Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Learn

Guida alla creazione di un wallet multisig

Newsroom by Newsroom
Novembre 7, 2024
in Learn
Guide to creating a multisig wallet
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

Come creare un wallet multisig con Electrum per conservare bitcoin in sicurezza.

Un wallet multisig è un wallet in cui è necessaria più di una firma per effettuare una transazione Bitcoin. Si tratta di un wallet m-di-n, dove m è il numero di firme necessarie per effettuare una transazione e n è il numero totale dei firmatari del wallet.

I wallet multisig sono particolarmente adatti ad aziende, exchange o gruppi in cui ci sono più persone con potere decisionale.

Naturalmente un wallet multisig aggiunge un livello di sicurezza ai propri fondi, ma va ad aumentare la difficoltà di gestione e backup del wallet. 

È possibile creare un wallet multisig con hardware wallet differenti oppure con seed phrase generate offline o online.

In questa guida vedremo la creazione di due wallet multisig 2-di-3: un wallet composto da tre seed phrase BIP-39 generate online e un wallet composto da tre hardware wallet differenti.

I passaggi per creare un wallet multisig sono due:

  1. Ottenere tutte le master public key dei firmatari del wallet;
  2. Creare i wallet multisig dei firmatari.

Esempio n.1: creazione wallet multisig con tre seed phrase

Scaricate e installate Electrum dal sito ufficiale. Verificate le firme del software e una volta terminata l’installazione aprite il programma e iniziate la creazione del wallet multisig.

Per questo esempio creeremo un wallet multisig 2-di-3 utilizzando tre seed phrase BIP-39 generate online sul sito https://iancoleman.io/bip39/.

La prima operazione da fare è ottenere le master public key dei tre firmatari. Per ottenere la master public key è necessario iniziare la creazione di un nuovo wallet multisig.

Per creare un nuovo wallet su Electrum date un nome al vostro wallet e cliccate su Next. 

Selezionate quale tipologia di wallet volete creare. Scegliete Multi-signature wallet per un wallet multisig.

Scegliete il numero di firmatari del wallet e il numero di firme necessarie per effettuare una transazione.

Scegliete se volete creare una nuova seed phrase, importarne una, creare un wallet watch-only o collegare un hardware wallet. In questo caso scegliamo I already have a seed. 

Inserite la seed phrase e cliccate su Next. Cliccate sulla voce Options e selezionate la casella BIP39. 

Scegliete la tipologia di indirizzo che volete utilizzare e prendete nota del path di derivazione. In questo caso scegliamo Native SegWit Multisig. Per tutti e tre i firmatari scegliete la stessa tipologia di indirizzo e controllate che il path di derivazione sia lo stesso.

Ora vi verrà mostrata la master public key del wallet del primo firmatario. Salvatela perché servirà per ripristinare e accedere nuovamente al wallet in caso di necessità. 

Per creare un wallet multisig la master public key di ogni firmatario deve essere condivisa con gli altri firmatari del wallet. A questo punto potete chiudere la schermata di Electrum e ripetere lo stesso procedimento per gli altri due firmatari per ottenere le altre due master public key.

NB: Per ripristinare un wallet multisig, oltre a tutte le seed phrase, è necessario avere a disposizione le master public key di tutti i firmatari del wallet. 

Una volta ottenute le master public key degli altri due wallet, dovete procedere con la creazione dei tre wallet per i tre firmatari.

Date un nome al primo wallet e cliccate su Next. 

Selezionate quale tipologia di wallet volete creare. Scegliete Multi-signature wallet.

Scegliete il numero di firmatari del wallet e il numero di firme necessarie per effettuare una transazione.

Scegliete se volete creare una nuova seed phrase, importarne una, creare un wallet watch-only o collegare un hardware wallet. In questo caso scegliamo I already have a seed. 

Inserite la seed phrase e cliccate su Next. Cliccate sulla voce Options e selezionate la casella BIP39. 

Scegliete la tipologia di indirizzo che volete utilizzare e prendete nota del path di derivazione. In questo caso scegliamo Native SegWit Multisig.

Ora vi verrà mostrata la master public key del primo wallet.

A questo punto dovete inserire le master public key dei due co-firmatari. Cliccate Enter cosigner key e inserite la master public key del firmatario n.2. 

Successivamente inserite quella del firmatario n.3 e cliccate su Next.

Inserite una password per crittografare il file del wallet e cliccate su Next. Vi apparirà la schermata principale del wallet con le sezioni History, Send, Receive e Address.

Ripetete la stessa operazione per creare i due wallet degli altri due firmatari.

Una volta creati i tre wallet, verificate che gli indirizzi di ricezione dei tre wallet dei firmatari siano gli stessi.

Esempio n.2: creazione wallet multisig con tre hardware wallet

Per questo esempio creeremo un wallet multisig 2-di-3 utilizzando tre hardware wallet differenti.

La prima operazione da fare è ottenere le master public key dei firmatari. Per ottenere la master public key è necessario iniziare la creazione di un nuovo wallet multisig.

Per creare un nuovo wallet su Electrum date un nome al vostro wallet e cliccate su Next. 

Selezionate quale tipologia di wallet volete creare. Scegliete Multi-signature wallet per un wallet multisig.

Scegliete il numero di firmatari del wallet e il numero di firme necessarie per effettuare una transazione.

Scegliete se volete creare una nuova seed phrase, importarne una, creare un wallet watch-only o collegare un hardware wallet. In questo caso scegliamo Use a hardware device. 

Collegate il vostro hardware wallet al computer. Sbloccate il dispositivo inserendo il codice pin. 

Scegliete la tipologia di indirizzo che volete utilizzare e prendete nota del path di derivazione. In questo caso scegliamo Native SegWit Multisig. Per tutti e tre i firmatari scegliete la stessa tipologia di indirizzo e controllate che il path di derivazione sia lo stesso.

Vi verrà mostrata la master public key del wallet del primo dispositivo. Salvatela perché servirà per ripristinare e accedere nuovamente al wallet in caso di necessità. Per creare un wallet multisig, la master public key di ogni firmatario deve essere condivisa con gli altri firmatari del wallet. 

A questo punto potete chiudere la schermata di Electrum e ripetere lo stesso procedimento per gli altri due hardware wallet. 

Una volta ottenute le master public key degli altri due dispositivi hardware, dovete procedere con la creazione dei tre wallet per i tre firmatari. 

Date un nome al primo wallet e cliccate su Next. 

Selezionate quale tipologia di wallet volete creare. Scegliete Multi-signature wallet.

Scegliete il numero di firmatari del wallet e il numero di firme necessarie per effettuare una transazione.

Scegliete se volete creare una nuova seed phrase, importarne una, creare un wallet watch-only o collegare un hardware wallet. In questo caso scegliamo Use a hardware wallet. 

Collegate il vostro hardware wallet al computer. Sbloccate il dispositivo inserendo il codice pin. 

Scegliete la tipologia di indirizzo che volete utilizzare e prendete nota del path di derivazione. In questo caso scegliamo Native SegWit Multisig.

Vi verrà mostrata la master public key del wallet del primo dispositivo hardware.

A questo punto dovete inserire le master public key dei due co-firmatari. Cliccate Cosign with hardware device e collegate il secondo dispositivo.

Selezionate la stessa tipologia di indirizzo scelta in precedenza e controllate che il path di derivazione sia lo stesso.

Inserite la master public key del terzo dispositivo. Cliccate Cosign with hardware device e collegate il terzo hardware wallet.

Selezionate la stessa tipologia di indirizzo scelta in precedenza e controllate che il path di derivazione sia lo stesso.

Inserite una password per crittografare il file del wallet e cliccate su Next. Vi apparirà la schermata principale del wallet con le sezioni History, Send, Receive e Address.

Ripetete la stessa operazione creando i due wallet per gli altri due co-firmatari.

Una volta creati i tre wallet, verificate che gli indirizzi di ricezione dei tre wallet dei firmatari siano gli stessi.

Backup del wallet

Per creare un file di backup del vostro wallet multisig, cliccate su File e su Save Backup. Salvate il file nella cartella che preferite. 

Nel caso in cui il file del vostro wallet multisig venga eliminato o si corrompa, potrete ripristinare il vostro wallet attraverso il file di backup. Potete salvare il file di backup su una microSD o su una chiavetta USB. 

Senza il file di backup del wallet, sarà necessario avere tutte e tre le seed phrase o tutti e tre gli hardware wallet più le singole master public key per ripristinare il vostro wallet multisig. 

Previous Post

Robinhood, Kraken e Paxos uniscono le forze per una nuova rete per stablecoin

Next Post

B-money: il predecessore che ispirò Bitcoin

Latest News

Silent Payments: soluzione per evitare il riutilizzo degli indirizzi
Bitcoin

Bitcoin: sviluppo bloccato o meccanismo di difesa?

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Il panel finale del BitCare Forum 2025 ha visto i principali esperti italiani confrontarsi sui potenziali aggiornamenti e sulla difficoltà...

Read moreDetails
ftx
Crypto

FTX: oltre $5 miliardi pronti per i creditori nella seconda fase di rimborsi

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

L'exchange fallito nel 2022 distribuirà $5 miliardi ai creditori a partire dal 30 maggio.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Fondo sovrano di Abu Dhabi investe $408,5 milioni in Bitcoin tramite IBIT

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Il fondo sovrano Mubadala incrementa del 6% le partecipazioni nell'ETF Bitcoin di BlackRock.

Read moreDetails
euro
Crypto

Euro digitale per ristabilire il ruolo del contante, afferma la Bce

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

La Bce sostiene che un euro digitale è essenziale per preservare il ruolo del contante nell'economia digitale in crescita.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Bitcoin meglio dell’oro nella seconda metà del 2025: JPMorgan

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Gli analisti della banca osservano un cambio di tendenza nel mercato Bitcoin con catalizzatori che potrebbero spingere la criptovaluta.

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy