Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Bitcoin

Mining di Bitcoin: l’uso del carbone è diminuito del 43% dal 2011, secondo un report

Newsroom by Newsroom
Aprile 2, 2025
in Bitcoin
mining di bitcoin
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

Il mining di Bitcoin riduce in modo significativo l’utilizzo di carbone del 43% dal 2011, rivelano nuovi dati.

Negli ultimi anni il panorama energetico del mining di Bitcoin ha subito una trasformazione, allontanandosi progressivamente dalle fonti di energia ad alto impatto ambientale. Secondo un nuovo report pubblicato il 31 marzo dalla MiCA Crypto Alliance in collaborazione con la piattaforma di metriche di rischio Nodiens, l’utilizzo di carbone nel mining di Bitcoin ha registrato un forte calo negli ultimi tredici anni.

I dati mostrano che la percentuale di energia derivante dal carbone utilizzata nel mining di Bitcoin è scesa dal 63% nel 2011 al 20% nel 2024, con una diminuzione media annuale di circa l’8%. Tale tendenza rappresenta un cambio di rotta nelle pratiche energetiche dell’industria.

Fonte: MiCA Crypto Alliance

Contemporaneamente, la quota di energia rinnovabile impiegata nelle operazioni di mining è aumentata costantemente, crescendo a un tasso medio annuo del 5,8%.

Fonte: MiCA Crypto Alliance

Il contrasto tra Bitcoin e le tendenze globali del carbone

L’evoluzione nel mining di Bitcoin avviene in un contesto in cui il consumo globale di carbone ha raggiunto nuovi massimi storici. Secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia (AIE), organizzazione intergovernativa con sede a Parigi, l’utilizzo mondiale di carbone ha toccato un nuovo record nel 2024, stimato a 8,8 miliardi di tonnellate.

L’AIE prevede inoltre che la domanda globale di energia da carbone rimarrà vicina ai livelli record fino al 2027, con economie emergenti come India, Indonesia e Vietnam che dovrebbero registrare un forte aumento del consumo di carbone nei prossimi anni.

Cinque scenari energetici

Il documento delinea cinque possibili scenari futuri per l’impatto ambientale di Bitcoin, che variano da una previsione ribassista con un prezzo di bitcoin di $10.000 fino a uno scenario estremamente rialzista di $1 milione.

Lo studio ha specificamente incluso cinque scenari di prezzo:

  • Scenario basso: $10.000;
  • Scenario base: $110.000;
  • Scenario medio: $250.000;
  • Scenario alto: $500.000;
  • Scenario molto rialzista: $1 milione.
Fonte: MiCA Crypto Alliance

In uno scenario di prezzo medio, si stima che l’energia rinnovabile costituirà tra il 59,3% e il 74,3% del consumo totale di elettricità di Bitcoin, a seconda delle politiche adottate, escludendo l’uso di energia nucleare.

Il report menziona anche un picco nel consumo energetico del mining intorno al 2030, richiamando una previsione simile in uno studio del NYDIG pubblicato nel settembre 2021. Secondo le stime NYDIG, anche in uno scenario di prezzo elevato, il consumo di elettricità del mining raggiungerebbe un picco pari a 11 volte il suo livello del 2020, rappresentando solo lo 0,4% del consumo di energia primaria globale e il 2% della generazione di elettricità mondiale.

Previous Post

FTX EU: disponibile la procedura di rimborso su Backpack

Next Post

GameStop completa la raccolta da $1,5 miliardi per l’acquisto di bitcoin

Latest News

Silent Payments: soluzione per evitare il riutilizzo degli indirizzi
Bitcoin

Bitcoin: sviluppo bloccato o meccanismo di difesa?

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Il panel finale del BitCare Forum 2025 ha visto i principali esperti italiani confrontarsi sui potenziali aggiornamenti e sulla difficoltà...

Read moreDetails
ftx
Crypto

FTX: oltre $5 miliardi pronti per i creditori nella seconda fase di rimborsi

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

L'exchange fallito nel 2022 distribuirà $5 miliardi ai creditori a partire dal 30 maggio.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Fondo sovrano di Abu Dhabi investe $408,5 milioni in Bitcoin tramite IBIT

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Il fondo sovrano Mubadala incrementa del 6% le partecipazioni nell'ETF Bitcoin di BlackRock.

Read moreDetails
euro
Crypto

Euro digitale per ristabilire il ruolo del contante, afferma la Bce

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

La Bce sostiene che un euro digitale è essenziale per preservare il ruolo del contante nell'economia digitale in crescita.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Bitcoin meglio dell’oro nella seconda metà del 2025: JPMorgan

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Gli analisti della banca osservano un cambio di tendenza nel mercato Bitcoin con catalizzatori che potrebbero spingere la criptovaluta.

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy