Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Crypto

La Sec chiude l’indagine su Ethereum: niente processo

Newsroom by Newsroom
Giugno 20, 2024
in Crypto
ethereum
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

La Sec conclude ufficialmente l’indagine su Ethereum 2.0 e lo classifica come commodity: critiche alla decisione.

Il 18 giugno la Sec degli Stati Uniti ha ufficialmente chiuso la sua indagine su Ethereum 2.0, determinando che le vendite iniziali di Ether non costituiscono transazioni di security finanziarie. Tale decisione è stata comunicata in seguito alla richiesta di ConsenSys di riaffermare lo status di Ether come commodity, richiesta avanzata dopo l’approvazione degli ETF spot a maggio. Il 7 giugno infatti, ConsenSys ha scritto una lettera alla Sec, sostenendo che l’approvazione degli ETF avrebbe dovuto comportare la chiusura dell’indagine su Ethereum 2.0.

Attraverso un post su X, ConsenSys, una delle principali società dietro l’ecosistema Ethereum, ha annunciato la chiusura dell’indagine, descrivendola come un passo significativo per sviluppatori, provider e utenti.

ETHEREUM SURVIVES THE SEC.

Today we’re happy to announce a major win for Ethereum developers, technology providers, and industry participants: the Enforcement Division of the SEC has notified us that it is closing its investigation into Ethereum 2.0.

This means that the SEC…

— Consensys (@Consensys) June 19, 2024

Tuttavia ConsenSys ha comunicato che il conflitto con la Sec continua, sottolineando che rimangono delle sfide da affrontare sotto la presidenza di Gary Gensler. La chiusura dell’indagine non implica l’assoluzione da altre potenziali attività illeciti come l’offerta del software MetaMask Swaps and Staking.

Diverse sono state le critiche riguardo alla gestione incoerente degli asset digitali da parte della Sec. Alcuni esperti legali hanno evidenziato il trattamento favorevole nei confronti di Ethereum rispetto all’ostilità dimostrata verso Ripple, che sta ancora affrontando una lunga causa contro la Commissione.

Previous Post

L’industria del mining in espansione: CleanSpark acquisisce impianti in Georgia

Next Post

CBDC: Iran pronto al lancio del progetto pilota

Latest News

bitcare forum
Bitcoin

Cento imprenditori a lezione al BitCare Forum: l’Academy raccontata da Valerio Dalla Costa

by Newsroom
Maggio 20, 2025
0

L'Academy del BitCare Forum 2025 ha registrato il tutto esaurito: teoria e pratica in un percorso di una giornata per...

Read moreDetails
virus
Bitcoin

Scoperto malware Bitcoin: coinvolto un produttore cinese di stampanti

by Newsroom
Maggio 20, 2025
0

Un'azienda cinese di stampanti ha diffuso, per errore, un malware che ruba bitcoin tramite i driver ufficiali, sottraendo oltre $950.000.

Read moreDetails
jpmorgan
Bitcoin

JPMorgan permetterà ai clienti di acquistare ETF Bitcoin: niente servizi di custodia

by Newsroom
Maggio 20, 2025
0

Secondo il Ceo Jamie Dimon, il gigante bancario aprirà le porte agli ETF spot su Bitcoin.

Read moreDetails
coinbase
Crypto

Causa contro Coinbase per violazioni della privacy biometrica in Illinois

by Newsroom
Maggio 20, 2025
0

Un gruppo di utenti ha intentato una causa collettiva contro l'exchange, sostenendo che i controlli d'identità violino la legge sulla...

Read moreDetails
tornado cash
Crypto

Caso Tornado Cash: nuove prove rivelano potenziale irregolarità procedurale

by Newsroom
Maggio 19, 2025
0

Sviluppi legali mostrano come i procuratori abbiano potenzialmente occultato prove nel caso del mixer Tornado Cash.

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy