Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Crypto

La Sec classifica alcune stablecoin come “non-security”

Newsroom by Newsroom
Aprile 8, 2025
in Crypto
sec
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

Nuove linee guida Sec stabiliscono requisiti specifici per le stablecoin ancorate al dollaro.

Il 4 aprile la Securities and Exchange Commission (Sec) statunitense ha pubblicato nuove linee guida che classificano determinate stablecoin ancorate al dollaro come “non-security”. Tale decisione rappresenta un cambio di rotta nella regolamentazione delle criptovalute, esentando questi asset dagli obblighi di rendicontazione previsti per i titoli tradizionali.

Secondo il documento pubblicato dalla commissione, le stablecoin che si qualificano come “covered stablecoin” devono rispettare due criteri:

  1. essere completamente garantite da dollari fisici o da strumenti liquidi a breve termine a basso rischio;
  2. essere riscattabili con un rapporto 1:1 con il dollaro americano.

La nuova classificazione esclude esplicitamente le stablecoin algoritmiche e i token sintetici in dollari che si affidano a meccanismi software o strategie di trading per mantenere la loro parità. Le linee guida vietano inoltre agli emittenti di “covered stablecoin” di mescolare le riserve con i fondi operativi, offrire rendimenti o partecipazioni agli utili ai possessori di token, o utilizzare le riserve per speculazioni di mercato.

L’impatto sul futuro del dollaro

Tali condizioni si allineano con le disposizioni delineate in recenti proposte legislative, tra cui il GENIUS Stablecoin Bill presentato dal senatore Bill Hagerty e lo Stable Act del 2025 del rappresentante French Hill. Queste leggi mirano a consolidare lo status del dollaro americano come valuta di riserva dominante a livello mondiale, incoraggiando l’emissione di stablecoin completamente garantite e trasparenti.

Il Segretario al Tesoro statunitense Scott Bessent ha sottolineato l’importanza della regolamentazione delle stablecoin durante il White House Digital Asset Summit del 7 marzo, descrivendola come centrale nella strategia dell’amministrazione per mantenere la dominanza del dollaro nell’era digitale.

Il mese scorso, il presidente della Federal Reserve Jerome Powell ha confermato il sostegno della banca centrale allo sviluppo di un quadro normativo per le stablecoin durante un’audizione al Senato, sottolineando l’importanza di proteggere consumatori e risparmiatori.

Previous Post

L’hashrate di Bitcoin raggiunge il traguardo di 1 Zettahash

Next Post

“Eseguire un nodo è l’unico modo per sapere se possiedi bitcoin”, afferma il co-inventore del LN

Latest News

bitcoin
Bitcoin

La chiave per l’adozione di Bitcoin sono le imprese

by Valerio Dalla Costa
Maggio 21, 2025
0

L’adozione di Bitcoin passa dalle aziende: non saranno né Stati né banche a guidare la rivoluzione.

Read moreDetails
coinbase
Crypto

Coinbase: 69.461 utenti colpiti dal furto di dati di dicembre 2024

by Newsroom
Maggio 21, 2025
0

L'exchange rivela l'entità della violazione mentre le autorità federali indagano sulla recente fuga di dati.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

La maggioranza negli USA vuole convertire parte delle riserve d’oro in bitcoin

by Newsroom
Maggio 21, 2025
0

Nuovo studio rivela: 4 americani su 5 vorrebbero che gli USA convertissero parte dell'oro in bitcoin.

Read moreDetails
euro digitale
Crypto

Bce: euro digitale entro metà 2028, afferma Cipollone

by Newsroom
Maggio 21, 2025
0

Secondo il membro del comitato esecutivo Bce, il lancio della valuta digitale europea dipende dalla tempistica del regolamento UE.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Bitcoin nel mirino di Strive: 75.000 BTC da Mt. Gox tra gli obiettivi

by Newsroom
Maggio 21, 2025
0

L'azienda di Ramaswamy punta su crediti Bitcoin in difficoltà mentre avanza la strategia di tesoreria in bitcoin.

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy