Dodici Stati americani puntano sulla società di Michael Saylor con la California che guida gli investimenti con oltre $80 milioni.
Secondo un’analisi condotta da Julian Fahrer, dodici Stati americani hanno investito complessivamente $330 milioni in azioni di Strategy (ex MicroStrategy) attraverso i loro fondi pensione statali e le tesorerie, al termine del 2024.
In prima linea si posiziona la California, dove il fondo pensionistico degli insegnanti (CalSTRS) detiene la quota più significativa: 285.785 azioni del valore di circa $83 milioni, come riportato nel Form 13F depositato presso la Sec il 14 febbraio. Lo stesso fondo, che gestisce un portafoglio azionario totale di $69 miliardi, ha diversificato i suoi investimenti includendo anche 306.215 azioni Coinbase, per un valore di $76 milioni.
Il sistema pensionistico dei dipendenti pubblici della California (CalPERS) ha seguito una strategia simile, investendo $76 milioni in Strategy e $79 milioni in Coinbase, all’interno di un portafoglio complessivo da $149 miliardi.

Strategy, che recentemente ha effettuato un rebranding adottando un’identità incentrata su Bitcoin, si conferma il più grande detentore aziendale dell’asset con 478.740 bitcoin, equivalenti a circa $46 miliardi ai prezzi attuali. L’ultimo acquisto risale al periodo tra il 3 e il 9 febbraio, con l’acquisizione di 7.633 BTC al prezzo di $97.255 per unità.
Altri Stati hanno seguito l’esempio della California: la Florida ha investito $46 milioni attraverso il suo sistema pensionistico, mentre il Wisconsin ha allocato circa $29 milioni. Il Nord Carolina ha destinato $22 milioni e il New Jersey ha impegnato $26 milioni tra i fondi pensione della polizia e dei vigili del fuoco.
Identificati investimenti in Strategy anche nei fondi pubblici di Arizona, Colorado, Illinois, Louisiana, Maryland, Texas e Utah.