Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Crypto

Saylor presenta il framework crypto per guidare l’amministrazione Trump

Newsroom by Newsroom
Dicembre 24, 2024
in Crypto
Saylor presenta il framework crypto per guidare l’amministrazione Trump
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

Il presidente di MicroStrategy delinea una strategia per trasformare gli USA nel leader globale dell’economia legata ai digital asset.

Michael Saylor, presidente di MicroStrategy, ha presentato una proposta per dare una svolta alla politica americana sugli asset digitali sotto la futura amministrazione Trump. Il framework ha l’obiettivo di plasmare il futuro delle criptovalute negli Stati Uniti. La sua proposta include una riserva strategica di Bitcoin che potrebbe generare tra i $16 milia miliardi e gli $81 mila miliardi per il Tesoro degli Stati Uniti, utili a eliminare parzialmente o completamente il debito nazionale.

La proposta di Saylor si articola su tre pilastri. Innanzitutto una classificazione chiara degli asset digitali in sei categorie:

  1. Commodity digitali come Bitcoin
  2. Titoli digitali come azioni e obbligazioni tokenizzate
  3. Valute digitali legate a monete fiat (stablecoin)
  4. Token digitali utilizzati per funzioni specifiche in ecosistemi digitali (utility token)
  5. NFT digitali che rappresentano la proprietà unica di oggetti come opere d’arte
  6. ABT digitali, token supportati da beni fisici come oro o petrolio.

In secondo luogo il framework prevede una definizione precisa di diritti e responsabilità per tutti gli attori del mercato crypto. Infine, un approccio pratico alla regolamentazione guidato dall’industria stessa.

Saylor ha dichiarato:

“Una politica strategica sugli asset digitali può rafforzare il dollaro statunitense, neutralizzare il debito nazionale e posizionare gli Stati Uniti come leader globale nell’economia digitale del XXI secolo”.

Il framework definisce i diritti e le responsabilità di tutti i partecipanti all’economia digitale: emittenti, exchange e proprietari di asset. Si propone un sistema globale e in tempo reale per la creazione, il trading e la gestione della proprietà di asset digitali. Gli emittenti saranno responsabili di fornire informazioni trasparenti e di agire in modo etico, mantenendo comunque il diritto di creare nuovi asset digitali. Gli exchange potranno gestire il trading e il trasferimento di asset, ma dovranno garantire trasparenza, protezione dei fondi dei clienti ed evitare conflitti di interesse sospetti. I proprietari avranno il diritto di custodire autonomamente e scambiare i propri asset, ma dovranno rispettare le leggi locali. Tale approcco integra responsabilità civili e penali, assicurando che tutti conoscano le regole del gioco e le relative conseguenze.

Inoltre le spese per la conformità non dovranno superare l’1% degli asset in gestione, mentre i costi annuali di mantenimento non dovrebbero andare oltre lo 0,1%.

Il modello proposto da Saylor prevede anche una semplificazione dei processi di emissione e gestione degli asset digitali, con l’obiettivo di democratizzare l’accesso ai mercati finanziari e generare migliaia di miliardi di dollari in nuovo valore economico.

L’amministrazione Trump sembrerebbe pronta ad abbracciare il settore crypto con diverse iniziative: dalla creazione di una riserva strategica di Bitcoin, alla formazione di un consiglio consultivo che potrebbe includere leader di Kraken, Ripple e Circle. Le nomine, come quella dell’ex commissario SEC Paul Atkins e dell’ex Coo di PayPal David Sacks, segnalano un cambio di rotta rispetto all’approccio più restrittivo dell’attuale amministrazione.

Previous Post

Tribunale UK: Craig Wright condannato a un anno di pena sospesa per oltraggio alla corte

Next Post

Marathon riscalda 80.000 case finlandesi con il calore del mining

Latest News

coinbase
Crypto

Causa contro Coinbase per violazioni della privacy biometrica in Illinois

by Newsroom
Maggio 19, 2025
0

Un gruppo di utenti ha intentato una causa collettiva contro l'exchange, sostenendo che i controlli d'identità violino la legge sulla...

Read moreDetails
tornado cash
Crypto

Caso Tornado Cash: nuove prove rivelano potenziale irregolarità procedurale

by Newsroom
Maggio 19, 2025
0

Sviluppi legali mostrano come i procuratori abbiano potenzialmente occultato prove nel caso del mixer Tornado Cash.

Read moreDetails
Silent Payments: soluzione per evitare il riutilizzo degli indirizzi
Bitcoin

Bitcoin: sviluppo bloccato o meccanismo di difesa?

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Il panel finale del BitCare Forum 2025 ha visto i principali esperti italiani confrontarsi sui potenziali aggiornamenti e sulla difficoltà...

Read moreDetails
ftx
Crypto

FTX: oltre $5 miliardi pronti per i creditori nella seconda fase di rimborsi

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

L'exchange fallito nel 2022 distribuirà $5 miliardi ai creditori a partire dal 30 maggio.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Fondo sovrano di Abu Dhabi investe $408,5 milioni in Bitcoin tramite IBIT

by Newsroom
Maggio 19, 2025
0

Il fondo sovrano Mubadala incrementa del 6% le partecipazioni nell'ETF Bitcoin di BlackRock.

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy