Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Bitcoin

Investimenti record nel mining: oltre $3,6 miliardi nel 2024

Newsroom by Newsroom
Dicembre 4, 2024
in Bitcoin
hashrate
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

L’industria del mining effettua massicci investimenti in infrastrutture e hardware, sfiorando i livelli record del 2022.

Dall’inizio del 2024 le società di mining Bitcoin quotate in Borsa hanno investito oltre $3,6 miliardi in infrastrutture e attrezzature. Tali investimenti rappresentano un cambio di rotta rispetto al 2023 e segnalano una rinnovata fiducia nel settore.

Secondo i dati riportati da TheMinerMag, il terzo trimestre del 2024 ha quasi eguagliato il record storico di investimenti, raggiungendo $1,226 miliardi, appena $20 milioni in meno rispetto al primo trimestre del 2022. Con i dati della società CleanSpark ancora da pubblicare, gli analisti prevedono che potrebbe essere stabilito un nuovo record trimestrale.

La distribuzione degli investimenti nel 2024 mostra un trend di investimenti costante:

  • Q1: $1,18 miliardi
  • Q2: $1,07 miliardi
  • Q3: $1,226 miliardi

I numeri evidenziano una forte crescita rispetto al 2023, quando gli investimenti totali si fermarono a $1,3 miliardi.

L’incremento degli investimenti coincide con un importante aumento dell’hashrate della rete Bitcoin, che ha raggiunto i 790 exahash al secondo. La difficoltà di mining ha toccato un nuovo massimo storico di 101,6 T il 5 novembre, con previsioni di ulteriori incrementi.

Gran parte degli investimenti è stata destinata all’acquisto di hardware di ultima generazione, con oltre $2 miliardi in preordini tra luglio 2023 e marzo 2024. Tuttavia, alcuni ritardi nelle consegne dei dispositivi Antminer di Bitmain hanno sollevato preoccupazioni riguardo possibili implicazioni geopolitiche, specialmente in relazione a potenziali violazioni delle sanzioni da parte di fornitori cinesi.

Previous Post

Bitcoin in Africa: Jack Dorsey sostiene lo sviluppo con l’investimento in Recursive Capital

Next Post

CBDC: cala l’interesse sulle valute digitali da parte delle banche centrali

Latest News

Le grandi banche USA valutano il lancio di una stablecoin comune
Crypto

Le grandi banche USA valutano il lancio di una stablecoin comune

by Newsroom
Maggio 23, 2025
0

I giganti bancari JPMorgan, Bank of America, Citigroup e Wells Fargo in trattative per sviluppare una soluzione unificata di stablecoin.

Read moreDetails
Turista americano drogato e derubato: $123.000 in crypto rubati a Londra
Crypto

Turista americano drogato e derubato: $123.000 in crypto rubati a Londra

by Newsroom
Maggio 23, 2025
0

Un falso autista Uber sottrae $73.000 in XRP e $50.000 in bitcoin dopo aver narcotizzato un turista americano.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Michigan: quattro disegni di legge su fondi pensione, CBDC e mining

by Newsroom
Maggio 23, 2025
0

I legislatori del Michigan presentano una strategia completa per regolamentare Bitcoin e criptovalute.

Read moreDetails
italia
Bitcoin

Non è un Paese per bitcoiner: l’affronto dell’Italia ai digital asset

by Newsroom
Maggio 22, 2025
0

Gli attacchi più gravi espressi da Banca d'Italia, CONSOB e governo nei confronti degli asset digitali spaziano dagli allarmi per...

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

USA: 50 milioni di americani detengono bitcoin

by Newsroom
Maggio 23, 2025
0

Bitcoin supera l’oro negli Stati Uniti: 50 milioni di possessori e un ruolo dominante nel mercato globale.

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy