Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Bitcoin

La redditività del mining cala ancora: difficulty ai massimi storici

Newsroom by Newsroom
Agosto 16, 2024
in Bitcoin, Industry
mining
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

I profitti derivanti dal mining di Bitcoin raggiungono nuovi minimi storici: difficulty in costante aumento e mining pool sotto pressione.

L’industria del mining di Bitcoin sta affrontando un periodo di difficoltà in seguito all’halving avvenuto ad aprile: il 5 agosto la redditività dei miner ha raggiunto un nuovo minimo storico secondo i dati dell’Hashrate Index. L’hash price, indicatore che misura i margini di profitto del mining, è sceso al di sotto dei $36 per petahash al secondo (PH/s), un livello mai toccato prima. Tuttavia negli ultimi giorni la redditività sta lentamente tornando ad aumentare anche grazie alla risalita del prezzo di Bitcoin.

Strategie delle società di mining

Con il calo dell’hash price, anche i ricavi giornalieri delle società di mining sono diminuiti, passando da $40 milioni il 29 luglio a circa $24 milioni il 7 agosto.

Per le grandi società quotate in Borsa, come Marathon, CleanSpark, Core Scientific e Riot Platforms, un hash price così basso rappresenta un pericolo per la loro redditività, con costi di mining che superano i $60.000 per bitcoin al momento. Il 7 agosto il costo medio di produzione era di circa $83.600.

Per proteggersi dal calo dell’hash price gli operatori del settore hanno scelto di attuare diverse strategie: a luglio Marathon e Riot Platforms hanno deciso di mantenere le loro riserve di bitcoin, sperando in una futura rivalutazione del prezzo. Al contrario Core Scientific ha adottato una strategia opposta, liquidando il 100% dei bitcoin minati per coprire i propri costi operativi.

L’azienda di mining CleanSpark invece, ha rivelato di aver venduto soltanto 2,54 BTC rispetto ai 494 minati a luglio.

Difficulty ai massimi storici

L’1 agosto la difficoltà di mining ha raggiunto un nuovo massimo storico di 90,6 mila miliardi. Con il prossimo aggiustamento, atteso per il 14 agosto, la difficoltà dovrebbe calare di circa il 5%.

Per mantenere attive le proprie operazioni e puntare a una crescita futura, i miner devono adattarsi alle nuove condizioni di mercato post-halving.

Previous Post

TASS: Putin firma legge per legalizzare il mining in Russia

Next Post

Caso Bitcoin Fog: richiesti 30 anni di carcere per Roman Sterlingov

Latest News

La vulnerabilità del mining
Bitcoin

La vulnerabilità del mining

by Newsroom
Maggio 14, 2025
0

Uno dei panel più seguiti del BitCare Forum 2025 ha affrontato i problemi che affliggono il settore. È davvero possibile...

Read moreDetails
La Thailandia tokenizzerà obbligazioni governative per $150 milioni
Crypto

La Thailandia tokenizzerà obbligazioni governative per $150 milioni

by Newsroom
Maggio 14, 2025
0

Il governo thailandese annuncia che i piccoli investitori potranno acquistare bond di Stato a partire da $3.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Twenty One Capital acquista $458 milioni di bitcoin: 4.812 BTC aggiunti alle riserve

by Newsroom
Maggio 14, 2025
0

L'azienda di investimento Twenty One Capital, sostenuta da Tether, amplia il proprio portafoglio con un acquisto di bitcoin.

Read moreDetails
crypto
Crypto

Tentato rapimento a Parigi: nel mirino la figlia del Ceo di una società crypto

by Newsroom
Maggio 13, 2025
0

La procura di Parigi sta indagando sull’incidente, sospettando moventi finanziari legati alle connessioni della famiglia con le criptovalute.

Read moreDetails
criptovalute
Crypto

Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi governativi

by Newsroom
Maggio 14, 2025
0

La città emiratina permetterà i pagamenti in criptovalute per il settore pubblico: partnership con Crypto.com.

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy