Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Bitcoin

Lo Utah apre a Bitcoin: proposta di legge per investire parte dei fondi pubblici

Newsroom by Newsroom
Febbraio 7, 2025
in Bitcoin
Lo Utah apre a Bitcoin: proposta di legge per investire parte dei fondi pubblici
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

Il disegno di legge richiama la proposta dello Stato del New Hampshire e prevede l’investimento in Bitcoin o stablecoin.

Il 20 gennaio il rappresentante dello Utah Jordan Teuscher ha presentato il disegno di legge “Blockchain and Digital Innovation Amendments” (H.B. 230), che autorizza il tesoriere statale a investire una parte dei fondi pubblici in asset digitali.

Attraverso un post su X, Teuscher ha dichiarato:

“Questa proposta testimonia il nostro impegno verso l’innovazione tecnologica e la preparazione al futuro della finanza, garantendo al contempo la sovranità fiscale”.

La normativa proposta permette l’investimento fino al 5% di diversi conti statali, tra cui il Fondo per il Recupero da Disastri, il Fondo di Riserva del Bilancio Generale e il Fondo di Stabilizzazione per la Crescita Medicaid. Per qualificarsi come investimento idoneo, gli asset digitali dovranno mantenere una capitalizzazione di mercato superiore a $500 miliardi (calcolata su una media di 12 mesi) oppure rispettare normative sulle stablecoin. Tale requisito rende Bitcoin l’unica criptovaluta disponibile per gli investimenti.

Il disegno di legge prevede che lo Stato mantenga le chiavi private in un ambiente cifrato, accessibile solo attraverso canali con crittografia end-to-end. Inoltre, l’hardware contenente le chiavi private dovrà essere conservato in almeno due data center sicuri geograficamente diversificati. La normativa tutela anche i diritti individuali di self-custody, vietando a qualsiasi entità governativa statale o locale di limitare l’utilizzo di software o hardware wallet.

L’iniziativa dello Utah si inserisce in un più ampio movimento nazionale verso l’adozione dei digital assets, stimolato anche dal sostegno del presidente Donald Trump a favore di una riserva strategica di Bitcoin. Se approvata, la legge dello Utah entrerebbe in vigore il 7 maggio 2025.

Previous Post

Cambio al vertice della Sec: Mark Uyeda alla guida della commissione fino al 2026

Next Post

Elon Musk prevede la grazia presidenziale per Ross Ulbricht

Latest News

Silent Payments: soluzione per evitare il riutilizzo degli indirizzi
Bitcoin

Bitcoin: sviluppo bloccato o meccanismo di difesa?

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Il panel finale del BitCare Forum 2025 ha visto i principali esperti italiani confrontarsi sui potenziali aggiornamenti e sulla difficoltà...

Read moreDetails
ftx
Crypto

FTX: oltre $5 miliardi pronti per i creditori nella seconda fase di rimborsi

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

L'exchange fallito nel 2022 distribuirà $5 miliardi ai creditori a partire dal 30 maggio.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Fondo sovrano di Abu Dhabi investe $408,5 milioni in Bitcoin tramite IBIT

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Il fondo sovrano Mubadala incrementa del 6% le partecipazioni nell'ETF Bitcoin di BlackRock.

Read moreDetails
euro
Crypto

Euro digitale per ristabilire il ruolo del contante, afferma la Bce

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

La Bce sostiene che un euro digitale è essenziale per preservare il ruolo del contante nell'economia digitale in crescita.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Bitcoin meglio dell’oro nella seconda metà del 2025: JPMorgan

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Gli analisti della banca osservano un cambio di tendenza nel mercato Bitcoin con catalizzatori che potrebbero spingere la criptovaluta.

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy