Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Crypto

La Bce punta su un sistema di pagamento basato su tecnologia DLT

Newsroom by Newsroom
Febbraio 24, 2025
in Crypto
euro digitale
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

La Banca centrale europea si orienta verso la tecnologia DLT: secondo Francoforte sarebbe un modo per “migliorare l’efficienza del mercato finanziario”.

La Banca Centrale Europea (Bce) ha annunciato un piano per implementare un sistema di pagamenti basato su tecnologia DLT, che permetterà agli istituti finanziari di regolare le transazioni utilizzando la moneta della banca centrale. Secondo quanto riportato da Bloomberg, l’iniziativa potrebbe rappresentare un ulteriore passo avanti verso l’introduzione di una CBDC all’ingrosso.

DLT, acronimo di Distributed Ledger Technology (tecnologia di registro distribuito), è un sistema per registrare e condividere informazioni tra più partecipanti in una rete.

In un comunicato, Piero Cipollone, membro del Comitato Esecutivo della Bce, ha dichiarato:

“Questo è un contributo importante per migliorare l’efficienza del mercato finanziario europeo attraverso l’innovazione. Il nostro approccio presterà la dovuta attenzione all’obiettivo dell’Eurosistema di raggiungere un ecosistema finanziario europeo più armonizzato e integrato”.

Il progetto della Bce prevede un’implementazione in due fasi distinte. Nella prima fase, l’obiettivo è sviluppare una piattaforma collegata all’attuale sistema di regolamento Target. Target (Trans-European Automated Real-Time Gross Settlement Express Transfer) è un sistema di pagamento che consente il trasferimento di denaro tra le banche dell’UE in tempo reale. È la principale piattaforma europea per il regolamento di pagamenti di importo rilevante ed è utilizzato sia dalle banche centrali sia dalle banche commerciali per trattare pagamenti in euro.

Successivamente, l’istituzione mira a trovare “una soluzione più integrata e a lungo termine” che includerà anche le operazioni in valuta estera, sebbene non siano state specificate tempistiche precise per la realizzazione.

L’iniziativa della Bce segue un percorso simile a quello intrapreso dalla Banca Nazionale Svizzera, che ha già avviato un progetto pilota per una CBDC all’ingrosso. Il progetto svizzero, lanciato a dicembre 2023, ha permesso il regolamento di diverse obbligazioni digitali ed è stato recentemente prolungato fino al 2026.

Previous Post

Boom delle criptovalute in Iran: fuga di capitali record nel 2024

Next Post

Utah a un passo dalla riserva strategica di Bitcoin

Latest News

Tuscany Lightning Summit 2025: LN come linguaggio comune dell’ecosistema Bitcoin
Bitcoin

Tuscany Lightning Summit 2025: LN come linguaggio comune dell’ecosistema Bitcoin

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

Resoconto dell'evento dedicato al principale layer 2 del protocollo Bitcoin organizzato da Fulgur Ventures.

Read moreDetails
stablecoin
Crypto

Meta valuta l’integrazione delle stablecoin: il colosso tech torna nel mondo crypto

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

Il gigante dei social media Meta esplora le stablecoin per i pagamenti sulle proprie piattaforme.

Read moreDetails
arizona
Bitcoin

L’Arizona mette le mani sui bitcoin abbandonati: nasce la riserva di Stato

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

L'Arizona lancia il fondo di riserva per Bitcoin e asset digitali firmando la legge HB 2749 che permette allo Stato...

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Florida dice no a Bitcoin: ritirati i progetti di legge per le casse statali

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

La Florida abbandona le proposte di investimento in bitcoin, mentre altri Stati americani continuano la corsa alla riserva strategica.

Read moreDetails
samourai wallet
Bitcoin

Samourai Wallet contro le autorità: accuse di occultamento di prove

by Newsroom
Maggio 6, 2025
0

I co-fondatori di Samourai Wallet denunciano che i procuratori federali hanno nascosto indicazioni del FinCEN che li avrebbero esonerati dalle...

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy