Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Bitcoin

Scoperti gli indirizzi on-chain di Tesla e SpaceX: nuovi acquisti per Tesla?

Newsroom by Newsroom
Marzo 11, 2024
in Bitcoin
indirizzi on-chain
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

La piattaforma di dati on-chain Arkham Intelligence ritiene di aver identificato gli indirizzi on-chain delle due società di Musk.

Attraverso un tweet, il sito di analisi on-chain Arkham Intelligence ha affermato di aver individuato gli indirizzi on-chain di Tesla e SpaceX. In base ai presunti indirizzi Tesla possiederebbe 11.509 BTC distribuiti su 68 indirizzi, mentre SpaceX deterrebbe 8.285 BTC, suddivisi tra 28 indirizzi.

In precedenza Arkham è riuscita a identificare gli indirizzi on-chain degli ETF di BlackRock, Fidelity, Bitwise, Grayscale e Franklin Templeton, oltre a quelli di MicroStrategy e Robinhood.

Sulla base di tali dati le detenzioni di Tesla non risulterebbero coerenti con il suo ultimo report sugli utili. Lo scorso gennaio Tesla ha riportato di detenere 9.720 BTC, 1.789 in meno di quelli che risultano essere presenti sui presunti indirizzi on-chain dell’azienda.

Secondo alcuni utenti su X, Tesla avrebbe recentemente acquistato bitcoin e potrebbe rivelarlo nel prossimo report, mentre altri ritengono che possa trattarsi di un errore nell’identificazione degli indirizzi da parte di Arkham.

A gennaio 2021 Tesla acquistò bitcoin per un valore di $1,5 miliardi. L’acquisizione è stata seguita da due vendite: la prima, avvenuta nel primo trimestre del 2021, portò nelle casse della società circa $272 milioni mentre la seconda, nel secondo trimestre del 2022, un importo di $936 milioni.

Attualmente Tesla è la terza società pubblica per bitcoin detenuti nel proprio bilancio, dopo MicroStrategy e Marathon Digital.

Previous Post

Scattano le prime vendite da parte degli hodler

Next Post

Crisi New York Community Bank: piano di salvataggio da $1 miliardo

Latest News

bitcoin
Bitcoin

Bitcoin senza internet grazie alla tecnologia LoRa: il progetto Darkwire

by Newsroom
Maggio 27, 2025
0

Il progetto open-source permette di inviare bitcoin anche in zone censurate o senza connessione attraverso una rete mesh radio.

Read moreDetails
rapimenti
Crypto

Rapimenti crypto in crescita: gli USA guidano le statistiche globali

by Newsroom
Maggio 27, 2025
0

Dal 2019 gli Stati Uniti sono il Paese con più casi registrati, ma l’Europa resta la regione più colpita.

Read moreDetails
Bitcoin riduce emissioni e consumi: la tesi pubblicata all’Università del Salento
Bitcoin

Bitcoin riduce emissioni e consumi: la tesi pubblicata all’Università del Salento

by Davide Coltro
Maggio 26, 2025
0

Lo studio econometrico di Jacopo Graziuso racconta come la presenza di Bitcoin sia connessa alla riduzione delle emissioni e dei...

Read moreDetails
coinbase
Crypto

Causa contro Coinbase: investitori citano l’exchange per mancata comunicazione del data breach

by Newsroom
Maggio 26, 2025
0

La società affronta una causa legale collettiva dopo il crollo del titolo seguito alla rivelazione tardiva della violazione di dati...

Read moreDetails
Grande successo per gli ETF Bitcoin: superati i $20 miliardi di afflussi
Bitcoin

Bitcoin fa gola agli istituzionali: $300 miliardi previsti entro il 2026 secondo Bitwise

by Newsroom
Maggio 27, 2025
0

Un nuovo report di Bitwise rivela una crescita rilevante per gli investimenti istituzionali in bitcoin nei prossimi anni.

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy