Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Crypto

Meta valuta l’integrazione delle stablecoin: il colosso tech torna nel mondo crypto

Newsroom by Newsroom
Maggio 9, 2025
in Crypto
stablecoin
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

Il gigante dei social media Meta esplora le stablecoin per i pagamenti sulle proprie piattaforme.

Secondo quanto riportato da Fortune, dopo una pausa di tre anni dal settore delle criptovalute, Meta sta valutando l’integrazione delle stablecoin nei suoi sistemi di pagamento.

Stando a fonti vicine alla questione, Meta potrebbe adottare un approccio multi-token, integrando il supporto per le stablecoin più popolari come Tether (USDT) e USD Coin (USDC). Le discussioni riguardano casi d’uso come i pagamenti ai creator tramite Instagram, dove le stablecoin potrebbero offrire un’alternativa a basso costo rispetto ai trasferimenti in valuta fiat. Tale mossa segnerebbe un ritorno dell’azienda nel panorama delle criptovalute, dopo l’abbandono del progetto Diem.

Il mercato delle stablecoin

Meta non è l’unica grande azienda tecnologica a mostrare interesse per le stablecoin. Il mercato delle valute digitali ancorate ad asset stabili ha superato i $245 miliardi di capitalizzazione, attirando l’attenzione di numerose istituzioni finanziarie e aziende tech. Di recente, diversi processori di pagamento hanno annunciato investimenti o integrazioni legate alle stablecoin: Visa ha investito nella startup di stablecoin BVNK, mentre Stripe ha lanciato conti basati su stablecoin per clienti in oltre 100 Paesi, permettendo di conservare saldi in stablecoin, trasferirli ad altri utenti o convertirli in valuta fiat. Anche Fidelity ha rivelato di essere al lavoro su una stablecoin in fase di test, mentre Bank of America ha lasciato intendere l’intenzione di emettere una propria stablecoin non appena il contesto normativo sarà più chiaro.

Politica Usa

Nel contesto statunitense, il tema delle stablecoin ha acquisito rilevanza anche a livello politico. World Liberty Financial (WLFI), società crypto sostenuta dal Presidente Donald Trump, ha lanciato a marzo USD1, una stablecoin ancorata al dollaro americano, diventata in breve tempo la settima stablecoin per capitalizzazione di mercato.

L’amministrazione Trump ha ripetutamente sottolineato come le stablecoin siano centrali nella politica statunitense, rappresentando un modo per estendere l’egemonia del dollaro sfruttando la domanda di titoli di Stato e altri strumenti governativi.

Previous Post

L’Arizona mette le mani sui bitcoin abbandonati: nasce la riserva di Stato

Next Post

Tuscany Lightning Summit 2025: LN come linguaggio comune dell’ecosistema Bitcoin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Latest News

Tuscany Lightning Summit 2025: LN come linguaggio comune dell’ecosistema Bitcoin
Bitcoin

Tuscany Lightning Summit 2025: LN come linguaggio comune dell’ecosistema Bitcoin

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

Resoconto dell'evento dedicato al principale layer 2 del protocollo Bitcoin organizzato da Fulgur Ventures.

Read moreDetails
stablecoin
Crypto

Meta valuta l’integrazione delle stablecoin: il colosso tech torna nel mondo crypto

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

Il gigante dei social media Meta esplora le stablecoin per i pagamenti sulle proprie piattaforme.

Read moreDetails
arizona
Bitcoin

L’Arizona mette le mani sui bitcoin abbandonati: nasce la riserva di Stato

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

L'Arizona lancia il fondo di riserva per Bitcoin e asset digitali firmando la legge HB 2749 che permette allo Stato...

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Florida dice no a Bitcoin: ritirati i progetti di legge per le casse statali

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

La Florida abbandona le proposte di investimento in bitcoin, mentre altri Stati americani continuano la corsa alla riserva strategica.

Read moreDetails
samourai wallet
Bitcoin

Samourai Wallet contro le autorità: accuse di occultamento di prove

by Newsroom
Maggio 6, 2025
0

I co-fondatori di Samourai Wallet denunciano che i procuratori federali hanno nascosto indicazioni del FinCEN che li avrebbero esonerati dalle...

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy