Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Bitcoin

L’Arizona mette le mani sui bitcoin abbandonati: nasce la riserva di Stato

Newsroom by Newsroom
Maggio 9, 2025
in Bitcoin
arizona
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

L’Arizona lancia il fondo di riserva per Bitcoin e asset digitali firmando la legge HB 2749 che permette allo Stato di appropriarsi delle criptovalute abbandonate e monetizzare.

Il 7 maggio la Governatrice dell’Arizona Katie Hobbs ha firmato la legge HB 2749, dopo aver posto il veto al precedente Senate Bill 1025, noto come Arizona Strategic Bitcoin Reserve Act. Nel respingere quella proposta, Hobbs aveva espresso preoccupazioni riguardo alla volatilità degli asset digitali e alla loro inadeguatezza come investimento per i sistemi pensionistici statali. La nuova legge HB 2749 offre un approccio più cauto, non consentendo l’acquisto di bitcoin o altre criptovalute.

Matthew Sigel, responsabile della ricerca sugli asset digitali di VanEck, ha osservato:

“Giorni dopo aver posto il veto all’SB 1025, che avrebbe permesso all’Arizona di investire fondi pubblici e criptovalute sequestrate in bitcoin, la Governatrice Katie Hobbs firma l’HB 2749, una versione ridimensionata che finanzia una riserva di BTC utilizzando criptovalute non reclamate, airdrop e ricompense da staking”.

Il disegno di legge 2749 della Camera modifica le leggi statali per integrare gli asset digitali, incluso Bitcoin, nei sistemi finanziari e di beni non reclamati dell’Arizona, istituendo il “Bitcoin and Digital Assets Reserve Fund”.

La nuova legge consente allo Stato di rivendicare la proprietà di asset digitali “abbandonati” se il proprietario non risponde alle comunicazioni entro tre anni. Una volta che lo Stato assume il controllo di questi asset, i suoi custodi possono mettere in staking le criptovalute per generare rendimenti o ricevere airdrop.

Tutti i guadagni ottenuti attraverso lo staking o gli airdrop verranno trasferiti al nuovo “fondo di riserva per Bitcoin e asset digitali”, permettendo allo Stato di gestire questi beni non reclamati e i relativi rendimenti senza rischi aggiuntivi per i contribuenti.

Il rappresentante Jeff Weninger, promotore della legge, ha dichiarato:

“Questa legge garantisce che l’Arizona non lasci valore inutilizzato e ci mette in una posizione di leadership nazionale su come proteggere, gestire e, in ultima analisi, trarre beneficio dalle valute digitali abbandonate. È esattamente il tipo di politica su cui dovremmo essere all’avanguardia: moderna, precisa e costruita con una comprensione di dove stanno andando la tecnologia e la finanza”.

Gli sforzi legislativi dell’Arizona non si limitano all’HB 2749. Due ulteriori proposte di legge, SB 1373 e HB 2324, sono attualmente in esame. L’SB 1373 propone un fondo di riserva strategica per asset digitali, gestito dal tesoriere statale. Il fondo includerebbe fondi stanziati e asset digitali sequestrati, che verrebbero conservati da un custode qualificato. La proposta consentirebbe allo Stato di investire fino al 10% annualmente e prestare asset digitali per ottenere rendimenti. Nel frattempo, l’HB 2324, che mirava a creare una riserva per gli asset digitali confiscati, non ha superato la lettura finale il 7 maggio, ma è soggetto a una mozione di riconsiderazione.

Previous Post

Florida dice no a Bitcoin: ritirati i progetti di legge per le casse statali

Next Post

Meta valuta l’integrazione delle stablecoin: il colosso tech torna nel mondo crypto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Latest News

Tuscany Lightning Summit 2025: LN come linguaggio comune dell’ecosistema Bitcoin
Bitcoin

Tuscany Lightning Summit 2025: LN come linguaggio comune dell’ecosistema Bitcoin

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

Resoconto dell'evento dedicato al principale layer 2 del protocollo Bitcoin organizzato da Fulgur Ventures.

Read moreDetails
stablecoin
Crypto

Meta valuta l’integrazione delle stablecoin: il colosso tech torna nel mondo crypto

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

Il gigante dei social media Meta esplora le stablecoin per i pagamenti sulle proprie piattaforme.

Read moreDetails
arizona
Bitcoin

L’Arizona mette le mani sui bitcoin abbandonati: nasce la riserva di Stato

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

L'Arizona lancia il fondo di riserva per Bitcoin e asset digitali firmando la legge HB 2749 che permette allo Stato...

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Florida dice no a Bitcoin: ritirati i progetti di legge per le casse statali

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

La Florida abbandona le proposte di investimento in bitcoin, mentre altri Stati americani continuano la corsa alla riserva strategica.

Read moreDetails
samourai wallet
Bitcoin

Samourai Wallet contro le autorità: accuse di occultamento di prove

by Newsroom
Maggio 6, 2025
0

I co-fondatori di Samourai Wallet denunciano che i procuratori federali hanno nascosto indicazioni del FinCEN che li avrebbero esonerati dalle...

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy