Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Bitcoin

I limiti del Lightning Network accendono il dibattito

Newsroom by Newsroom
Novembre 22, 2023
in Bitcoin
lightning network
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

Acceso confronto sul futuro del Lightning Network tra David Marcus, Ceo di Lightspark e Alexander Leishman, Ceo di River.

Negli ultimi giorni il dibattito su Lightning Network (LN), il secondo layer di Bitcoin, ha suscitato l’interesse dei principali attori del settore.

Influenti personalità dell’ambiente hanno voluto dare la loro opinione sulla situazione attuale, tra cui Alexander Leishman, Ceo di River, e David Marcus, ex dirigente di Facebook e ora Ceo di Lightspark.

Diversi punti di vista

Leishman ha sostenuto che Bitcoin sia una “incredibile riserva di valore” ma che ancora non sia pronto per essere un mezzo di scambio.

I think a lot of people are missing something in this Lightning convo: the real blocker is that Bitcoin doesn't have product/market fit as a medium of exchange even if Lightning has perfect UX. Bitcoin is an incredible store of value, but we still live in a dollar world.

— Alexander Leishman 🇺🇸 (@Leishman) November 19, 2023

Per Leishman il Lightning Network sarebbe ottimale per le transazioni custodial, mentre ci sarebbero ancora grandi sfide da affrontare in termini di user experience nel caso dei wallet non-custodial.

Lightning is great for custodial to custodial transfers. Huge UX challenges for consumer self-custody with LN.

— Alexander Leishman 🇺🇸 (@Leishman) November 18, 2023

Nel frattempo Marcus ha condiviso le sue considerazioni, frutto di 18 mesi di esperienza diretta con LN, evidenziando sia i progressi registrati nel settore che le questioni relative all’efficienza e all’accessibilità. Marcus ha posto l’attenzione sull’importanza di migliorare la velocità e i costi delle transazioni Bitcoin, senza però mettere in discussione i principi di sicurezza e fiducia del layer-1. Ha spiegato che LN potrebbe essere la soluzione, pur ammettendo le iniziali problematiche riscontrate nelle transazioni di maggior valore.

Lately, there's been more debate around the value of the #Bitcoin Lightning Network. Based on the work we've been doing @Lightspark for the past 18 months, I will share my honest view.

First things first — Bitcoin is the only viable neutral settlement asset and network that can…

— David Marcus (@davidmarcus) November 19, 2023

Le sfide future del Lightning Network

Nonostante i progressi evidenziati, Marcus ha sottolineato come LN debba ancora superare sfide significative, soprattutto per quanto riguarda soluzioni non-custodial. Ha identificato come problemi principali la difficoltà di ricevere transazioni offline e i costi elevati associati all’apertura di canali per transazioni di piccolo importo.

In risposta Leishman ha riconosciuto l’incremento in valore e utilizzabilità di LN, sottolineando l’importanza delle innovazioni relative ai multi-party channel per superare gli ostacoli legati all’immobilizzo di capitale nei wallet non-custodial.

Il dibattito sulla rete Lightning di Bitcoin evidenzia la presenza di problemi da risolvere, ma dimostra anche i grossi sforzi da parte dei principali attori del settore, volti a facilitare l’uso di Bitcoin per i pagamenti istantanei.

Previous Post

Chi è e cosa farà Javier Milei, il nuovo presidente dell’Argentina

Next Post

La SEC denuncia Kraken: vendita di titoli non registrati

Latest News

Silent Payments: soluzione per evitare il riutilizzo degli indirizzi
Bitcoin

Bitcoin: sviluppo bloccato o meccanismo di difesa?

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Il panel finale del BitCare Forum 2025 ha visto i principali esperti italiani confrontarsi sui potenziali aggiornamenti e sulla difficoltà...

Read moreDetails
ftx
Crypto

FTX: oltre $5 miliardi pronti per i creditori nella seconda fase di rimborsi

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

L'exchange fallito nel 2022 distribuirà $5 miliardi ai creditori a partire dal 30 maggio.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Fondo sovrano di Abu Dhabi investe $408,5 milioni in Bitcoin tramite IBIT

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Il fondo sovrano Mubadala incrementa del 6% le partecipazioni nell'ETF Bitcoin di BlackRock.

Read moreDetails
euro
Crypto

Euro digitale per ristabilire il ruolo del contante, afferma la Bce

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

La Bce sostiene che un euro digitale è essenziale per preservare il ruolo del contante nell'economia digitale in crescita.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Bitcoin meglio dell’oro nella seconda metà del 2025: JPMorgan

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Gli analisti della banca osservano un cambio di tendenza nel mercato Bitcoin con catalizzatori che potrebbero spingere la criptovaluta.

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy