Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Industry

Riot Platforms: ricavi a 281 milioni e causa all’ente energetico Usa

Newsroom by Newsroom
Febbraio 26, 2024
in Industry
hashrate
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

La società di mining statunitense Riot Platforms raggiunge il record di ricavi nel 2023: 281 milioni di dollari, producendo 6.626 bitcoin, e fa causa all’EIA dopo la richiesta di raccolta dati emergenziale dell’agenzia.

In un comunicato del 22 febbraio, Riot Platforms ha annunciato i risultati finanziari del 2023. L’azienda ha fatto registrare ricavi per 280,7 milioni di dollari e ha minato 6.626 bitcoin nel corso dell’anno. Tale risultato rappresenta un incremento del 19% rispetto al 2022, durante il quale la società aveva prodotto 5.554 bitcoin.

Jason Les, Ceo di Riot, ha espresso soddisfazione per i risultati:

“Sono lieto di annunciare i risultati di Riot per il 2023, che si sono dimostrati ancora positivi nello sviluppo continuo di Riot come uno dei principali miner di bitcoin.”

Sviluppi nell’infrastruttura

Nel 2023 Riot è riuscita ad ampliare il proprio impianto a Rockdale, raggiungendo una capacità di 700 megawatt. L’azienda ha inoltre stabilito una partnership strategica con MicroBT per l’approvvigionamento di attrezzature di mining di ultima generazione a un prezzo fisso e a lungo termine.

Riot sta anche sviluppando un centro di mining da 1 gigawatt nella città di Corsicana, che si prevede sarà attivo dal primo trimestre del 2024. L’impianto di Corsicana è destinato a diventare il più grande centro dedicato al mining di bitcoin a livello globale.

Il report del 2023

La principale fonte di ricavi per Riot è stata il mining di bitcoin, che ha contribuito con 189 milioni di dollari. L’hosting dei data center ha generato 27,3 milioni di dollari, mentre le attività di ingegneria hanno contribuito con 64,3 milioni di dollari.

Alla fine del 2023, l’azienda deteneva circa 597 milioni di dollari in contanti e 7.362 bitcoin.

Il contratto di energia a lungo termine stipulato da Riot le consente di restituire alla rete energia non utilizzata e ricevere crediti energetici. Nel 2023 l’azienda ha ricevuto 71,2 milioni di dollari di crediti energetici, in aumento rispetto ai 27,3 milioni di dollari dell’anno precedente.

La società dispone attualmente di una potenza di calcolo (hash rate) di 12.4 EH/s, con l’obiettivo di raggiungere i 28 EH/s entro il 2024 e i 38 EH/s per la fine del 2025.

Causa all’EIA

Il 21 febbraio Riot e il Texas Blockchain Council hanno citato in giudizio l’Energy Information Administration degli Stati Uniti, accusando l’agenzia di richiedere illegalmente i dati del settore del mining in seguito all’approvazione della richiesta “emergenziale” relativa alla raccolta di informazioni sul consumo di energia elettrica.

In seguito alla causa avviata, l’EIA ha deciso di sospendere temporaneamente tale richiesta di dati.

Previous Post

Estradizione negli Stati Uniti per Do Kwon

Next Post

Reddit rivela investimenti in Bitcoin ed Ethereum in vista dell’IPO

Latest News

mining
Bitcoin

Nebraska: nuova legislazione impone restrizioni ai miner di bitcoin

by Newsroom
Maggio 15, 2025
0

Approvato all'unanimità un disegno di legge che introduce nuovi requisiti e costi per i miner nello Stato americano.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

L’Ucraina punta a creare una riserva strategica di bitcoin

by Newsroom
Maggio 15, 2025
0

Il Paese potrebbe diventare la prima nazione europea a lanciare una riserva strategica di bitcoin, con il supporto di Binance.

Read moreDetails
La vulnerabilità del mining
Bitcoin

La vulnerabilità del mining

by Newsroom
Maggio 14, 2025
0

Uno dei panel più seguiti del BitCare Forum 2025 ha affrontato i problemi che affliggono il settore. È davvero possibile...

Read moreDetails
La Thailandia tokenizzerà obbligazioni governative per $150 milioni
Crypto

La Thailandia tokenizzerà obbligazioni governative per $150 milioni

by Newsroom
Maggio 14, 2025
0

Il governo thailandese annuncia che i piccoli investitori potranno acquistare bond di Stato a partire da $3.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Twenty One Capital acquista $458 milioni di bitcoin: 4.812 BTC aggiunti alle riserve

by Newsroom
Maggio 14, 2025
0

L'azienda di investimento Twenty One Capital, sostenuta da Tether, amplia il proprio portafoglio con un acquisto di bitcoin.

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy