I legislatori del Michigan presentano una strategia completa per regolamentare Bitcoin e criptovalute.
Il 21 maggio il deputato repubblicano Bill Schuette ha presentato il disegno di legge HB 4510, una proposta che modificherebbe la legge sugli investimenti del sistema pensionistico dei dipendenti pubblici del Michigan. La normativa consentirebbe al tesoriere statale, attualmente Rachael Eubanks, di diversificare gli investimenti includendo criptovalute con una capitalizzazione di mercato media superiore a $250 milioni nell’ultimo anno solare.
Secondo i parametri attuali, bitcoin (BTC) ed ether (ETH) sono le uniche criptovalute che soddisfano tali criteri di selezione. La proposta specifica che qualsiasi investimento in asset digitali deve essere effettuato tramite prodotti negoziati in Borsa (ETF spot) emessi da società di investimento registrate.
Legislazione anti-CBDC
Il deputato repubblicano Bryan Posthumus ha guidato l’iniziativa bipartisan per il secondo disegno di legge, HB 4511, che stabilisce protezioni per i possessori di criptovalute. La proposta vieta al Michigan di implementare ban sulle criptovalute o di imporre requisiti di licenza ai detentori di asset digitali.
Un altro aspetto della normativa riguarda il divieto per i funzionari statali di sostenere o promuovere una potenziale valuta digitale della banca centrale (CBDC) federale. La definizione include l’emissione di memorandum o dichiarazioni ufficiali che supportano proposte CBDC relative a test, adozione o implementazione.
Mining e riqualificazione di siti abbandonati
Il terzo disegno di legge, HB 4512, è una proposta guidata dal deputato democratico Mike McFall per un gruppo bipartisan. Tale iniziativa istituirebbe un programma di mining di bitcoin che permetterebbe agli operatori di utilizzare siti petroliferi e di gas naturale abbandonati.
Il programma prevede la nomina di un supervisore incaricato di valutare il potenziale produttivo residuo del sito, identificare l’ultimo operatore e determinare la durata dell’abbandono. Gli aspiranti partecipanti dovranno presentare documentazione legale dettagliata sulla loro struttura organizzativa, dimostrare competenze operative nel mining e fornire stime del punto di pareggio per un’impresa redditizia.
Il quarto e ultimo disegno di legge, HB 4513, anch’esso promosso dal gruppo bipartisan guidato da McFall, si concentra sull’aspetto fiscale dell’iniziativa HB 4512. La proposta modificherebbe le leggi sull’imposta sul reddito del Michigan per includere i proventi derivanti dal programma di mining di bitcoin proposto.