Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Bitcoin

Il Cantone di Berna valuta il mining di Bitcoin per la stabilità della rete elettrica

Newsroom by Newsroom
Dicembre 3, 2024
in Bitcoin
Il Cantone di Berna valuta il mining di Bitcoin per la stabilità della rete elettrica
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

Il Parlamento approva uno studio sulla fattibilità del mining, nonostante l’opposizione del Consiglio di Governo.

Il Parlamento del Cantone di Berna ha approvato, con 85 voti favorevoli e 46 contrari, la realizzazione di uno studio approfondito sul mining di Bitcoin. L’iniziativa, promossa dal Gruppo Parlamentare Bitcoin composto da 23 membri multipartitici, potrebbe segnare un punto di svolta nonostante la resistenza dell’esecutivo cantonale.

Lo studio si concentrerà su tre aspetti chiave: l’identificazione delle fonti di energia in eccesso nel cantone, le potenziali collaborazioni con i miner svizzeri e l’impatto del mining sulla stabilità della rete elettrica. Il modello di riferimento è quello del Texas, dove l’integrazione del mining nelle politiche energetiche ha già dimostrato risultati promettenti.

Secondo la proposta creare un ambiente favorevole per le aziende legate a Bitcoin potrebbe dare a Berna un vantaggio competitivo rispetto ad altre regioni che aspirano a diventare poli di innovazione nel settore dei digital asset:

“Le aziende di mining di Bitcoin portano investimenti, creano posti di lavoro e aiutano molte parti del mondo a sviluppare fonti di energia rinnovabile. Da diversi anni, il mining di Bitcoin è una delle industrie più ecologiche al mondo”.

Attraverso un post su X, il parlamentare Samuel Kullmann ha commentato:

“Nonostante il dibattito sia stato influenzato da classici argomenti FUD (Fear, Uncertainty, Doubt), la proposta ha trovato una chiara maggioranza, segnalando un cambio di narrativa sul Bitcoin”.

Il Consiglio di Governo, pur opponendosi all’iniziativa, ha sollevato preoccupazioni sulla dimensione internazionale del consumo energetico, considerando che il cantone è un esportatore di energia. Ha inoltre evidenziato la crescente domanda energetica da parte dei data center tradizionali.

Previous Post

Vancouver punta su Bitcoin per rilanciare l’economia digitale

Next Post

Bitcoin in Africa: Jack Dorsey sostiene lo sviluppo con l’investimento in Recursive Capital

Latest News

Tuscany Lightning Summit 2025: LN come linguaggio comune dell’ecosistema Bitcoin
Bitcoin

Tuscany Lightning Summit 2025: LN come linguaggio comune dell’ecosistema Bitcoin

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

Resoconto dell'evento dedicato al principale layer 2 del protocollo Bitcoin organizzato da Fulgur Ventures.

Read moreDetails
stablecoin
Crypto

Meta valuta l’integrazione delle stablecoin: il colosso tech torna nel mondo crypto

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

Il gigante dei social media Meta esplora le stablecoin per i pagamenti sulle proprie piattaforme.

Read moreDetails
arizona
Bitcoin

L’Arizona mette le mani sui bitcoin abbandonati: nasce la riserva di Stato

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

L'Arizona lancia il fondo di riserva per Bitcoin e asset digitali firmando la legge HB 2749 che permette allo Stato...

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Florida dice no a Bitcoin: ritirati i progetti di legge per le casse statali

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

La Florida abbandona le proposte di investimento in bitcoin, mentre altri Stati americani continuano la corsa alla riserva strategica.

Read moreDetails
samourai wallet
Bitcoin

Samourai Wallet contro le autorità: accuse di occultamento di prove

by Newsroom
Maggio 6, 2025
0

I co-fondatori di Samourai Wallet denunciano che i procuratori federali hanno nascosto indicazioni del FinCEN che li avrebbero esonerati dalle...

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy