Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Bitcoin

Lo Utah potrebbe essere il primo Stato USA ad adottare riserve in Bitcoin

Newsroom by Newsroom
Febbraio 7, 2025
in Bitcoin
Lo Utah apre a Bitcoin: proposta di legge per investire parte dei fondi pubblici
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

Il disegno di legge ha superato la prima fase con un voto favorevole di 8-1. L’iter legislativo accelerato di 45 giorni potrebbe favorirne l’approvazione definitiva.

Lo Utah potrebbe diventare il primo Stato americano ad istituire ufficialmente delle riserve in Bitcoin. Tale primato potrebbe essere stabilito grazie al calendario legislativo statale, che prevede una finestra di soli 45 giorni per l’approvazione delle leggi.

Durante una recente intervista con la Senatrice Cynthia Lummis, Dennis Porter, Ceo del Satoshi Action Fund, ha evidenziato la posizione privilegiata dello Utah nella corsa a Bitcoin:

“È una situazione do or die in 45 giorni. Nessun altro Stato ha un calendario più veloce o un maggiore slancio politico per realizzare questo obiettivo”.

Il 28 gennaio la Commissione per lo Sviluppo Economico della Camera dello Utah ha approvato con un voto di 8-1 il disegno di legge che permetterebbe allo Stato di investire parte dei fondi pubblici in digital asset con una capitalizzazione di mercato superiore a $500 miliardi e in stablecoin approvate. Tale requisito fa di Bitcoin l’unica opzione di investimento, insieme alle stablecoin, anche se per uno Stato è poco logico investire in USDT o USDC quando dispone già di dollari.

Porter ha evidenziato che ogni disegno di legge approvato dalla Commissione per lo Sviluppo Economico della Camera dello Utah negli ultimi anni è stato poi convertito in legge, rafforzando le prospettive di successo dell’iniziativa.

Mentre l’Arizona è l’unico altro Stato ad aver raggiunto una fase simile dell’iter legislativo, altri Stati come Illinois, Ohio, Massachusetts e Texas hanno presentato proposte analoghe. Altri come Alabama, Florida, Kentucky e South Dakota hanno pubblicamente espresso il loro sostegno all’idea, pur non avendo ancora formalizzato proposte di legge.

Previous Post

Texas: l’inverno freddo mette in difficoltà il mining di Bitcoin

Next Post

Il Missouri apre a Bitcoin: proposta per investire fino al 10% dei fondi pubblici

Latest News

Tuscany Lightning Summit 2025: LN come linguaggio comune dell’ecosistema Bitcoin
Bitcoin

Tuscany Lightning Summit 2025: LN come linguaggio comune dell’ecosistema Bitcoin

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

Resoconto dell'evento dedicato al principale layer 2 del protocollo Bitcoin organizzato da Fulgur Ventures.

Read moreDetails
stablecoin
Crypto

Meta valuta l’integrazione delle stablecoin: il colosso tech torna nel mondo crypto

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

Il gigante dei social media Meta esplora le stablecoin per i pagamenti sulle proprie piattaforme.

Read moreDetails
arizona
Bitcoin

L’Arizona mette le mani sui bitcoin abbandonati: nasce la riserva di Stato

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

L'Arizona lancia il fondo di riserva per Bitcoin e asset digitali firmando la legge HB 2749 che permette allo Stato...

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Florida dice no a Bitcoin: ritirati i progetti di legge per le casse statali

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

La Florida abbandona le proposte di investimento in bitcoin, mentre altri Stati americani continuano la corsa alla riserva strategica.

Read moreDetails
samourai wallet
Bitcoin

Samourai Wallet contro le autorità: accuse di occultamento di prove

by Newsroom
Maggio 6, 2025
0

I co-fondatori di Samourai Wallet denunciano che i procuratori federali hanno nascosto indicazioni del FinCEN che li avrebbero esonerati dalle...

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy