Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Crypto

Robinhood, Kraken e Paxos uniscono le forze per una nuova rete per stablecoin

Newsroom by Newsroom
Novembre 8, 2024
in Crypto
Robinhood, Kraken e Paxos uniscono le forze per una nuova rete per stablecoin
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

Robinhood, Galaxy Digital, Kraken e Paxos lanciano Global Dollar Network, una nuova rete per promuovere l’adozione di stablecoin ancorate al dollaro USA.

Diverse aziende del settore delle criptovalute e della finanza tradizionale hanno annunciato il lancio di Global Dollar Network. L’iniziativa mira a migliorare l’adozione di stablecoin ancorate al dollaro statunitense, in conformità con le normative vigenti. Tra le aziende coinvolte figurano Robinhood, Galaxy Digital, Kraken, Anchorage Digital e Paxos.

Dettagli del progetto

Secondo una dichiarazione rilasciata da Paxos, il Global Dollar Network è stato creato per supportare l’adozione e l’uso globale delle stablecoin. L’obiettivo principale della rete è sostenere la stablecoin USDG, emessa da Paxos il 1° novembre 2023. Il reddito generato dalle riserve di USDG, che come per altre stablecoin sono Titoli del Tesoro statunitensi, sarà distribuito tra i partecipanti in base ai modi in cui queste aziende contribuiranno a promuovere l’adozione di USDG.

Distribuzione e conformità

Attualmente USDG è disponibile esclusivamente sulla blockchain di Ethereum, con progetti futuri di espansione a ulteriori blockchain in base all’evoluzione delle normative. L’emissione della stablecoin è gestita da Paxos attraverso la sua sede a Singapore, aderendo al quadro regolamentare per le stablecoin stabilito dalla Monetary Authority of Singapore ad agosto 2023. Le riserve che garantiscono la stabilità di USDG sono gestite dalla principale istituzione bancaria di Singapore, DBS Bank. Paxos ha confermato che la stablecoin è supportata da riserve in dollari USA, titoli di Stato a breve termine e altri asset facilmente liquidabili.

Il Global Dollar Network è accessibile a entità qualificate, tra cui custodi, exchange e società fintech, che potranno aderire solo su invito. L’obiettivo della rete è promuovere l’uso delle stablecoin, integrando nuovi partecipanti nell’ecosistema cripto-finanziario.

Contesto di mercato

Il lancio avviene in un mercato attualmente caratterizzato dalla predominanza di Tether (USDT) e USD Coin (USDC), che rappresentano rispettivamente il 56% e il 27% delle stablecoin sulla blockchain di Ethereum, secondo i dati forniti da DefiLlama. Nel complesso, USDT detiene il 69,53% dell’attuale capitale in stablecoin su Ethereum, che ammonta a $84 miliardi.

Previous Post

Regno Unito: fondo pensione investe il 3% del suo patrimonio in Bitcoin

Next Post

Guida alla creazione di un wallet multisig

Latest News

Silent Payments: soluzione per evitare il riutilizzo degli indirizzi
Bitcoin

Bitcoin: sviluppo bloccato o meccanismo di difesa?

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Il panel finale del BitCare Forum 2025 ha visto i principali esperti italiani confrontarsi sui potenziali aggiornamenti e sulla difficoltà...

Read moreDetails
ftx
Crypto

FTX: oltre $5 miliardi pronti per i creditori nella seconda fase di rimborsi

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

L'exchange fallito nel 2022 distribuirà $5 miliardi ai creditori a partire dal 30 maggio.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Fondo sovrano di Abu Dhabi investe $408,5 milioni in Bitcoin tramite IBIT

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Il fondo sovrano Mubadala incrementa del 6% le partecipazioni nell'ETF Bitcoin di BlackRock.

Read moreDetails
euro
Crypto

Euro digitale per ristabilire il ruolo del contante, afferma la Bce

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

La Bce sostiene che un euro digitale è essenziale per preservare il ruolo del contante nell'economia digitale in crescita.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Bitcoin meglio dell’oro nella seconda metà del 2025: JPMorgan

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Gli analisti della banca osservano un cambio di tendenza nel mercato Bitcoin con catalizzatori che potrebbero spingere la criptovaluta.

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy