan e Wisconsin, indicando che il blocco degli elettori pro-cripto potrebbe essere determinante per i risultati elettorali.

Percezione dei partiti

Per quanto riguarda la percezione della vicinanza alle criptovalute, i Repubblicani hanno un leggero vantaggio: il 35% degli elettori ritene che il partito sia adatto a gestire le politiche sugli asset digitali, rispetto al 32% per i Democratici.

Nel sondaggio Trump ha ricevuto il 56% del sostegno per la sua posizione, mentre Harris ha ottenuto il 55% per la sua ipotetica opposizione alle regolamentazioni restrittive imposte dalla Sec. Inoltre il 54% degli elettori chiede a Harris di prendere una posizione più chiara sull’industria delle criptovalute.

Al momento nessuno dei principali partiti politici detiene un vantaggio decisivo in termini di fiducia degli elettori sul tema, il che significa che posizioni chiare e ben articolate potrebbero svolgere un ruolo importante nel conquistare voti.

Dritan Nesho, fondatore e Ceo di HarrisX, ha sottolineato il potenziale impatto degli elettori pro-cripto:

“Non sorprende che questo blocco elettorale, conteso da entrambe le campagne presidenziali, potrebbe fare la differenza in un’elezione che sembra sempre più destinata a essere decisa da un margine ristretto”.

Previous Post

Ross Ulbricht e la storia di Silk Road

Next Post

Robinhood abilita il trasferimento di criptovalute per gli utenti europei

Latest News

Silent Payments: soluzione per evitare il riutilizzo degli indirizzi
Bitcoin

Bitcoin: sviluppo bloccato o meccanismo di difesa?

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Il panel finale del BitCare Forum 2025 ha visto i principali esperti italiani confrontarsi sui potenziali aggiornamenti e sulla difficoltà...

Read moreDetails
ftx
Crypto

FTX: oltre $5 miliardi pronti per i creditori nella seconda fase di rimborsi

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

L'exchange fallito nel 2022 distribuirà $5 miliardi ai creditori a partire dal 30 maggio.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Fondo sovrano di Abu Dhabi investe $408,5 milioni in Bitcoin tramite IBIT

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Il fondo sovrano Mubadala incrementa del 6% le partecipazioni nell'ETF Bitcoin di BlackRock.

Read moreDetails
euro
Crypto

Euro digitale per ristabilire il ruolo del contante, afferma la Bce

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

La Bce sostiene che un euro digitale è essenziale per preservare il ruolo del contante nell'economia digitale in crescita.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Bitcoin meglio dell’oro nella seconda metà del 2025: JPMorgan

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Gli analisti della banca osservano un cambio di tendenza nel mercato Bitcoin con catalizzatori che potrebbero spingere la criptovaluta.

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy