Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Feature

Kennedy Jr. propone di legare il dollaro a Bitcoin: perché è impossibile

Federico Rivi by Federico Rivi
Settembre 26, 2023
in Feature
Kennedy Jr. proposes tying the dollar to Bitcoin: why it is impossible

Kennedy Jr.

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

Il candidato alle primarie democratiche per le elezioni 2024 Kennedy Jr. vorrebbe legare il valore del dollaro a Bitcoin. Una mossa insostenibile per le casse pubbliche.

Legare il dollaro a bitcoin, come con l’oro durante il gold standard, ed eliminare l’imposta sulle plusvalenze derivanti da bitcoin.

E’ la recente proposta di Robert F. Kennedy Jr. – nipote dell’ex presidente degli Stati Uniti John F. Kennedy – che sta facendo campagna elettorale per candidarsi alle primarie dei democratici in vista delle elezioni presidenziali previste per novembre 2024.

Nella ricerca di nicchie disposte a seguire le sue proposte, il nipote di JFK ha trovato in Bitcoin un tema vincente. Accetta donazioni in bitcoin e le sue dichiarazioni, già molteplici, in favore della tecnologia scoperta da Satoshi Nakamoto, hanno colpito molti bitcoiner che su Twitter si espongo come sostenitori del candidato democratico. Uno su tutti, il fondatore ed ex Ceo della stessa piattaforma, Jack Dorsey, che ora si dedica full-time a Bitcoin.

He can and will https://t.co/zrKLc2BKhz

— jack (@jack) June 4, 2023

L’endorsement dei giornali di settore

Kennedy è stato anche protagonista dell’ultima Bitcoin Conference di Miami, nel maggio di quest’anno, in cui ha spiegato di aver compreso appieno il potenziale di Bitcoin quando ha visto il governo canadese bloccare i conti bancari di chi donava ai camionisti in protesta durante il lockdown. Insomma, Kennedy ha trovato un pubblico a cui parlare e in tanti si sono velocemente affezionati alla sua causa.

Vale la pena evidenziare che BTC Media sia dietro alla campagna elettorale di Kennedy. Il co-fondatore di Heal-the-Divide – titolo della campagna elettorale di Kennedy – è David Bailey, Ceo di BTC Media.

RFK is the Bitcoin candidacy.

— David Bailey🇵🇷 $0.65m/btc is the floor (@DavidFBailey) July 18, 2023

La proposta irrealizzabile

Lo scorso 19 luglio, intervenendo a un evento del Political Action Committee della campagna Heal-the-Divide, Kennedy ha dichiarato che nel suo programma politico c’è l’intenzione di sostenere dollaro e Treasuries USA (i titoli di debito americani) con asset la cui natura è limitata: oro, argento, platino e Bitcoin. L’idea sarebbe quella di iniziare in modo cauto, sostenendo l’1% dei buoni del tesoro con una combinazione di questi asset, per poi aumentare la percentuale gradualmente.

La dichiarazione, spinta soprattutto da Bitcoin Magazine, ha fatto scalpore. In linea teorica si tratterebbe di un primo esperimento, dopo lo sgancio del dollaro dall’oro del 1971, di ritorno a una moneta più equa. La visione, tuttavia, manca di contatto con la realtà.

Se non fosse necessario generare nuovo credito ogni anno per permettere ai governi di pagare debiti e interessi sui debiti passati, l’idea potrebbe avere un senso. In poche parole, se il modello di businesss dello Stato moderno fosse efficace, una moneta meno inflazionabile sarebbe più che sostenibile.

Non è questo il caso. I bilanci pubblici sono insolventi da decenni e ogni anno i governi devono ricorrere al cosiddetto deficit: una parola volutamente complicata per indicare prestiti costituiti spesso da credito generato dal nulla da parte delle banche centrali. In pratica, la sussistenza stessa della struttura statale dipende dalla capacità di creare nuovo credito, dunque nuova moneta, ogni anno. Gli Stati Uniti non fanno eccezione: il loro debito pubblico è cresciuto dal 34,5% del Pil nel 1971 all’attuale 118,6%.

Andamento del debito pubblico statunitense in rapporto al Pil. Fonte: FED

Il legame con l’emissione di nuova valuta è mostrato dall’andamento della massa monetaria (M2), in costante aumento da vari decenni: se nel 1980 circolavano meno di $ 2.000 miliardi, oggi circolano $ 20.000 miliardi.

Andamento massa monetaria M2 del dollaro USA. Fonte: FED

Se l’emissione di nuovo credito fosse frenata dalla necessità di acquistare bitcoin o materie prime scarse – come accadeva con l’oro durante il gold standard – i conti pubblici andrebbero in fortissima difficoltà. Se la copertura fosse del 100%, con il corrispettivo in bitcoin da acquistare per ogni dollaro di credito emesso, le casse pubbliche andrebbero in default nel giro di poche settimane.

L’idea di sostenere il valore del dollaro con bitcoin gradualmente significa guidare i conti pubblici verso la bancarotta. Siamo proprio sicuri che un presidente, dunque un dipendente del governo, voglia far fallire l’istituzione che gli paga lo stipendio?

Previous Post

I progressi di El Salvador nell’educazione su Bitcoin

Next Post

AnchorWatch raccoglie $3 milioni per l’assicurazione multisig su Bitcoin

Latest News

Tuscany Lightning Summit 2025: LN come linguaggio comune dell’ecosistema Bitcoin
Bitcoin

Tuscany Lightning Summit 2025: LN come linguaggio comune dell’ecosistema Bitcoin

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

Resoconto dell'evento dedicato al principale layer 2 del protocollo Bitcoin organizzato da Fulgur Ventures.

Read moreDetails
stablecoin
Crypto

Meta valuta l’integrazione delle stablecoin: il colosso tech torna nel mondo crypto

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

Il gigante dei social media Meta esplora le stablecoin per i pagamenti sulle proprie piattaforme.

Read moreDetails
arizona
Bitcoin

L’Arizona mette le mani sui bitcoin abbandonati: nasce la riserva di Stato

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

L'Arizona lancia il fondo di riserva per Bitcoin e asset digitali firmando la legge HB 2749 che permette allo Stato...

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Florida dice no a Bitcoin: ritirati i progetti di legge per le casse statali

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

La Florida abbandona le proposte di investimento in bitcoin, mentre altri Stati americani continuano la corsa alla riserva strategica.

Read moreDetails
samourai wallet
Bitcoin

Samourai Wallet contro le autorità: accuse di occultamento di prove

by Newsroom
Maggio 6, 2025
0

I co-fondatori di Samourai Wallet denunciano che i procuratori federali hanno nascosto indicazioni del FinCEN che li avrebbero esonerati dalle...

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy