Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Crypto

Iran: la Banca Centrale blocca gli exchange di criptovalute per crisi valutaria

Newsroom by Newsroom
Febbraio 13, 2025
in Crypto
Iran: la Banca Centrale blocca gli exchange di criptovalute per crisi valutaria
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

Stretta del governo iraniano sugli asset digitali mentre il rial crolla: cittadini in difficoltà tra inflazione e restrizioni finanziarie.

La Banca Centrale dell’Iran (CBI) ha imposto un blocco dei gateway di pagamento verso le piattaforme di exchange di digital asset in seguito a un momento particolarmente delicato per l’economia del Paese.

La decisione, attuata senza alcun preavviso, si inserisce in un contesto di profonda crisi valutaria, con il rial iraniano che ha subito una svalutazione del 37% rispetto al dollaro americano dall’inizio del 2024. Tale situazione aveva spinto molti cittadini a cercare rifugio in asset digitali come Bitcoin.

Le nuove restrizioni seguono una serie di misure già adottate lo scorso novembre, quando la Banca Centrale aveva congelato i conti bancari degli exchange e sospeso i servizi di elaborazione dei pagamenti.

In risposta a queste misure restrittive, alcuni attori del settore hanno pubblicato una lettera aperta al Presidente Masoud Pezeshkian., evidenziando come “tali decisioni distruttive nella politica tecnologica non solo eliminano le già limitate opportunità di crescita economica dell’Iran attraverso le nuove tecnologie, ma allontanano anche il capitale umano qualificato, la risorsa più preziosa del Paese.”

Secondo fonti informate, il governo sta sviluppando un sistema centralizzato per la gestione delle criptovalute che permetterebbe un maggiore controllo statale sul mercato attraverso canali centralizzati.

Inoltre il governo ha imposto il divieto di pubblicizzare macchine per il mining di Bitcoin a seguito di una grave crisi energetica che ha portato a blackout diffusi a Tehran. Le autorità hanno identificato oltre 9.200 mining farm con più di 265.000 macchine negli ultimi tre anni.

In un recente report la Human Rights Foundation ha commentato così la situazione del Paese:

“Per gli iraniani che affrontano un’inflazione severa e un’economia isolata, Bitcoin rappresentava una delle poche vie rimaste verso la libertà finanziaria – una strada che ora il regime sta cercando di bloccare”.

Previous Post

La Thailandia valuta l’approvazione di ETF su Bitcoin

Next Post

Tether fa causa a Swan Bitcoin: continua la battaglia legale per l’ex divisione di mining

Latest News

Silent Payments: soluzione per evitare il riutilizzo degli indirizzi
Bitcoin

Bitcoin: sviluppo bloccato o meccanismo di difesa?

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Il panel finale del BitCare Forum 2025 ha visto i principali esperti italiani confrontarsi sui potenziali aggiornamenti e sulla difficoltà...

Read moreDetails
ftx
Crypto

FTX: oltre $5 miliardi pronti per i creditori nella seconda fase di rimborsi

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

L'exchange fallito nel 2022 distribuirà $5 miliardi ai creditori a partire dal 30 maggio.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Fondo sovrano di Abu Dhabi investe $408,5 milioni in Bitcoin tramite IBIT

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Il fondo sovrano Mubadala incrementa del 6% le partecipazioni nell'ETF Bitcoin di BlackRock.

Read moreDetails
euro
Crypto

Euro digitale per ristabilire il ruolo del contante, afferma la Bce

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

La Bce sostiene che un euro digitale è essenziale per preservare il ruolo del contante nell'economia digitale in crescita.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Bitcoin meglio dell’oro nella seconda metà del 2025: JPMorgan

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Gli analisti della banca osservano un cambio di tendenza nel mercato Bitcoin con catalizzatori che potrebbero spingere la criptovaluta.

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy