Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Feature

I progressi di El Salvador nell’educazione su Bitcoin

Federico Rivi by Federico Rivi
Settembre 26, 2023
in Feature
I progressi di El Salvador nell’educazione su Bitcoin

Bitcoin School

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

Il governo di El Salvador ha introdotto nel curriculum pubblico l’insegnamento di Bitcoin. Il passo avanti a due anni dall’approvazione della Bitcoin Ley

Era il 7 settembre 2021 quando entrava in vigore la Bitcoin Ley di El Salvador, la legge che rendeva bitcoin valuta a corso legale nel Paese. Dopo un primo periodo in cui il governo locale aveva lanciato il wallet Chivo regalando $30 in bitcoin a chiunque lo installasse – ottenendo un grande risultato in termini di download e di conseguente utilizzo del wallet – oggi in El Salvador l’utilizzo di Bitcoin nella quotidianità è claudicante. Come hanno riportato i Bitcoin Explorers nel loro reportage dal Paese centroamericano, l’adozione tra la popolazione non solo non è migliorata dai tempi dell’approvazione della legge, è persino peggiorata.

Una delle cause principali è da individuare nell’educazione. L’informazione su Bitcoin non è stata incentivata dall’amministrazione pubblica e ha sempre poggiato sulle spalle di Mi Primer Bitcoin. Dalla sua fondazione nel 2021, la ong salvadoregna ha insegnato le basi di Bitcoin – creazione di un wallet, gestione di una seedphrase, importazione della seedphrase in altri wallet, pagamenti, ecc. – a oltre 25.000 ragazzi.

L’anno scorso Mi Primer Bitcoin ha anche sviluppato il Bitcoin Diploma, un corso di 10 settimane con tanto di libro di testo ed esame finale per introdurre gli studenti alla materia.

L’iniziativa del governo

Una sola ong, con un numero limitato di insegnanti volontari, non può soddisfare la domanda educativa di un intero Paese. Per questo il governo ha deciso di collaborare con Mi Primer Bitcoin e la Bitcoin Beach per aprire un programma di formazione dei professori mirato a portare l’educazione su Bitcoin in tutte le scuole a partire dal prossimo anno.

Il programma pilota mira a formare 150 insegnanti provenienti da 75 istituti, prima che tornino nelle loro classi per educare i giovani salvadoregni in base al curriculum creato dal Ministero dell’Istruzione. Se il programma avrà successo, sarà esteso a tutte le scuole del Paese nel 2024. Dal 7 settembre Mi Primer Bitcoin sta formando gli insegnanti delle scuole, come testimoniato su Twitter dalla stessa no-profit.

📚 Another impactful day! Today, we pressed forward, providing valuable Bitcoin education to 50 teachers in La Libertad, part of @EducacionSV.

The journey to a brighter future for El Salvador accelerates! 🇸🇻🚀 #BitcoinEducation #ElSalvador pic.twitter.com/pm6YiYQF6A

— Mi Primer Bitcoin (@MyfirstBitcoin_) September 21, 2023

Il potenziale riscatto

Mike Peterson, fondatore della Bitcoin Beach, ha denunciato come Chivo sia soggetto ad analisi on-chain e sorveglianza sulle transazioni degli utenti. Sono molte le testimonianze di chi, vedendo transazioni in entrata confermate sulla blockchain, si è visto congelare i pagamenti, in quanto non Ofac compliant, da Chivo. Sorveglianza, censura e malfunzionamenti hanno gettato una cattiva luce su Chivo che, per via della scarsa educazione, per buona parte della popolazione è indistinguibile da Bitcoin.

Per far sì che i salvadoregni abbiano piena consapevolezza del fatto di poter utilizzare Bitcoin liberamente, cambiando wallet e adoperando i software che preferiscono, gestendo autonomamente le proprie chiavi – non diversamente da ciò che già fanno con il denaro contante – l’educazione deve essere diffusa e di qualità. Il libro di testo di Mi Primer Bitcoin sarebbe un ottimo strumento di apprendimento in tal senso, ma non è chiaro se sarà incluso nel programma dettato dal Ministero dell’Istruzione.

A prevalere saranno gli interessi governativi – con una formazione incentrata unicamente su Chivo – o la volontà di associazioni come Mi Primer Bitcoin, in prima linea per la sana educazione tecnologica? Da questa risposta dipenderà l’esito del primo grande esperimento di adozione nazionale di Bitcoin.

Previous Post

Il Lightning Network in ogni app, parola di Roy Sheinfeld

Next Post

Kennedy Jr. propone di legare il dollaro a Bitcoin: perché è impossibile

Latest News

Tuscany Lightning Summit 2025: LN come linguaggio comune dell’ecosistema Bitcoin
Bitcoin

Tuscany Lightning Summit 2025: LN come linguaggio comune dell’ecosistema Bitcoin

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

Resoconto dell'evento dedicato al principale layer 2 del protocollo Bitcoin organizzato da Fulgur Ventures.

Read moreDetails
stablecoin
Crypto

Meta valuta l’integrazione delle stablecoin: il colosso tech torna nel mondo crypto

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

Il gigante dei social media Meta esplora le stablecoin per i pagamenti sulle proprie piattaforme.

Read moreDetails
arizona
Bitcoin

L’Arizona mette le mani sui bitcoin abbandonati: nasce la riserva di Stato

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

L'Arizona lancia il fondo di riserva per Bitcoin e asset digitali firmando la legge HB 2749 che permette allo Stato...

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Florida dice no a Bitcoin: ritirati i progetti di legge per le casse statali

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

La Florida abbandona le proposte di investimento in bitcoin, mentre altri Stati americani continuano la corsa alla riserva strategica.

Read moreDetails
samourai wallet
Bitcoin

Samourai Wallet contro le autorità: accuse di occultamento di prove

by Newsroom
Maggio 6, 2025
0

I co-fondatori di Samourai Wallet denunciano che i procuratori federali hanno nascosto indicazioni del FinCEN che li avrebbero esonerati dalle...

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy