Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Crypto

Istituzionali: l’83% degli investitori prevede più allocazioni in crypto

Newsroom by Newsroom
Marzo 20, 2025
in Crypto
istituzionali
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

Un nuovo sondaggio rivela che gli investitori istituzionali stanno aumentando la loro esposizione alle criptovalute.

Secondo un recente sondaggio condotto da Coinbase in collaborazione con EY-Parthenon, l’83% degli investitori istituzionali prevede di espandere la propria allocazione in asset digitali nel corso dell’anno.

Fiducia nel mercato

La ricerca, che ha coinvolto 352 decision-maker del settore finanziario intervistati a gennaio, evidenzia una crescente fiducia nel futuro dell’industria dei digital asset.

Un dato rilevante è che il 59% degli istituzionali intervistati intende allocare più del 5% del proprio patrimonio gestito (AUM) al mercato crypto nel 2025.

Stablecoin e DeFi: le nuove frontiere per gli istituzionali

Stando ai risultati del sondaggio, le stablecoin continuano a raccogliere consensi tra gli istituzionali, con l’84% degli intervistati che attualmente le utilizza o sta considerando di impiegarle per scopi che vanno oltre le semplici transazioni. La generazione di rendimento (73%), le operazioni di cambio valuta (69%) e la gestione della liquidità interna (68%) sono stati identificati come i principali driver di tale adozione.

Secondo la ricerca, la finanza decentralizzata (DeFi), sebbene ancora nelle prime fasi di adozione tra gli istituzionali, è destinata a una crescita importante. Attualmente il 24% degli investitori professionali è coinvolto in questo settore, ma tale percentuale dovrebbe triplicare raggiungendo il 75% entro il 2027, suggerisce il report.

Regolamentazione: la sfida principale

Nonostante le prospettive positive, l’incertezza normativa rimane una preoccupazione per gli istituzionali, afferma il sondaggio. Il 52% degli investitori intervistati ha identificato la regolamentazione come il principale ostacolo, seguito dalla volatilità (47%) e dalla sicurezza nella custodia degli asset (33%). Il 68% degli istituzionali ritiene che una maggiore chiarezza normativa sarà il catalizzatore principale della prossima ondata di adozione professionale nel settore.

Previous Post

Mining: al via le candidature per Demand, prima pool su Stratum V2

Next Post

Lightstack: nodi Lightning self-custodial con Phoenixd

Latest News

bitcoin
Bitcoin

Florida dice no a Bitcoin: ritirati i progetti di legge per le casse statali

by Newsroom
Maggio 6, 2025
0

La Florida abbandona le proposte di investimento in bitcoin, mentre altri Stati americani continuano la corsa alla riserva strategica.

Read moreDetails
samourai wallet
Bitcoin

Samourai Wallet contro le autorità: accuse di occultamento di prove

by Newsroom
Maggio 6, 2025
0

I co-fondatori di Samourai Wallet denunciano che i procuratori federali hanno nascosto indicazioni del FinCEN che li avrebbero esonerati dalle...

Read moreDetails
MicroStrategy Orange: la proposta di identità online basata su Bitcoin
Bitcoin

Bitcoin Core: annunciata la rimozione del limite OP_RETURN

by Newsroom
Maggio 6, 2025
0

La comunità Bitcoin si divide sulla decisione di eliminare il limite ai dati nelle transazioni.

Read moreDetails
L’UE vieta account anonimi e privacy coin con le nuove normative AML
Crypto

L’UE vieta account anonimi e privacy coin con le nuove normative AML

by Newsroom
Maggio 5, 2025
0

Le nuove regole antiriciclaggio dell'Unione Europea metteranno al bando account anonimi e privacy coin entro il 2027.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Brown University investe $4,9 milioni in Bitcoin tramite l’ETF di BlackRock

by Newsroom
Maggio 5, 2025
0

La prestigiosa università Ivy League scommette su Bitcoin acquisendo quote dell'ETF spot di BlackRock.

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy