Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Bitcoin

Scoperta vulnerabilità nei dispositivi Trezor Safe grazie al team di Ledger

Newsroom by Newsroom
Marzo 14, 2025
in Bitcoin
Scoperta vulnerabilità nei dispositivi Trezor Safe grazie al team di Ledger
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

Il team di ricerca open-source di Ledger scopre e segnala una vulnerabilità nei dispositivi Safe 3 e Safe 5 di Trezor.

Secondo quanto emerso da un post pubblicato su X il 12 marzo, il team di ricerca open-source di Ledger, denominato Ledger Donjon, ha individuato una falla nei microcontrollori dei modelli Safe 3 e Safe 5 di Trezor. Nonostante i recenti miglioramenti implementati da Trezor, Ledger ha scoperto che è ancora possibile eseguire operazioni crittografiche sul microcontrollore di questi dispositivi, potenzialmente esponendoli ad “attacchi più avanzati”.

At @Ledger, you might know that we have the @DonjonLedger, our dedicated team constantly conducting open security research.

We recently worked with Trezor, revealing that their Trezor Safe 3 was susceptible to physical supply chain attacks. Here's a thread on our findings:🧵 pic.twitter.com/CORDOQWRYg

— Charles Guillemet (@P3b7_) March 12, 2025

Charles Guillemet, Chief Technology Officer di Ledger, ha dichiarato:

“Crediamo che rendere l’ecosistema più sicuro aiuti tutti ed è fondamentale mentre spingiamo verso una più ampia adozione di crypto e asset digitali”.

Trezor aveva già implementato i Secure Element (SE), chip progettati per proteggere il codice PIN dell’utente e i segreti crittografici, poiché i primi dispositivi Trezor potevano essere compromessi modificando il software in esecuzione, potenzialmente consentendo a malintenzionati di rubare i fondi degli utenti. Secondo Ledger, questa implementazione “ostacola efficacemente qualsiasi attacco hardware a basso costo, in particolare il voltage glitching”, offrendo agli utenti la sicurezza che i loro fondi sono protetti anche in caso di smarrimento o furto del dispositivo.

Tuttavia, Ledger ha individuato un altro potenziale vettore di attacco proveniente dal microcontrollore, l’altra parte principale del design a due chip di Trezor per i suoi modelli Safe 3 e 5. Trezor ha implementato un controllo di integrità del firmware per rilevare software modificato, ma Ledger è riuscita a dimostrare che un attaccante può comunque aggirare tale controllo di sicurezza.

Fonte: Ledger

Trezor ha confermato su X che i fondi degli utenti rimangono al sicuro e che non è richiesta alcuna azione. Tuttavia, quando gli è stato chiesto se fosse stata in grado di risolvere il problema tramite un aggiornamento del firmware, il fornitore di hardware wallet ha risposto:

“Purtroppo no. Nella cybersecurity, la regola d’oro è semplice: nulla è completamente indistruttibile. Ecco perché abbiamo già implementato una difesa multi-livello contro gli attacchi alla catena di approvvigionamento e consigliamo sempre ai nostri utenti di acquistare da fonti ufficiali”.

Previous Post

La riserva strategica in Bitcoin è per le imprese, non per gli Stati

Next Post

Russia: la Banca Centrale apre al trading di criptovalute agli investitori qualificati

Latest News

Tuscany Lightning Summit 2025: LN come linguaggio comune dell’ecosistema Bitcoin
Bitcoin

Tuscany Lightning Summit 2025: LN come linguaggio comune dell’ecosistema Bitcoin

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

Resoconto dell'evento dedicato al principale layer 2 del protocollo Bitcoin organizzato da Fulgur Ventures.

Read moreDetails
stablecoin
Crypto

Meta valuta l’integrazione delle stablecoin: il colosso tech torna nel mondo crypto

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

Il gigante dei social media Meta esplora le stablecoin per i pagamenti sulle proprie piattaforme.

Read moreDetails
arizona
Bitcoin

L’Arizona mette le mani sui bitcoin abbandonati: nasce la riserva di Stato

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

L'Arizona lancia il fondo di riserva per Bitcoin e asset digitali firmando la legge HB 2749 che permette allo Stato...

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Florida dice no a Bitcoin: ritirati i progetti di legge per le casse statali

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

La Florida abbandona le proposte di investimento in bitcoin, mentre altri Stati americani continuano la corsa alla riserva strategica.

Read moreDetails
samourai wallet
Bitcoin

Samourai Wallet contro le autorità: accuse di occultamento di prove

by Newsroom
Maggio 6, 2025
0

I co-fondatori di Samourai Wallet denunciano che i procuratori federali hanno nascosto indicazioni del FinCEN che li avrebbero esonerati dalle...

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy