Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Industry

Giga Energy espande il mining in Argentina

Newsroom by Newsroom
Aprile 5, 2024
in Industry
mining
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

L’azienda con sede in Texas Giga Energy annuncia l’espansione delle operazioni di mining in Argentina, sfruttando il fenomeno del gas flaring.

La società statunitense Giga Energy ha annunciato l’apertura di una nuova sede in Argentina. La decisione dell’azienda nasce dall’obiettivo di concentrarsi sull’utilizzo di energia proveniente dal gas flaring, pratica comune nel Paese sudamericano.

Il gas flaring consiste nel bruciare il gas naturale (principalmente metano) estratto insieme al petrolio, che costituisce un materiale di scarto più inquinante della CO2. La combustione del metano genera CO2, diventando perciò meno inquinante. Giga Energy, anziché bruciare il metano e far divampare la fiamma nell’atmosfera, veicola il metano in un generatore, lo brucia al suo interno e genera così energia elettrica per alimentare le operazioni di mining.

Giga Energy gestisce operazioni di mining dal 2019, con container da 150 megawatt dispiegati negli Stati Uniti e a Shanghai.

Dettagli del progetto

Il progetto comporta l’installazione di un container di grandi dimensioni destinato a ospitare migliaia di ASIC nei pressi di un impianto di estrazione petrolifera. L’iniziativa mira a ridurre le emissioni, contribuendo a mitigare l’impatto ambientale delle operazioni. Inoltre trasforma l’energia sprecata in un asset monetizzabile per i produttori di petrolio.

Il centro di mining da 2 megawatt in Argentina, situato nella provincia di Mendoza, viene sottoposto a diversi test dallo scorso dicembre. Secondo alcune fonti l’impianto avrebbe già prodotto tra $200.000 e $250.000 in bitcoin.

Due aziende sosterranno l’espansione di Giga Energy in Argentina: Exa Tech, una società informatica incaricata della gestione delle operazioni del centro, e Phoenix Global Resources, un’azienda petrolifera che fornirà il gas necessario per le operazioni di mining.

Previous Post

USA: KuCoin accusato di violazione delle leggi anti-riciclaggio

Next Post

L’IBIT di BlackRock tra gli ETF di maggiore successo nella storia

Latest News

Tuscany Lightning Summit 2025: LN come linguaggio comune dell’ecosistema Bitcoin
Bitcoin

Tuscany Lightning Summit 2025: LN come linguaggio comune dell’ecosistema Bitcoin

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

Resoconto dell'evento dedicato al principale layer 2 del protocollo Bitcoin organizzato da Fulgur Ventures.

Read moreDetails
stablecoin
Crypto

Meta valuta l’integrazione delle stablecoin: il colosso tech torna nel mondo crypto

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

Il gigante dei social media Meta esplora le stablecoin per i pagamenti sulle proprie piattaforme.

Read moreDetails
arizona
Bitcoin

L’Arizona mette le mani sui bitcoin abbandonati: nasce la riserva di Stato

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

L'Arizona lancia il fondo di riserva per Bitcoin e asset digitali firmando la legge HB 2749 che permette allo Stato...

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Florida dice no a Bitcoin: ritirati i progetti di legge per le casse statali

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

La Florida abbandona le proposte di investimento in bitcoin, mentre altri Stati americani continuano la corsa alla riserva strategica.

Read moreDetails
samourai wallet
Bitcoin

Samourai Wallet contro le autorità: accuse di occultamento di prove

by Newsroom
Maggio 6, 2025
0

I co-fondatori di Samourai Wallet denunciano che i procuratori federali hanno nascosto indicazioni del FinCEN che li avrebbero esonerati dalle...

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy