Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Crypto

La Sec lancia una nuova unità per contrastare i crypto crimini

Newsroom by Newsroom
Febbraio 25, 2025
in Crypto
La Sec lancia una nuova unità per contrastare i crypto crimini
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

Sotto l’amministrazione Trump, l’autorità di vigilanza adotta un nuovo approccio verso il settore degli asset digitali.

Il 20 febbraio la Securities and Exchange Commission ha annunciato il lancio di una nuova unità dedicata al contrasto dei crimini legati alle criptovalute. La nuova Cyber and Emerging Technologies Unit sostituirà l’attuale Crypto Assets and Cyber Unit e collaborerà con la task force crypto della Sec per “individuare coloro che cercano di utilizzare impropriamente l’innovazione per danneggiare gli investitori e minare la fiducia nelle nuove tecnologie”.

La nuova unità, guidata dall’avvocato Sec Laura D’Allaird, sarà composta da circa 30 specialisti antifrode e legali provenienti da vari dipartimenti dell’ente regolatore. D’Allaird vanta esperienza nel settore, avendo partecipato nel 2020 al caso Sec contro Kik Interactive, accusata di aver violato il Securities Act federale con l’offerta dei suoi token digitali Kin.

Tale cambiamento segna una svolta nell’approccio della Sec verso il settore. Sotto l’amministrazione Biden, l’ex presidente Gary Gensler aveva adottato una linea più dura, sostenendo che la maggior parte degli asset digitali rientrasse nella definizione di titoli finanziari (security). Con l’elezione di Donald Trump, l’autorità di vigilanza sta ora virando verso un approccio differente.

Il presidente ad interim della Sec, Mark T. Uyeda, ha dichiarato che la nuova unità “non solo proteggerà gli investitori, ma faciliterà anche la formazione di capitale e l’efficienza del mercato, aprendo la strada alla crescita dell’innovazione”.

L’unità si concentrerà su diverse aree:

  • truffe che coinvolgono blockchain, criptovalute e intelligenza artificiale;
  • contrasto agli hacker che cercano di ottenere informazioni privilegiate non pubbliche;
  • individuazione di criminali che utilizzano social media, dark web o siti web falsi per truffare gli investitori retail.

Lo scorso anno la Sec ha intentato 33 azioni di enforcement contro società e individui per frodi legate alle criptovalute. La commissaria Hester Peirce, alla guida della task force crypto della Sec, ha sottolineato l’impegno dell’agenzia nel riordinare il “caos” creato dalla precedente amministrazione.

Previous Post

Utah a un passo dalla riserva strategica di Bitcoin

Next Post

Attacco hacker a Bybit: sarebbero stati sottratti $1,4 miliardi in ETH

Latest News

Tuscany Lightning Summit 2025: LN come linguaggio comune dell’ecosistema Bitcoin
Bitcoin

Tuscany Lightning Summit 2025: LN come linguaggio comune dell’ecosistema Bitcoin

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

Resoconto dell'evento dedicato al principale layer 2 del protocollo Bitcoin organizzato da Fulgur Ventures.

Read moreDetails
stablecoin
Crypto

Meta valuta l’integrazione delle stablecoin: il colosso tech torna nel mondo crypto

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

Il gigante dei social media Meta esplora le stablecoin per i pagamenti sulle proprie piattaforme.

Read moreDetails
arizona
Bitcoin

L’Arizona mette le mani sui bitcoin abbandonati: nasce la riserva di Stato

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

L'Arizona lancia il fondo di riserva per Bitcoin e asset digitali firmando la legge HB 2749 che permette allo Stato...

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Florida dice no a Bitcoin: ritirati i progetti di legge per le casse statali

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

La Florida abbandona le proposte di investimento in bitcoin, mentre altri Stati americani continuano la corsa alla riserva strategica.

Read moreDetails
samourai wallet
Bitcoin

Samourai Wallet contro le autorità: accuse di occultamento di prove

by Newsroom
Maggio 6, 2025
0

I co-fondatori di Samourai Wallet denunciano che i procuratori federali hanno nascosto indicazioni del FinCEN che li avrebbero esonerati dalle...

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy