Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Crypto

La Sec continua la sua trasformazione: ritirate le accuse contro Kraken

Newsroom by Newsroom
Marzo 6, 2025
in Crypto
sec
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

La decisione segna un cambio di rotta nella supervisione del mercato delle criptovalute negli Stati Uniti.

La Securities and Exchange Commission (Sec) ha “concordato in linea di principio” di ritirare la sua causa contro l’exchange Kraken. Tale decisione si inserisce in un più ampio ripensamento dell’approccio regolatorio dell’agenzia verso il settore crypto.

“Questa non è solo una vittoria legale – è un punto di svolta per il futuro delle crypto negli Stati Uniti” – ha dichiarato Kraken in una nota ufficiale, sottolineando come la decisione ponga fine a una campagna politicamente motivata, rimuova l’incertezza che frenava innovazione e investimenti e apra la strada a un regime regolatorio più stabile e orientato al futuro.

Marco Santori, Senior Advisor di Kraken, ha celebrato la vittoria, affermando su X:

“Abbiamo battuto la SEC! Un risultato non scontato che abbiamo dovuto guadagnare sul campo“.

We beat the SEC!

Congratulations to the best legal team in crypto.

Fighting – and beating – the SEC was not foretold. Lawyers, lobbyists and everyone in between… We had to earn it.

Details here: https://t.co/K35yRp6gKn https://t.co/sGPFOF4q1W

— Marco Santori (@msantoriESQ) March 3, 2025

Il procedimento contro Kraken, avviato a novembre 2023, contestava all’azienda di operare come exchange di security non registrato, svolgere attività di broker senza autorizzazione e fungere da clearing agency (agenzia di compensazione) in assenza dei necessari permessi.

Nell’ultima settimana la Sec ha dismesso almeno sei procedimenti legali contro importanti attori del settore, tra cui Coinbase, Consensys, Gemini, OpenSea, Uniswap Labs e Robinhood Crypto.

Previous Post

Australia: no alla creazione di una riserva strategica di digital asset

Next Post

FMI ed El Salvador: richiesta di interrompere il piano di accumulo di Bitcoin

Latest News

Silent Payments: soluzione per evitare il riutilizzo degli indirizzi
Bitcoin

Bitcoin: sviluppo bloccato o meccanismo di difesa?

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Il panel finale del BitCare Forum 2025 ha visto i principali esperti italiani confrontarsi sui potenziali aggiornamenti e sulla difficoltà...

Read moreDetails
ftx
Crypto

FTX: oltre $5 miliardi pronti per i creditori nella seconda fase di rimborsi

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

L'exchange fallito nel 2022 distribuirà $5 miliardi ai creditori a partire dal 30 maggio.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Fondo sovrano di Abu Dhabi investe $408,5 milioni in Bitcoin tramite IBIT

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Il fondo sovrano Mubadala incrementa del 6% le partecipazioni nell'ETF Bitcoin di BlackRock.

Read moreDetails
euro
Crypto

Euro digitale per ristabilire il ruolo del contante, afferma la Bce

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

La Bce sostiene che un euro digitale è essenziale per preservare il ruolo del contante nell'economia digitale in crescita.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Bitcoin meglio dell’oro nella seconda metà del 2025: JPMorgan

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Gli analisti della banca osservano un cambio di tendenza nel mercato Bitcoin con catalizzatori che potrebbero spingere la criptovaluta.

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy