Verrà valutato l’impatto ambientale, il consumo energetico e l’effetto sulla tassazione locale delle criptovalute. Il report finale è atteso entro dicembre 2027.
Il 12 febbraio il senatore dello Stato di New York James Sanders Jr. ha presentato una proposta di legge riguardante le criptovalute. Il “New York State Cryptocurrency and Blockchain Study Act” (Senate Bill S4728) prevede la creazione di una task force composta da 17 membri con l’obiettivo di analizzare approfonditamente l’impatto degli asset digitali e dei sistemi blockchain nell’economia dello Stato.
La commissione avrà il compito di mappare il panorama delle criptovalute a New York, censendo il numero di exchange attivi e valutando l’influenza delle transazioni in asset digitali sulle entrate fiscali statali e locali. Particolare attenzione verrà dedicata anche all’impatto ambientale e al consumo energetico legato alle attività crypto, oltre a un’analisi comparativa del quadro normativo newyorkese rispetto ad altre giurisdizioni.

Se la legge verrà approvata, i membri della task force dovranno essere nominati entro 90 giorni e presenteranno un report dettagliato al governatore e al legislatore entro il 15 dicembre 2027. Il documento includerà proposte per migliorare la trasparenza, la sicurezza e la protezione dei consumatori nel settore. La proposta di legge è attualmente in fase di revisione presso la commissione competente e dovrà superare il dibattito e il voto sia all’assemblea che al Senato prima di poter essere convertita in legge dal governatore.
Dal 2015, le aziende del settore che desiderano operare legalmente a New York devono ottenere una licenza chiamata BitLicense dal Dipartimento dei Servizi Finanziari. Tale sistema, pur pensato per garantire maggiore sicurezza, è stato criticato da diversi operatori e dallo stesso sindaco Eric Adams per i suoi requisiti stringenti e i costi elevati di conformità.
Stati Usa e riserva strategica di Bitcoin
Continua ad aumentare il numero di Stati americani che hanno presentato una proposta di legge per includere Bitcoin nelle finanze statali. Già 22 Stati stanno valutando legislazioni sugli investimenti in digital asset, con Arizona, Utah e Oklahoma in prima linea. Secondo le stime di VanEck, l’approvazione di tutte le proposte di legge potrebbe generare una domanda di bitcoin pari a $23 miliardi, per un totale di circa 243.000 bitcoin al prezzo attuale.
