Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Crypto

La Sec semplifica i requisiti di rendicontazione delle criptovalute per le banche

Newsroom by Newsroom
Luglio 17, 2024
in Crypto
Bitfinex Securities pronto a lanciare due bond tokenizzati su Liquid Network
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

La Sec permetterà a certe istituzioni finanziarie di evitare di riportare le criptovalute come passività nei loro bilanci: nuove opportunità per le banche.

Il 12 luglio la Sec degli Stati Uniti ha autorizzato alcune istituzioni finanziarie ad escludere le detenzioni di criptovalute dei clienti dai loro bilanci, a condizione che siano soddisfatti determinati requisiti di sicurezza.

La decisione rappresenta un cambiamento rispetto all’approccio precedente sancito dal Staff Accounting Bulletin No. 121 (SAB 121). Le attuali linee guida del SAB 121 chiedono alle imprese che detengono criptovalute di registrare gli asset dei clienti come passività nei loro bilanci, scoraggiando le banche dall’offrire servizi legati agli asset digitali.

Dettagli dell’accordo

Secondo quanto riportato da Bloomberg, tale modifica arriva in seguito a negoziazioni riservate tra la Sec e alcune importanti istituzioni finanziarie. Per evitare l’obbligo di riportare le criptovalute nei loro bilanci, le aziende devono implementare misure di sicurezza specifiche per proteggere gli asset in caso di bancarotta e attuare controlli interni rigorosi. La Sec ritiene che tali misure siano necessarie per mitigare i rischi associati alle criptovalute, come hacking e fallimenti aziendali, che potrebbero compromettere i beni degli investitori.

L’aggiornamento delle linee guida potrebbe facilitare l’ingresso delle banche e delle istituzioni finanziarie nel mercato degli asset digitali, permettendo loro di offrire servizi di compravendita e custodia ai propri clienti.

Previous Post

Report Chainalysis 2023: riciclaggio di denaro con criptovalute in calo del 30%

Next Post

Tornado Cash: negato il rilascio su cauzione per Alexey Pertsev

Latest News

Silent Payments: soluzione per evitare il riutilizzo degli indirizzi
Bitcoin

Bitcoin: sviluppo bloccato o meccanismo di difesa?

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Il panel finale del BitCare Forum 2025 ha visto i principali esperti italiani confrontarsi sui potenziali aggiornamenti e sulla difficoltà...

Read moreDetails
ftx
Crypto

FTX: oltre $5 miliardi pronti per i creditori nella seconda fase di rimborsi

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

L'exchange fallito nel 2022 distribuirà $5 miliardi ai creditori a partire dal 30 maggio.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Fondo sovrano di Abu Dhabi investe $408,5 milioni in Bitcoin tramite IBIT

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Il fondo sovrano Mubadala incrementa del 6% le partecipazioni nell'ETF Bitcoin di BlackRock.

Read moreDetails
euro
Crypto

Euro digitale per ristabilire il ruolo del contante, afferma la Bce

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

La Bce sostiene che un euro digitale è essenziale per preservare il ruolo del contante nell'economia digitale in crescita.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Bitcoin meglio dell’oro nella seconda metà del 2025: JPMorgan

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Gli analisti della banca osservano un cambio di tendenza nel mercato Bitcoin con catalizzatori che potrebbero spingere la criptovaluta.

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy