Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Bitcoin

La Bielorussia valuta il mining di Bitcoin: “Abbiamo elettricità in eccesso”, afferma Lukashenko

Newsroom by Newsroom
Marzo 6, 2025
in Bitcoin
La Bielorussia valuta il mining di Bitcoin: “Abbiamo elettricità in eccesso”, afferma Lukashenko
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

Il Presidente della Bielorussia ordina lo sviluppo del settore: il Paese vuole sfruttare i bassi costi energetici per diventare un hub del mining.

Il 4 marzo durante una riunione del governo il Presidente bielorusso Alexander Lukashenko ha dato ordine al nuovo ministro dell’Energia Alexei Kushnarenko di sviluppare l’industria del mining di Bitcoin nel Paese.

Secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa statale BelTA, Lukashenko ha dichiarato:

“Analizziamo questo mining. Se è redditizio per noi, facciamolo. Abbiamo elettricità in eccesso”.

Tale mossa si inserisce in un più ampio piano di modernizzazione della rete elettrica nazionale di 5.700 chilometri.

La decisione sembra essere stata influenzata dagli Stati Uniti, che hanno annunciato l’ambizione di diventare la “capitale mondiale delle criptovalute“, con la creazione di una riserva strategica in Bitcoin, Ether e altre altcoin. Il Presidente bielorusso ha affermato:

“Vedi la direzione in cui sta andando il mondo. E soprattutto la più grande economia del mondo. Ieri hanno annunciato che manterranno le [criptovalute] in riserva”.

La Bielorussia presenta condizioni particolarmente favorevoli per il mining:

  • è tra i tre Paesi europei con i costi dell’elettricità più bassi secondo i dati del governo;
  • dispone di un surplus energetico importante;
  • ha già attirato l’interesse di potenziali investitori del settore stando ad alcune dichiarazioni del Ministero dell’Energia.

Secondo l’ex vice ministro dell’Energia Denis Moroz, sono già in corso consultazioni preliminari con investitori interessati a stabilire operazioni di mining nel Paese.

Previous Post

FMI ed El Salvador: richiesta di interrompere il piano di accumulo di Bitcoin

Next Post

Blockstream lancia fondi istituzionali per entrare nel mercato dei prestiti Bitcoin

Latest News

Silent Payments: soluzione per evitare il riutilizzo degli indirizzi
Bitcoin

Bitcoin: sviluppo bloccato o meccanismo di difesa?

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Il panel finale del BitCare Forum 2025 ha visto i principali esperti italiani confrontarsi sui potenziali aggiornamenti e sulla difficoltà...

Read moreDetails
ftx
Crypto

FTX: oltre $5 miliardi pronti per i creditori nella seconda fase di rimborsi

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

L'exchange fallito nel 2022 distribuirà $5 miliardi ai creditori a partire dal 30 maggio.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Fondo sovrano di Abu Dhabi investe $408,5 milioni in Bitcoin tramite IBIT

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Il fondo sovrano Mubadala incrementa del 6% le partecipazioni nell'ETF Bitcoin di BlackRock.

Read moreDetails
euro
Crypto

Euro digitale per ristabilire il ruolo del contante, afferma la Bce

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

La Bce sostiene che un euro digitale è essenziale per preservare il ruolo del contante nell'economia digitale in crescita.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Bitcoin meglio dell’oro nella seconda metà del 2025: JPMorgan

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Gli analisti della banca osservano un cambio di tendenza nel mercato Bitcoin con catalizzatori che potrebbero spingere la criptovaluta.

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy