Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Bitcoin

L’accademico cinese ammette: “Il ban sul mining è stato un errore da $4 miliardi”

Newsroom by Newsroom
Luglio 2, 2024
in Bitcoin
L’accademico cinese ammette: “Il ban sul mining è stato un errore da $4 miliardi”
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

Secondo alcuni esperti del mondo accademico e dell’industria tecnologica la Cina dovrebbe rivalutare la sua posizione sul ban sulle criptovalute imposto nel 2021.

Nel 2021 la Cina ha imposto un ban totale sulle criptovalute, incluse tutte le transazioni e l’attività di mining. Il divieto ha portato a un esodo delle operazioni di mining verso giurisdizioni più favorevoli come gli Stati Uniti, il Kazakistan e il Canada. Nonostante il divieto, il mining e l’utilizzo di criptovalute nel Paese persiste.

Di recente figure di spicco nel mondo accademico e dell’industria tecnologica stanno esortando il governo cinese a riconsiderare il suo divieto sul mining. Tra queste, Wang Yang, Vice Presidente dell’Università di Scienza e Tecnologia di Hong Kong, che ha criticato il ban, definendolo “molto poco saggio”.

Durante l’evento HashKey New Vision, Yang ha dichiarato che la Cina dovrebbe riconsiderare la sua posizione, suggerendo che il divieto ha apportato benefici economici agli Stati Uniti e non ha risolto i problemi energetici e ambientali del Paese.

“Tale divieto ha spinto molte società di mining a trasferirsi negli Stati Uniti, portando a una perdita di oltre $4 miliardi in entrate fiscali per la Cina”.

Wang ha proposto che le imprese statali possano partecipare alle operazioni di mining o acquisire quote in tali società per diversificare la loro attività.

Secondo Wang la possibilità di una rielezione di Donald Trump potrebbe portare a politiche più favorevoli per gli asset digitali, indicando la necessità per la Cina di rivalutare la sua posizione sul mining.

Previous Post

La Carolina del Nord si oppone alle CBDC: approvata legge restrittiva

Next Post

La Bolivia fa marcia indietro: le banche aprono alle criptovalute

Latest News

Violati i dati degli utenti Coinbase: hacker chiedono $20 milioni
Crypto

Violati i dati degli utenti Coinbase: hacker chiedono $20 milioni

by Newsroom
Maggio 15, 2025
0

Coinbase ha rivelato un attacco in cui un gruppo di hacker ha corrotto operatori del supporto per accedere ai dati...

Read moreDetails
La crittografia come strumento di libertà 
Bitcoin

La crittografia come strumento di libertà 

by Newsroom
Maggio 15, 2025
0

Durante il BitCare Forum 2025 Giacomo Zucco ha illustrato il pragmatismo del movimento Cypherpunk, fornendo un'analisi delle radici culturali e...

Read moreDetails
bitcoin
Crypto

Bitcoin entra nei portafogli dei miliardari asiatici

by Newsroom
Maggio 15, 2025
0

I più ricchi dell'Asia abbandonano il dollaro USA per Bitcoin, oro e asset cinesi, rivela UBS.

Read moreDetails
mining
Bitcoin

Nebraska: nuova legislazione impone restrizioni ai miner di bitcoin

by Newsroom
Maggio 15, 2025
0

Approvato all'unanimità un disegno di legge che introduce nuovi requisiti e costi per i miner nello Stato americano.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

L’Ucraina punta a creare una riserva strategica di bitcoin

by Newsroom
Maggio 15, 2025
0

Il Paese potrebbe diventare la prima nazione europea a lanciare una riserva strategica di bitcoin, con il supporto di Binance.

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy