Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Bitcoin

No a Bitcoin nelle riserve svizzere: il governatore della BNS contrario alla proposta

Newsroom by Newsroom
Aprile 29, 2025
in Bitcoin
bitcoin
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

La Banca Nazionale Svizzera boccia l’inclusione di Bitcoin nelle proprie riserve, mentre gli attivisti continuano a spingere per modifiche costituzionali.

Secondo quanto riportato da Reuters, durante un’assemblea degli azionisti a Berna Martin Schlegel, presidente dell’istituto centrale elvetico, ha chiarito che “le criptovalute attualmente non soddisfano i requisiti necessari per le riserve valutarie”.

Non è la prima volta che Schlegel si esprime contro l’adozione di bitcoin nelle riserve nazionali. Già a marzo, aveva manifestato la sua contrarietà a rendere Bitcoin un asset di riserva svizzero, citando problemi di stabilità, liquidità e rischi per la sicurezza.

La proposta costituzionale continua il suo corso

Nonostante le resistenze della BNS, la Cancelleria federale svizzera ha avviato una proposta per modificare la Costituzione e obbligare la Banca Nazionale a detenere bitcoin. L’iniziativa richiede la raccolta di 100.000 firme per lanciare un referendum che potrebbe cambiare il terzo paragrafo dell’Articolo 99 della Costituzione.

Attualmente, il testo recita:

“La Banca nazionale costituisce sufficienti riserve monetarie attingendo ai suoi proventi; parte di tali riserve è costituita in oro”.

Se l’iniziativa avesse successo, verrebbero aggiunte le parole “e in Bitcoin”. A sostenere la proposta è l’organizzazione no-profit svizzera 2B4CH, che ha preparato e presentato la documentazione necessaria.

Fonte: InitiativeBTC.ch

2B4CH può contare sull’appoggio di figure del settore, tra cui Giw Zanganeh, vicepresidente del settore energia e mining presso Tether. Yves Bennaim, fondatore e presidente di 2B4CH, ha commentato:

“Non stiamo dicendo di investire tutto in Bitcoin, ma se si hanno quasi 1.000 miliardi di franchi in riserve, come la BNS, allora ha senso avere l’1-2% in un asset che sta aumentando di valore, diventando più sicuro e che tutti vogliono possedere”.

Lusius Meisser, membro del consiglio di amministrazione di Bitcoin Suisse, ha sottolineato che “detenere Bitcoin ha sempre più senso mentre il mondo si sta dirigendo verso un assetto multipolare”, aggiungendo che la necessità è particolarmente sentita “ora che il dollaro e l’euro si stanno indebolendo”.

Secondo Meisser, detenere Bitcoin risparmierebbe alla banca centrale l’influenza politica delle valute estere, considerando che la maggior parte delle riserve è denominata in dollari ed euro. Ha inoltre evidenziato come “i politici siano alla fine tentati di stampare denaro per finanziare le loro agende, mentre Bitcoin è una valuta che non può essere diluita grazie alla sua natura scarsa“.

Previous Post

Il Ceo di Demand Pool: “Stratum V2 aumenta i profitti dei miner”.

Next Post

El Salvador: l’FMI conferma il rispetto dell’impegno di non accumulare bitcoin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Latest News

bitcoin
Bitcoin

Bitcoin nel mirino di Strive: 75.000 BTC da Mt. Gox tra gli obiettivi

by Newsroom
Maggio 21, 2025
0

L'azienda di Ramaswamy punta su crediti Bitcoin in difficoltà mentre avanza la strategia di tesoreria in bitcoin.

Read moreDetails
bitcare forum
Bitcoin

Cento imprenditori a lezione al BitCare Forum: l’Academy raccontata da Valerio Dalla Costa

by Newsroom
Maggio 20, 2025
0

L'Academy del BitCare Forum 2025 ha registrato il tutto esaurito: teoria e pratica in un percorso di una giornata per...

Read moreDetails
virus
Bitcoin

Scoperto malware Bitcoin: coinvolto un produttore cinese di stampanti

by Newsroom
Maggio 20, 2025
0

Un'azienda cinese di stampanti ha diffuso, per errore, un malware che ruba bitcoin tramite i driver ufficiali, sottraendo oltre $950.000.

Read moreDetails
jpmorgan
Bitcoin

JPMorgan permetterà ai clienti di acquistare ETF Bitcoin: niente servizi di custodia

by Newsroom
Maggio 20, 2025
0

Secondo il Ceo Jamie Dimon, il gigante bancario aprirà le porte agli ETF spot su Bitcoin.

Read moreDetails
coinbase
Crypto

Causa contro Coinbase per violazioni della privacy biometrica in Illinois

by Newsroom
Maggio 20, 2025
0

Un gruppo di utenti ha intentato una causa collettiva contro l'exchange, sostenendo che i controlli d'identità violino la legge sulla...

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy