Il gigante dei videogiochi segue la strategia di Michael Saylor investendo in Bitcoin come riserva aziendale.
Il 26 marzo GameStop ha annunciato l’intenzione di raccogliere $1,3 miliardi attraverso un’offerta privata di obbligazioni convertibili senior e utilizzerà i proventi netti di tale offerta per “scopi aziendali generali, inclusa l’acquisizione di bitcoin”. La mossa arriva un giorno dopo che la società ha rivelato un aggiornamento della propria politica di investimento, consentendo l’acquisto di bitcoin come asset di riserva di tesoreria.
Dettagli dell’offerta
L’offerta consiste in un importo capitale complessivo di $1,3 miliardi di obbligazioni convertibili senior allo 0,00% con scadenza nel 2030. Inoltre, l’azienda prevede di concedere agli acquirenti iniziali un’opzione per acquistare fino a $200 milioni in più in obbligazioni entro un periodo di 13 giorni dalla data della prima emissione.
Le obbligazioni saranno obbligazioni generali non garantite e non matureranno interessi regolari né aumenteranno di valore. Scadranno il 1° aprile 2030, a meno che non vengano convertite, riscattate o riacquistate prima. Al momento della conversione, GameStop avrà l’opzione di regolare in cash, azioni di Classe A o una combinazione di entrambi. Il tasso di conversione iniziale e altri termini saranno stabiliti al momento della determinazione del prezzo.
Il piano di acquisizione di bitcoin potrebbe rappresentare un cambio di rotta strategico per il rivenditore di videogiochi. In seguito alla notizia le azioni GameStop sono aumentate dell’11%.