Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Crypto

IRS: nuovo sistema di segnalazione delle transazioni crypto

Newsroom by Newsroom
Gennaio 20, 2025
in Crypto
IRS: nuovo sistema di segnalazione delle transazioni crypto
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

Dal 2025 gli exchange centralizzati dovranno comunicare all’agenzia delle entrate americana tutte le operazioni in criptovalute dei propri utenti.

L’Internal Revenue Service (IRS) degli Usa ha annunciato l’introduzione di un nuovo sistema di segnalazione obbligatoria delle transazioni in asset digitali che entrerà in vigore nel 2025.

La novità più rilevante riguarda gli exchange centralizzati come Coinbase, Kraken e Gemini, che dovranno comunicare all’IRS tutte le operazioni di acquisto e vendita effettuate dai propri utenti attraverso un nuovo modulo denominato 1099-DA.

Il piano di implementazione prevede una graduale introduzione delle nuove regole: se nel 2025 partirà la segnalazione delle transazioni base, dal 2026 gli intermediari dovranno anche fornire informazioni dettagliate sul prezzo di acquisto degli asset digitali. Per quanto riguarda invece i wallet non custodial e le piattaforme decentralizzate come Uniswap, bisognerà attendere il 2027.

Kell Canty, Ceo di Ledgible, ha preciasto:

“Non si tratta di una nuova tassa sugli investitori in asset digitali. È piuttosto un nuovo meccanismo di compliance fiscale per garantire il corretto pagamento delle imposte dovute”.

Il Dipartimento del Tesoro USA ha sottolineato come il nuovo modulo 1099-DA servirà a ricordare ai possessori di digital asset che le loro transazioni sono soggette a tassazione.

Particolare attenzione viene riservata anche agli ETF spot su Bitcoin. Come ha spiegato Jessalyn Dean, vicepresidente di Ledgible, già da quest’anno i provider di ETF dovranno fornire ai propri clienti il modulo 1099-B o 1099-DA. La segnalazione includerà non solo i proventi dalla vendita delle quote, ma anche eventuali eventi tassabili generati all’interno del fondo stesso come la vendita annuale di una parte dell’asset per coprire le spese applicate dal gestore.

Secondo quanto riportato sul sito dell’IRS, l’obbligo riguarderà principalmente i “broker che prendono possesso degli asset digitali venduti dai loro clienti”, inclusi gli operatori di piattaforme di trading custodial, alcuni fornitori di wallet custodial e alcuni processori di pagamenti in criptovalute.

Il meccanismo è simile a quello già in uso per altre forme di reddito: le informazioni contenute nel modulo 1099-DA dovranno essere incluse nella dichiarazione dei redditi 2025, proprio come avviene per dividendi, interessi e plusvalenze.

Previous Post

Dollaro digitale: il prossimo Segretario al Tesoro USA “non vede alcun motivo” per una CBDC

Next Post

JPMorgan: il dominio di Bitcoin su Ethereum e altcoin continuerà anche nel 2025

Latest News

Silent Payments: soluzione per evitare il riutilizzo degli indirizzi
Bitcoin

Bitcoin: sviluppo bloccato o meccanismo di difesa?

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Il panel finale del BitCare Forum 2025 ha visto i principali esperti italiani confrontarsi sui potenziali aggiornamenti e sulla difficoltà...

Read moreDetails
ftx
Crypto

FTX: oltre $5 miliardi pronti per i creditori nella seconda fase di rimborsi

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

L'exchange fallito nel 2022 distribuirà $5 miliardi ai creditori a partire dal 30 maggio.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Fondo sovrano di Abu Dhabi investe $408,5 milioni in Bitcoin tramite IBIT

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Il fondo sovrano Mubadala incrementa del 6% le partecipazioni nell'ETF Bitcoin di BlackRock.

Read moreDetails
euro
Crypto

Euro digitale per ristabilire il ruolo del contante, afferma la Bce

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

La Bce sostiene che un euro digitale è essenziale per preservare il ruolo del contante nell'economia digitale in crescita.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Bitcoin meglio dell’oro nella seconda metà del 2025: JPMorgan

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Gli analisti della banca osservano un cambio di tendenza nel mercato Bitcoin con catalizzatori che potrebbero spingere la criptovaluta.

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy