Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Bitcoin

MicroStrategy Orange: la proposta di identità online basata su Bitcoin

Newsroom by Newsroom
Maggio 6, 2024
in Bitcoin
MicroStrategy Orange: la proposta di identità online basata su Bitcoin
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

MicroStrategy annuncia MicroStrategy Orange, una soluzione di identità decentralizzata basata sulla blockchain di Bitcoin: le reazioni alla proposta.

Il 1° maggio durante l’evento MicroStrategy World 2024 di Las Vegas, MicroStrategy ha annunciato di aver sviluppato una nuova soluzione open-source per la gestione delle identità in maniera decentralizzata chiamata MicroStrategy Orange. La soluzione si basa sul protocollo di identità decentralizzato (DID) di Bitcoin, che utilizza gli UTXO per controllare le identità. Le DID (Decentralized Identifiers) sono un tipo di identificatori univoci che consentono di identificare un’entità in modo decentralizzato, ovvero senza l’intervento di un’autorità centrale.

Il metodo DID delle inscription su Bitcoin (did:btc), utilizzato da MicroStrategy Orange, sfrutta le inscription inserite nei dati del campo witness per memorizzare e recuperare informazioni sulle DID, sfruttando gli UTXO per il controllo delle DID.

MicroStrategy Orange fornisce tre componenti principali: il servizio Orange per le organizzazioni che vogliono emettere DIDs, il kit di sviluppo software (SDK) Orange per gli sviluppatori, e le applicazioni Orange, come “Orange For Outlook”, che integra le firme digitali nelle email per verificare l’identità del mittente.

Nel corso della presentazione Michael Saylor ha dichiarato:

“Non sarebbe fantastico se invece di un segno di spunta blu, verde, eccetera, ci fosse un segno di spunta arancione che fosse uno standard globale? Con MicroStrategy, forse potremmo avvicinarci a questa idea di identità decentralizzata, con Bitcoin”.

Secondo Saylor, MicroStrategy Orange è in grado di elaborare fino a 10.000 DID in una singola transazione Bitcoin. Il sistema mira a semplificare l’adozione delle DID per organizzazioni e individui, offrendo un modo per gestire identità online in modo sicuro e pseudonimo.

Le reazioni della community

Le reazioni alla proposta sono state contrastanti. Se da un lato i membri della community favorevoli al protocollo Ordinals e inscription hanno accolto con entusiasmo la proposta, dall’altro gli utenti più scettici hanno espresso i loro dubbi a riguardo.

Giacomo Zucco, direttore del progetto Plan B Network, ha affermato:

“Una sola identità per un UTXO non è scalabile (abbiamo bisogno di “single-use-seals” alla Todd). Se lo fosse, avremmo già: BitAuth, BitID, ION e altri centinaia di tentativi. Anche se fosse necessario un altro tentativo del genere, utilizzare il termine “inscription” o dire che il campo witness “salva spazio sui blocchi” è poco intelligente”.

Francis Pouliot, Ceo di Bull Bitcoin, ha dichiarato:

“Utilizzare inscription per creare ID digitali su Bitcoin è così sciocco che non mi preoccupo che scomparirà. Saylor lo sta facendo perché le persone di BMag [Bitcoin Magazine] hanno esaltato le inscription come una tecnologia cool e di tendenza.

È ancora più stupido degli ordinal perché almeno con gli ordinal puoi truffare”.

La LNP/BP Standards Association ha commentato:

“L’approccio su BTC DID è simile al nostro #SSI, ma non così tanto: la proposta di $MSTR richiede di creare una transazione bitcoin per identità, cioè semplicemente non scala, sarebbe costoso e non sarebbe adottato. #SSI non ha questa limitazione”.

Previous Post

Mining ed eccesso di elettricità: l’azienda Alliance Resource Partners ha minato 425 bitcoin

Next Post

Il Doj continua la sua battaglia contro il mondo Bitcoin

Latest News

Silent Payments: soluzione per evitare il riutilizzo degli indirizzi
Bitcoin

Bitcoin: sviluppo bloccato o meccanismo di difesa?

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Il panel finale del BitCare Forum 2025 ha visto i principali esperti italiani confrontarsi sui potenziali aggiornamenti e sulla difficoltà...

Read moreDetails
ftx
Crypto

FTX: oltre $5 miliardi pronti per i creditori nella seconda fase di rimborsi

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

L'exchange fallito nel 2022 distribuirà $5 miliardi ai creditori a partire dal 30 maggio.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Fondo sovrano di Abu Dhabi investe $408,5 milioni in Bitcoin tramite IBIT

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Il fondo sovrano Mubadala incrementa del 6% le partecipazioni nell'ETF Bitcoin di BlackRock.

Read moreDetails
euro
Crypto

Euro digitale per ristabilire il ruolo del contante, afferma la Bce

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

La Bce sostiene che un euro digitale è essenziale per preservare il ruolo del contante nell'economia digitale in crescita.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Bitcoin meglio dell’oro nella seconda metà del 2025: JPMorgan

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Gli analisti della banca osservano un cambio di tendenza nel mercato Bitcoin con catalizzatori che potrebbero spingere la criptovaluta.

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy