Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Industry

Il Ceo di Telegram ufficialmente accusato. L’Indonesia valuta il ban

Newsroom by Newsroom
Settembre 5, 2024
in Industry
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

Il Ceo di Telegram Pavel Durov è sotto accusa in Francia e Telegram rischia un ban in Indonesia per moderazione insufficiente di contenuti illegali.

Pavel Durov, Ceo di Telegram, è ufficialmente sotto accusa in Francia. Dopo un’apparizione in tribunale il 29 agosto 2024, è stato rilasciato pagando una cauzione di 5 milioni di euro, ma gli è stato vietato di lasciare il Paese. Il processo riguarda diverse accuse legate al suo ruolo all’interno del servizio di messaggistica.

Dettagli dell’inchiesta

Le autorità francesi hanno avviato un’indagine su Durov a partire dal luglio 2024, accusandolo di complicità in attività illegali, riciclaggio di denaro, associazione a delinquere e fornitura di servizi di cifratura senza previa dichiarazione. L’arresto di Durov è avvenuto il 24 agosto in un aeroporto francese. Dopo essere stato tenuto in custodia, è stato rilasciato il 28 agosto ma resta sotto sorveglianza giudiziaria.

Possibile blocco di Telegram in Indonesia

Fonti locali indicano che l’Indonesia, uno dei Paesi con il maggior numero di utenti di Telegram a livello globale, sta considerando un divieto sulla piattaforma di messaggistica a causa dell’insufficiente moderazione di contenuti illegali. Budi Arie Setiadi, Ministro della Comunicazione e dell’Informatica dell’Indonesia, ha dichiarato che le autorità stanno valutando il blocco di Telegram.

Secondo il ministro, l’Indonesia è preoccupata per la distribuzione di contenuti illeciti su Telegram, compreso il coinvolgimento presunto nella promozione del gioco d’azzardo online e la diffusione di pornografia. Le autorità locali stanno inoltre considerando un possibile divieto su Bigo Live, un’app di live streaming globale di proprietà della Bigo Technology con sede a Singapore, a causa di simili accuse.

Mancanza di miglioramenti nella moderazione

Budi ha affermato che sia Telegram che Bigo si sono impegnati a migliorare la moderazione dei contenuti a seguito delle richieste del governo indonesiano. Tuttavia, le aziende non hanno implementato misure di moderazione più efficaci né fornito una risoluzione concreta. Il ministro ha aggiunto che preferirebbe personalmente “chiudere” Telegram e Bigo Live, ma sono necessari studi appropriati prima di procedere con i divieti.

Ha avvertito che ulteriori prove di distribuzione di contenuti illeciti sulle piattaforme porterebbero inevitabilmente ai loro divieti nel Paese, affermando: “Agiamo sulla base delle prove raccolte dal nostro team. Se troviamo prove di pornografia o promozione del gioco d’azzardo, procederemo con il blocco delle piattaforme.”

Importanza di Telegram in Indonesia

L’Indonesia è il terzo paese più grande al mondo in termini di utilizzo di Telegram. Se l’Indonesia dovesse vietare Telegram, la piattaforma di messaggistica perderebbe una parte sostanziale della sua base utenti. Secondo i dati di Demandsage, l’Indonesia è il terzo Paese al mondo in termini di utilizzo di Telegram, con oltre 27 milioni di download dell’app.

A partire da luglio 2024, Telegram contava più di 950 milioni di utenti attivi mensili, con l’India che ne aveva più di 100 milioni e la Russia al secondo posto con 34 milioni di utenti.

Previous Post

Gli Emirati Arabi Uniti monitorano l’arresto del CEO di Telegram

Next Post

Mining: calo dei ricavi ad agosto e difficoltà ai massimi storici

Latest News

Tuscany Lightning Summit 2025: LN come linguaggio comune dell’ecosistema Bitcoin
Bitcoin

Tuscany Lightning Summit 2025: LN come linguaggio comune dell’ecosistema Bitcoin

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

Resoconto dell'evento dedicato al principale layer 2 del protocollo Bitcoin organizzato da Fulgur Ventures.

Read moreDetails
stablecoin
Crypto

Meta valuta l’integrazione delle stablecoin: il colosso tech torna nel mondo crypto

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

Il gigante dei social media Meta esplora le stablecoin per i pagamenti sulle proprie piattaforme.

Read moreDetails
arizona
Bitcoin

L’Arizona mette le mani sui bitcoin abbandonati: nasce la riserva di Stato

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

L'Arizona lancia il fondo di riserva per Bitcoin e asset digitali firmando la legge HB 2749 che permette allo Stato...

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Florida dice no a Bitcoin: ritirati i progetti di legge per le casse statali

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

La Florida abbandona le proposte di investimento in bitcoin, mentre altri Stati americani continuano la corsa alla riserva strategica.

Read moreDetails
samourai wallet
Bitcoin

Samourai Wallet contro le autorità: accuse di occultamento di prove

by Newsroom
Maggio 6, 2025
0

I co-fondatori di Samourai Wallet denunciano che i procuratori federali hanno nascosto indicazioni del FinCEN che li avrebbero esonerati dalle...

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy