Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Bitcoin

Max Flow: la metrica chiave per ottimizzare il Lightning Network

Newsroom by Newsroom
Ottobre 28, 2024
in Bitcoin
Alby lancia Alby Go: l’app per pagamenti Lightning non-custodial
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

Valutare il Lightning Network attraverso il Max Flow: un’analisi approfondita dal Ceo di Amboss Technologies.

Il Lightning Network funge da soluzione di layer 2 per Bitcoin, sviluppata per abilitare transazioni più rapide e convenienti. Con l’espansione della rete, cresce la necessità di metriche precise per valutare la sua efficienza nel routing dei pagamenti. Le metriche comunemente utilizzate, come il numero di nodi, il numero di canali e la capacità totale, offrono importanti informazioni ma non riflettono completamente le prestazioni della rete. La metrica principale identificata per tale scopo è il Max Flow secondo un report pubblicato da Jesse Shrader, Ceo e co-fondatore di Amboss Technologies.

1/ ⚡️ The Lightning Network is key to Bitcoin’s scalability, but traditional metrics like capacity & node count only scratch the surface. There’s a better way to measure network health: Max Flow. pic.twitter.com/5yptF5dsSv

— AMBOSS ⚡ (@ambosstech) October 22, 2024

Definizione di Max Flow

Il Max Flow si riferisce a una metrica quantitativa che valuta quanto valore può attraversare una rete, tenendo conto di vincoli come liquidità e capacità dei canali. Il suo scopo principale è prevedere la probabilità di pagamenti riusciti all’interno del LN.

Tale metrica trova applicazione in vari settori per ottimizzare sistemi complessi:

  • Telecomunicazioni: aiuta nell’allocazione efficiente della larghezza di banda per garantire una trasmissione dati senza interruzioni.
  • Gestione della supply chain: facilita l’ottimizzazione della logistica per ridurre i ritardi.
  • Trasporti: aiuta le città a gestire il flusso del traffico, migliorando i movimenti sulle reti stradali.

Applicato al Lightning Network, il Max Flow aiuta gli utenti a concentrarsi sul routing dei pagamenti fattibili, identificando possibili colli di bottiglia nella distribuzione della liquidità. A differenza di una semplice valutazione dell’infrastruttura, il Max Flow consente agli operatori di nodi di misurare la probabilità che un pagamento raggiunga la sua destinazione senza interruzioni.

Il Max Flow mostra come la probabilità di successo dei pagamenti varia in base all’importo, evidenziando come questa cambi a seconda delle dimensioni dei pagamenti per la rete e per nodi specifici.

Confronto tra metriche tradizionali e Max Flow

Le metriche tradizionali di valutazione del LN offrono dati essenziali ma presentano delle limitazioni. Ad esempio, determinare il numero di canali è simile a contare il numero di strade, fornendo informazioni limitate sulla fluidità del traffico. Secondo alcuni utenti basarsi esclusivamente su metriche tradizionali non fornisce informazioni sostanziali sui tassi di successo dei pagamenti o sull’allocazione della liquidità.

Al contrario, il Max Flow fornisce una prospettiva più dettagliata sul potenziale successo delle transazioni, evidenziando dove la liquidità è sufficiente e dove potrebbero essere necessarie modifiche per migliorare i flussi di pagamento. Valutando l’affidabilità dei pagamenti, il Max Flow offre una visione più chiara di come la rete gestisca vari volumi e tipi di transazioni.

Prezzo di Bitcoin e prestazioni del LN

Una caratteristica chiave del LN è la sua scalabilità in relazione alle fluttuazioni del prezzo di Bitcoin. Man mano che il prezzo aumenta, la capacità dei canali di gestire transazioni più grandi cresce proporzionalmente senza modificare l’infrastruttura di base. Ad esempio, un canale contenente 0,1 BTC può gestire una transazione di $5.000 quando Bitcoin vale $50.000. Se il prezzo di Bitcoin sale a $100.000, lo stesso canale può gestire $10.000.

Il Max Flow gioca un ruolo fondamentale nel monitorare tale scenario, valutando la probabilità di successo dei pagamenti più grandi man mano che il prezzo di Bitcoin cresce. Ciò facilita una gestione più efficiente dei canali da parte degli operatori, garantendo processi di pagamento affidabili mentre la rete si espande con l’aumento di prezzo di Bitcoin.

Scalabilità e ottimizzazione

Il Max Flow fornisce agli operatori di nodi suggerimenti mirati per l’ottimizzazione dei canali. Per i canali sottoperformanti, gli operatori possono adottare misure correttive per aumentare la liquidità o riassegnare le risorse in modo efficiente. Per gli investitori, il Max Flow offre informazioni sulla salute della rete, aiutando a prevedere il potenziale di crescita futura. Comprendendo il Max Flow, i partecipanti possono valutare la scalabilità del LN e identificare le potenziali sfide man mano che i volumi delle transazioni crescono.

Previous Post

“Money Electric”: Peter Todd accusa il regista di aver messo a rischio la sua vita

Next Post

Saylor risponde alle critiche: “Supporto la self-custody per chi è in grado di farlo”

Latest News

Silent Payments: soluzione per evitare il riutilizzo degli indirizzi
Bitcoin

Bitcoin: sviluppo bloccato o meccanismo di difesa?

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Il panel finale del BitCare Forum 2025 ha visto i principali esperti italiani confrontarsi sui potenziali aggiornamenti e sulla difficoltà...

Read moreDetails
ftx
Crypto

FTX: oltre $5 miliardi pronti per i creditori nella seconda fase di rimborsi

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

L'exchange fallito nel 2022 distribuirà $5 miliardi ai creditori a partire dal 30 maggio.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Fondo sovrano di Abu Dhabi investe $408,5 milioni in Bitcoin tramite IBIT

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Il fondo sovrano Mubadala incrementa del 6% le partecipazioni nell'ETF Bitcoin di BlackRock.

Read moreDetails
euro
Crypto

Euro digitale per ristabilire il ruolo del contante, afferma la Bce

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

La Bce sostiene che un euro digitale è essenziale per preservare il ruolo del contante nell'economia digitale in crescita.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Bitcoin meglio dell’oro nella seconda metà del 2025: JPMorgan

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Gli analisti della banca osservano un cambio di tendenza nel mercato Bitcoin con catalizzatori che potrebbero spingere la criptovaluta.

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy