Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Bitcoin

SEC: notte di ordinaria follia tra ETF, hack e accuse

Newsroom by Newsroom
Gennaio 16, 2024
in Bitcoin
sec etf
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

A causa della violazione dell’account X della SEC, un post falso ha annunciato l’approvazione degli ETF spot su Bitcoin: i dettagli e le reazioni.

Nella tarda serata del 9 gennaio, l’account ufficiale X della Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha annunciato l’approvazione degli ETF spot su Bitcoin.

sec etf bitcoin post falso

Circa 15 minuti dopo l’annuncio, il presidente della SEC Gary Gensler ha dichiarato che l’account della SEC era stato compromesso e ha smentito l’approvazione degli ETF:

L’account Twitter @SECGov è stato compromesso e un tweet non autorizzato è stato pubblicato. La SEC non ha approvato la quotazione e la negoziazione dei prodotti bitcoin spot scambiati in Borsa.

The @SECGov twitter account was compromised, and an unauthorized tweet was posted. The SEC has not approved the listing and trading of spot bitcoin exchange-traded products.

— Gary Gensler (@GaryGensler) January 9, 2024

Qualche minuto dopo è arrivata anche la conferma dal profilo ufficiale della SEC:

L’account @SECGov è stato compromesso e una pubblicazione non autorizzata è stata postata. La SEC non ha approvato la quotazione e la negoziazione di prodotti bitcoin spot scambiati in Borsa.

The @SECGov X account was compromised, and an unauthorized post was posted. The SEC has not approved the listing and trading of spot bitcoin exchange-traded products.

— U.S. Securities and Exchange Commission (@SECGov) January 9, 2024

Il tweet originale dell’annuncio è stato poi cancellato.

I dettagli dell’attacco

Secondo il team di sicurezza di X, un individuo non identificato è riuscito a prendere il controllo del numero di telefono associato all’account della SEC attraverso un SIM swap attack. L’attacco prevede il furto dell’identità della vittima attraverso il controllo del suo numero di telefono, che quindi può essere usato per accedere agli account su diverse piattaforme.

Il team di sicurezza di X ha confermato l’attacco, affermando che l’account della SEC non aveva attiva l’autenticazione a due fattori al momento dell’attacco:

Possiamo confermare che l’account @SECGov è stato compromesso e abbiamo completato un’indagine preliminare. In base alla nostra indagine, l’attacco non è avvenuto a causa di una violazione dei sistemi di X, ma piuttosto a causa di un individuo non identificato che ha ottenuto il controllo su un numero di telefono associato all’account @SECGov attraverso un terzo. Possiamo anche confermare che al momento dell’attacco, l’account non aveva l’autenticazione a due fattori abilitata. Incoraggiamo tutti gli utenti ad attivare questo ulteriore livello di sicurezza. Ulteriori informazioni e consigli su come mantenere sicuro il proprio account possono essere trovati nel nostro Centro Assistenza.

We can confirm that the account @SECGov was compromised and we have completed a preliminary investigation. Based on our investigation, the compromise was not due to any breach of X’s systems, but rather due to an unidentified individual obtaining control over a phone number…

— Safety (@Safety) January 10, 2024

La reazione del mercato

In seguito al falso post della SEC, la notizia dell’approvazione ha causato un breve rialzo del prezzo di Bitcoin fino a circa 47.900 dollari, prima di un crollo a circa 44.900 dollari. La notizia e il breve periodo di volatilità hanno causato oltre 210 milioni di dollari di liquidazioni.

Le reazioni dai social

Diverse sono state le reazioni dai social dopo la conferma dell’avvenuta compromissione dell’account X della SEC.

Alcuni utenti si sono chiesti come possa la SEC proteggere gli investitori se non è in grado di proteggere il proprio account X.

How are you supposed to protect investors when you can’t even protect your Twitter account?

— Walker⚡️ (@WalkerAmerica) January 9, 2024

Altri, subito dopo il tweet di Gensler, hanno accusato la SEC di manipolazione del mercato e hanno richiesto a Elon Musk, Ceo di X, se effettivamente l’account della SEC fosse stato compromesso.

Tyler Winklevoss, co-fondatore dell’exchange Gemini ha affermato:

Mi aspetto che l’unità di Enforcement della @SECGov invii una ‘Wells Notice’ alle squadre di Social Media e Cybersecurity della SEC da un momento all’altro.

I expect @SECGov Enforcement to send the SEC’s Social Media and Cybersecurity teams a Wells Notice any minute.

— Tyler Winklevoss (@tyler) January 9, 2024

Anche la Senatrice Cynthia Lummis ha espresso il suo parere in merito alla vicenda:

Annunci falsi, come quello pubblicato sui social media della SEC, possono manipolare i mercati. Abbiamo bisogno di trasparenza su quanto è accaduto.

Fraudulent announcements, like the one that was made on the SEC’s social media, can manipulate markets. We need transparency on what happened.

— Senator Cynthia Lummis (@SenLummis) January 9, 2024

In attesa dell’approvazione

I fatti ci riportano alla giornata di oggi, mercoledì 10 gennaio. È questa la data entro cui la SEC deve dare un parere relativo all’ETF spot su Bitcoin proposto da ARK Invest e, con ogni probabilità, per non favorire l’emittente sui competitor, prenderà una decisione che riguarderà tutti gli ETF spot. Nel caso di approvazione, secondo le ultime notizie, gli ETF potrebbero essere lanciati sul mercato già da domani, giovedì 11 gennaio.

Previous Post

Che cos’è una BIP?

Next Post

Esordio degli ETF su Bitcoin sui mercati: cosa aspettarsi?

Latest News

Tuscany Lightning Summit 2025: LN come linguaggio comune dell’ecosistema Bitcoin
Bitcoin

Tuscany Lightning Summit 2025: LN come linguaggio comune dell’ecosistema Bitcoin

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

Resoconto dell'evento dedicato al principale layer 2 del protocollo Bitcoin organizzato da Fulgur Ventures.

Read moreDetails
stablecoin
Crypto

Meta valuta l’integrazione delle stablecoin: il colosso tech torna nel mondo crypto

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

Il gigante dei social media Meta esplora le stablecoin per i pagamenti sulle proprie piattaforme.

Read moreDetails
arizona
Bitcoin

L’Arizona mette le mani sui bitcoin abbandonati: nasce la riserva di Stato

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

L'Arizona lancia il fondo di riserva per Bitcoin e asset digitali firmando la legge HB 2749 che permette allo Stato...

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Florida dice no a Bitcoin: ritirati i progetti di legge per le casse statali

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

La Florida abbandona le proposte di investimento in bitcoin, mentre altri Stati americani continuano la corsa alla riserva strategica.

Read moreDetails
samourai wallet
Bitcoin

Samourai Wallet contro le autorità: accuse di occultamento di prove

by Newsroom
Maggio 6, 2025
0

I co-fondatori di Samourai Wallet denunciano che i procuratori federali hanno nascosto indicazioni del FinCEN che li avrebbero esonerati dalle...

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy