Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Crypto

SBF presenta appello: battaglia legale per annullare la condanna per frode

Newsroom by Newsroom
Settembre 18, 2024
in Crypto
ftx
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

Il team legale di Sam Bankman-Fried presenta appello per annullare la condanna di 25 anni e richiedere un nuovo processo.

Il 13 settembre Sam Bankman-Fried, fondatore ed ex Ceo di FTX, ha ufficialmente presentato un appello per annullare la sua condanna per frode dopo cinque mesi di carcere. I documenti depositati in tribunale rivelano che il suo team legale sta chiedendo un nuovo processo, sostenendo che il primo è stato ingiusto e prevenuto.

Argomentazioni della difesa

La difesa sostiene che il crollo di FTX è stato causato da una crisi di liquidità e da pressioni di mercato esterne, non da frode. Secondo i legali, FTX era ancora solvente fino a novembre 2022 e aveva un fatturato di $1 miliardo. Il collasso è avvenuto a causa di una forte richiesta di prelievi dei clienti che ha innescato la crisi.

I legali affermano che i consulenti legali di FTX hanno spinto l’azienda verso la bancarotta, gestendo male miliardi di dollari e incolpando SBF. Per la difesa il fondatore non aveva intenzione di frodare nessuno e credeva che i prestiti fatti da FTX ad Alameda fossero garantiti da collaterale legittimo.

Secondo la difesa, il tribunale avrebbe bloccato molte prove che avrebbero potuto aiutare a ridurre la condanna di SBF. Per esempio, la corte non avrebbe permesso di presentare alla giuria evidenze che mostravano come FTX avesse abbastanza asset per rimborsare i clienti in poche settimane. Al contrario, l’accusa è stata autorizzata a sostenere che $10 miliardi erano scomparsi e che il fondatore aveva utilizzato quei soldi per uso personale e investimenti rischiosi.

La difesa ha anche contestato la presunta faziosità del giudice Lewis Kaplan, chiedendo che il caso sia riassegnato a un nuovo giudice in caso di nuovo processo. Gli avvocati citano alcuni commenti fatti da Kaplan durante la sentenza, che secondo loro dimostrerebbero un pregiudizio contro il loro cliente.

Richiesta di appello

Nell’appello il team legale sostiene che gli altri ex dirigenti di FTX avevano interesse a incolpare SBF per il collasso dell’exchange, evitando così responsabilità per la cattiva gestione degli asset della società. Secondo la difesa, il fondatore seguiva consulenze legali e non sapeva di violare alcuna legge.

La richiesta di un nuovo processo con un giudice diverso sarà ora valutata dalle autorità giudiziarie competenti. Nel frattempo il processo legale continua a svolgersi, con implicazioni per i vari dirigenti e per la futura gestione degli asset residui di FTX.

Previous Post

Chiude mining farm in Norvegia: aumentano le bollette elettriche per i residenti

Next Post

Il Bhutan è il quarto Paese al mondo per numero di bitcoin grazie al mining

Latest News

La vulnerabilità del mining
Bitcoin

La vulnerabilità del mining

by Newsroom
Maggio 14, 2025
0

Uno dei panel più seguiti del BitCare Forum 2025 ha affrontato i problemi che affliggono il settore. È davvero possibile...

Read moreDetails
La Thailandia tokenizzerà obbligazioni governative per $150 milioni
Crypto

La Thailandia tokenizzerà obbligazioni governative per $150 milioni

by Newsroom
Maggio 14, 2025
0

Il governo thailandese annuncia che i piccoli investitori potranno acquistare bond di Stato a partire da $3.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Twenty One Capital acquista $458 milioni di bitcoin: 4.812 BTC aggiunti alle riserve

by Newsroom
Maggio 14, 2025
0

L'azienda di investimento Twenty One Capital, sostenuta da Tether, amplia il proprio portafoglio con un acquisto di bitcoin.

Read moreDetails
crypto
Crypto

Tentato rapimento a Parigi: nel mirino la figlia del Ceo di una società crypto

by Newsroom
Maggio 13, 2025
0

La procura di Parigi sta indagando sull’incidente, sospettando moventi finanziari legati alle connessioni della famiglia con le criptovalute.

Read moreDetails
criptovalute
Crypto

Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi governativi

by Newsroom
Maggio 14, 2025
0

La città emiratina permetterà i pagamenti in criptovalute per il settore pubblico: partnership con Crypto.com.

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy