Ora i clienti statunitensi potranno includere Bitcoin, Ethereum e Litecoin nei loro piani pensionistici individuali.
Fidelity, uno dei più grandi gestori di fondi statunitensi e principale fornitore di conti pensionistici 401(k), ha annunciato un’espansione dei suoi servizi finanziari permettendo ai clienti di investire in Bitcoin, Ethereum e Litecoin attraverso i conti pensionistici individuali (IRA).
A partire dal 2 aprile, gli investitori possono ottenere esposizione alle tre criptovalute attraverso l’apertura di un “crypto IRA”. Fidelity, che già offriva questi asset digitali tramite il suo servizio di trading, si occuperà anche della custodia degli asset.
Gli ETF spot di Fidelity
La società con sede a Boston è anche uno dei principali gestori patrimoniali che hanno ricevuto l’approvazione dalla Sec lo scorso anno per lanciare un ETF spot su Bitcoin ed Ethereum. Il Fidelity Wise Origin Bitcoin Fund (FBTC) ha registrato quasi $11,4 miliardi di afflussi netti, posizionandosi al secondo posto tra gli 11 fondi attualmente in negoziazione, secondo i dati del gestore patrimoniale britannico Farside Investors. Il Fidelity Ethereum Fund (FETH), lanciato lo scorso luglio, ha ricevuto circa $1,4 miliardi di afflussi netti, il secondo più alto tra i nove fondi attualmente in negoziazione.