Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Bitcoin

L’unicità di Bitcoin nel mondo dei digital asset: l’analisi del rapporto di Fidelity

Federico Rivi by Federico Rivi
Novembre 13, 2023
in Bitcoin, Industry
Bitcoin’s uniqueness in the world of digital assets: Fidelity’s report analysis

Fidelity

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

Sistema monetario decentralizzato e resistente alla censura. L’analisi del report di Fidelity sull’unicità di Bitcoin.

Nel gennaio 2022, Fidelity Digital Assets ha delineato le caratteristiche uniche di Bitcoin, sottolineando come si differenzi da altri asset digitali. Ora, più di un anno e mezzo dopo, il team di ricerca ha rilasciato un nuovo rapporto che ribadisce e aggiorna queste considerazioni.

Il report di Fidelity esamina le ragioni per cui gli investitori dovrebbero considerare Bitcoin separatamente da altri asset digitali. Rispetto al gennaio 2022, Bitcoin ha continuato a guadagnare adozione e quote di mercato nello spazio degli asset digitali. Il documento spiega come Bitcoin sia meglio compreso come un bene monetario: una delle principali ragioni che porterebbe alla decisione di investire in Bitcoin sarebbe quella della ricerca di una riserva di valore in un mondo sempre più digitale.

Natura di Bitcoin e del denaro

Il report sottolinea la distinzione tra “Bitcoin” come rete e “bitcoin” come asset. La rete Bitcoin è costituita da migliaia di computer che eseguono lo stesso software Bitcoin. Questo software agisce come un protocollo e fornisce le regole che governano la rete Bitcoin. La rete funziona come un sistema di pagamento, dove gli utenti possono inviare e ricevere un token digitale, bitcoin.

Il report discute le qualità che fanno di un bene un “buon denaro“, come durata, divisibilità, fungibilità, portabilità, verificabilità e scarsità. Bitcoin possiede molte di queste qualità, combinando la scarsità e la durata dell’oro con la facilità d’uso, conservazione e trasportabilità della moneta fiat. Una delle più grandi caratteristiche, scrive Fidelity, la sua scarsità. Non solo è scarso, ma è anche finito. Ci saranno solo 21 milioni di bitcoin.

Decentralizzazione e resistenza alla censura

Due caratteristiche chiave sottolineano la credibilità di Bitcoin e sono necessarie per comprendere il suo tetto di offerta e perché è distinto da ogni altro asset digitale. La prima è la decentralizzazione di Bitcoin. Nessuna persona, società o governo possiede o controlla la rete o le regole che la governano. La seconda è la resistenza alla censura. Poiché nessuna persona, società o governo possiede o controlla la rete, Bitcoin è molto resistente alla censura.

Effetti di rete e dominance

Gli effetti di rete monetari sono estremamente potenti. Se gli investitori cercano un asset digitale come bene monetario, sceglieranno naturalmente quello con la rete più grande, più sicura, decentralizzata e liquida. Bitcoin, essendo il primo asset digitale veramente scarso mai inventato, ha ricevuto un vantaggio da primo entrante e lo ha mantenuto nel tempo.

Fonte: Fidelity Report

Antifragilità

Il report conclude sottolineando che ogni minuto, ora, giorno e anno che Bitcoin sopravvive aumenta le sue possibilità di continuare nel futuro poiché guadagna più fiducia e sopravvive a più shock. Questo va di pari passo con la proprietà dell’antifragilità, dove qualcosa diventa più robusto o più forte con ogni attacco o istanza in cui il sistema sopporta una certa forma di stress.

In sintesi, il report di Fidelity fornisce un quadro completo per comprendere perché Bitcoin dovrebbe essere considerato separatamente da altri asset digitali e perché ha un potenziale unico come bene monetario in un mondo digitale.

Previous Post

La prima settimana del processo a Sam Bankman-Fried

Next Post

Safe 3: Trezor lancia il suo nuovo hardware wallet

Latest News

Le grandi banche USA valutano il lancio di una stablecoin comune
Crypto

Le grandi banche USA valutano il lancio di una stablecoin comune

by Newsroom
Maggio 23, 2025
0

I giganti bancari JPMorgan, Bank of America, Citigroup e Wells Fargo in trattative per sviluppare una soluzione unificata di stablecoin.

Read moreDetails
Turista americano drogato e derubato: $123.000 in crypto rubati a Londra
Crypto

Turista americano drogato e derubato: $123.000 in crypto rubati a Londra

by Newsroom
Maggio 23, 2025
0

Un falso autista Uber sottrae $73.000 in XRP e $50.000 in bitcoin dopo aver narcotizzato un turista americano.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Michigan: quattro disegni di legge su fondi pensione, CBDC e mining

by Newsroom
Maggio 23, 2025
0

I legislatori del Michigan presentano una strategia completa per regolamentare Bitcoin e criptovalute.

Read moreDetails
italia
Bitcoin

Non è un Paese per bitcoiner: l’affronto dell’Italia ai digital asset

by Newsroom
Maggio 22, 2025
0

Gli attacchi più gravi espressi da Banca d'Italia, CONSOB e governo nei confronti degli asset digitali spaziano dagli allarmi per...

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

USA: 50 milioni di americani detengono bitcoin

by Newsroom
Maggio 23, 2025
0

Bitcoin supera l’oro negli Stati Uniti: 50 milioni di possessori e un ruolo dominante nel mercato globale.

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy