Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Crypto

La Banca centrale di Israele si appresta a testare la CBDC nazionale

Newsroom by Newsroom
Aprile 18, 2024
in Crypto
israele cbdc
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

La Banca centrale di Israele ha annunciato la creazione di un ambiente sandbox per testare lo shekel digitale: perfezionare il design e facilitare lo sviluppo di applicazioni gli obiettivi.

Il 16 aprile la Bank of Israel (BoI) ha annunciato l’implementazione di un ambiente sandbox per testare l’utilizzo della CBDC nazionale. L’obiettivo è perfezionare il design dello shekel digitale e garantire la sua capacità di facilitare applicazioni avanzate.

Andrew Abir, vice governatore della banca centrale, ha dichiarato:

“Stiamo ora costruendo il sistema e intendiamo annunciare ufficialmente il progetto nelle prossime settimane”.

Il funzionamento dell’ambiente sandbox

Nei contesti sandbox, la sperimentazione di nuove tecnologie digitali, incluse innovazioni nel settore finanziario, viene fatta in un ambiente controllato prima del loro lancio definitivo su larga scala. La piattaforma, basata su API, favorirà la partecipazione di istituzioni finanziarie, imprese fintech e altri stakeholder e permetterà di sviluppare e testare applicazioni per lo shekel digitale.

Differenza tra CBDC e asset digitali

Il vice governatore della banca centrale ha voluto sottolineare la differenza tra lo shekel digitale e le criptovalute, affermando:

“Lo shekel digitale non sarà sviluppato da qualche anonimo Satoshi Nakamoto. Tutti sapranno chi è dietro allo shekel digitale e chi ne è responsabile: sarà la banca centrale, la stessa Bank of Israel che sta dietro al denaro contante che tutti conosciamo e di cui ci fidiamo”.

Ha poi continuato:

“Uno shekel digitale varrà sempre uno shekel in contanti, che a sua volta vale sempre uno shekel in un conto bancario”.

Lo shekel digitale verrà implementato attraverso un modello operativo a due livelli, permettendo a diverse entità di partecipare come provider di servizi di pagamento o fornitori di servizi ulteriori all’interno della piattaforma. L’intenzione della banca centrale è rendere la piattaforma accessibile a un ampio spettro di partecipanti, dalle banche tradizionali alle aziende di pagamento e imprese fintech fino ai consumatori.

Previous Post

La Reserve Bank delle Fiji vieta l’uso delle criptovalute

Next Post

Rilascio di Bitcoin Core 27.0: novità e miglioramenti

Latest News

bitcoin
Bitcoin

Bitcoin nel mirino di Strive: 75.000 BTC da Mt. Gox tra gli obiettivi

by Newsroom
Maggio 21, 2025
0

L'azienda di Ramaswamy punta su crediti Bitcoin in difficoltà mentre avanza la strategia di tesoreria in bitcoin.

Read moreDetails
bitcare forum
Bitcoin

Cento imprenditori a lezione al BitCare Forum: l’Academy raccontata da Valerio Dalla Costa

by Newsroom
Maggio 20, 2025
0

L'Academy del BitCare Forum 2025 ha registrato il tutto esaurito: teoria e pratica in un percorso di una giornata per...

Read moreDetails
virus
Bitcoin

Scoperto malware Bitcoin: coinvolto un produttore cinese di stampanti

by Newsroom
Maggio 20, 2025
0

Un'azienda cinese di stampanti ha diffuso, per errore, un malware che ruba bitcoin tramite i driver ufficiali, sottraendo oltre $950.000.

Read moreDetails
jpmorgan
Bitcoin

JPMorgan permetterà ai clienti di acquistare ETF Bitcoin: niente servizi di custodia

by Newsroom
Maggio 20, 2025
0

Secondo il Ceo Jamie Dimon, il gigante bancario aprirà le porte agli ETF spot su Bitcoin.

Read moreDetails
coinbase
Crypto

Causa contro Coinbase per violazioni della privacy biometrica in Illinois

by Newsroom
Maggio 20, 2025
0

Un gruppo di utenti ha intentato una causa collettiva contro l'exchange, sostenendo che i controlli d'identità violino la legge sulla...

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy