Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Crypto

Risoluzione controversia legale tra BlockFi e FTX: accordo da $874,5 milioni

Newsroom by Newsroom
Marzo 8, 2024
in Crypto
Gli sviluppatori di Tornado Cash raccolgono oltre 350.000 dollari e ricevono il sostegno di Snowden
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

Le due aziende raggiungono un principio di accordo da $874,5 milioni per la risoluzione delle loro divergenze legali: i dettagli.

Secondo un documento presentato ieri in tribunale, FTX avrebbe accettato di risarcire BlockFi con un importo di $874,5 milioni e di ritirare qualsiasi rivendicazione contro la società di lending ormai fallita. L’approvazione dell’accordo attende la decisione del giudice fallimentare John Dorsey dello Stato del Delaware.

L’importo di $874,5 milioni comprende una rivendicazione di $185,2 milioni contro FTX.com, relativa al valore degli asset digitali dei clienti di BlockFi detenuti sull’exchange e una rivendicazione di $689,3 milioni contro Alameda Research per i prestiti ricevuti dall’azienda di lending.

Il principio di accordo prevede che $250 milioni della somma totale siano considerati un “credito garantito”, il che darà priorità al risarcimento di BlockFi una volta che FTX sarà uscita dal fallimento. L’importo restante sarà subordinato alla capacità di FTX di rimborsare prima i propri clienti e gli altri creditori.

La condizione di BlockFi

Il 28 novembre 2022 BlockFi ha presentato istanza di fallimento ai sensi del Chapter 11, menzionando come causa principale l’esposizione al collasso dell’exchange FTX. Nel 2023 le due aziende si sono citate in giudizio a vicenda: BlockFi rivendicava una somma di $1,3 miliardi derivante da una linea di credito di $400 milioni e quasi $900 milioni prestati ad Alameda Research, mentre la divisione americana di FTX sosteneva un credito di $275 milioni nei confronti di BlockFi.

Secondo alcune stime BlockFi deve risarcire fino a $10 miliardi a oltre 100.000 creditori, incluso $1 miliardo ai suoi tre maggiori creditori e $220 milioni all’hedge fund cripto fallito Three Arrows Capital.

Previous Post

Bitcoin e oro come protezione dall’incertezza globale

Next Post

Scattano le prime vendite da parte degli hodler

Latest News

Le grandi banche USA valutano il lancio di una stablecoin comune
Crypto

Le grandi banche USA valutano il lancio di una stablecoin comune

by Newsroom
Maggio 23, 2025
0

I giganti bancari JPMorgan, Bank of America, Citigroup e Wells Fargo in trattative per sviluppare una soluzione unificata di stablecoin.

Read moreDetails
Turista americano drogato e derubato: $123.000 in crypto rubati a Londra
Crypto

Turista americano drogato e derubato: $123.000 in crypto rubati a Londra

by Newsroom
Maggio 23, 2025
0

Un falso autista Uber sottrae $73.000 in XRP e $50.000 in bitcoin dopo aver narcotizzato un turista americano.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Michigan: quattro disegni di legge su fondi pensione, CBDC e mining

by Newsroom
Maggio 23, 2025
0

I legislatori del Michigan presentano una strategia completa per regolamentare Bitcoin e criptovalute.

Read moreDetails
italia
Bitcoin

Non è un Paese per bitcoiner: l’affronto dell’Italia ai digital asset

by Newsroom
Maggio 22, 2025
0

Gli attacchi più gravi espressi da Banca d'Italia, CONSOB e governo nei confronti degli asset digitali spaziano dagli allarmi per...

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

USA: 50 milioni di americani detengono bitcoin

by Newsroom
Maggio 23, 2025
0

Bitcoin supera l’oro negli Stati Uniti: 50 milioni di possessori e un ruolo dominante nel mercato globale.

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy