Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Bitcoin

Relai: KYC obbligatorio a partire dal 31 ottobre

Newsroom by Newsroom
Luglio 16, 2024
in Bitcoin
conio
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

Dal 31 ottobre l’app svizzera per acquistare e vendere bitcoin potrà essere utilizzata soltanto dagli utenti che completeranno il processo di verifica dell’identità.

Il 10 luglio Relai, l’app svizzera per la compravendita di bitcoin, ha annunciato che tutti gli utenti non verificati dovranno completare il processo di KYC entro il 31 ottobre 2024 per poter continuare a utilizzare l’app. L’azienda ha affermato che tale mossa è necessaria per conformarsi ai requisiti normativi svizzeri e per migliorare la sicurezza dell’app.

Dal comunicato si legge:

“Sin dall’inizio, Relai ha puntato a collaborare con i regolatori e a guidare la scena Bitcoin in Svizzera. Per rispettare la legge, ora dobbiamo richiedere la verifica per tutti gli utenti ed eliminare i limiti per gli utenti non verificati. Sebbene abbiamo cercato e sperato di trovare una soluzione diversa, questo cambiamento è necessario”.

A partire dal 31 ottobre gli utenti non verificati non potranno più effettuare ordini di acquisto o vendita finché non completeranno la verifica. Tuttavia i bitcoin presenti nel wallet di Relai rimarranno accessibili e potranno essere spostati su altri wallet.

L’azienda ha dichiarato che il processo di verifica potrà richiedere un massimo di 24 ore per l’elaborazione. Una volta verificati, gli utenti potranno beneficiare di limiti di compravendita annuali fino a 100.000 CHF (95.000 EUR). 

Nel comunicato Relai ha anche annunciato che implementerà un nuovo IBAN europeo e la possibilità di ricevere bonifici istantanei per gli utenti europei.

Previous Post

L’EIA ci riprova: nuovo sondaggio per acquisire informazioni sul mining

Next Post

Report Chainalysis 2023: riciclaggio di denaro con criptovalute in calo del 30%

Latest News

Silent Payments: soluzione per evitare il riutilizzo degli indirizzi
Bitcoin

Bitcoin: sviluppo bloccato o meccanismo di difesa?

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Il panel finale del BitCare Forum 2025 ha visto i principali esperti italiani confrontarsi sui potenziali aggiornamenti e sulla difficoltà...

Read moreDetails
ftx
Crypto

FTX: oltre $5 miliardi pronti per i creditori nella seconda fase di rimborsi

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

L'exchange fallito nel 2022 distribuirà $5 miliardi ai creditori a partire dal 30 maggio.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Fondo sovrano di Abu Dhabi investe $408,5 milioni in Bitcoin tramite IBIT

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Il fondo sovrano Mubadala incrementa del 6% le partecipazioni nell'ETF Bitcoin di BlackRock.

Read moreDetails
euro
Crypto

Euro digitale per ristabilire il ruolo del contante, afferma la Bce

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

La Bce sostiene che un euro digitale è essenziale per preservare il ruolo del contante nell'economia digitale in crescita.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Bitcoin meglio dell’oro nella seconda metà del 2025: JPMorgan

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Gli analisti della banca osservano un cambio di tendenza nel mercato Bitcoin con catalizzatori che potrebbero spingere la criptovaluta.

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy