Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Bitcoin

Silent Payments: soluzione per evitare il riutilizzo degli indirizzi

Davide Coltro by Davide Coltro
Maggio 23, 2024
in Bitcoin
Silent Payments: soluzione per evitare il riutilizzo degli indirizzi
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

Il rilascio del wallet Silentium ha portato all’attenzione gli indirizzi Silent Payments: metodo conveniente per non fare address reuse.

Nonostante il protocollo consenta di farlo, riutilizzare gli indirizzi Bitcoin porta a una significativa erosione della propria privacy.

Proposti nel 2022 da Ruben Somsen e dallo sviluppatore josibake attraverso la BIP-352, i Silent Payments rappresentano un nuovo approccio agli indirizzi Bitcoin, potenzialmente in grado di offrire maggiore privacy nelle transazioni onchain.

I Silent Payments permettono al destinatario di una transazione di condividere soltanto un unico indirizzo riutilizzabile ma di ricevere ogni singolo pagamento onchain su un indirizzo diverso, evitando così l’address reuse.

In questo modo il destinatario di un pagamento può generare e condividere un unico indirizzo Silent Payments.

Esempio di un indirizzo SP: sp1qqf74m02lzwvk4kskmzn3kcgzkyy2ud6n70m8avgruc7e72yczft22q3t6tpl5hnpslzrlpn874yevunn3ju88dy2m5r8t3gem5zd5wgreq3v9c4v

Al momento i Silent Payments sono supportati sul wallet Silentium, rilasciato il 15 maggio dallo sviluppatore Louis Singer, e dal wallet multicoin Cake Wallet.

Come funzionano i Silent Payments?

Il destinatario crea un indirizzo SP e lo condivide con il mittente. Tale indirizzo non viene mai usato direttamente nelle transazioni, ma funge da base per generare un nuovo indirizzo unico onchain per ogni pagamento. Il mittente utilizza l’indirizzo SP del destinatario per generare un nuovo indirizzo pubblico, utilizzando una combinazione di chiavi pubbliche e private e una serie di funzioni crittografiche.

Tale indirizzo unico appare esattamente come qualsiasi altro indirizzo Taproot, impedendo a un osservatore esterno di sapere se è stato utilizzato un Silent Payments.

I vantaggi

  • Comodità: i SP permettono più facilmente di utilizzare un indirizzo unico per ogni transazione, soprattutto per entità che ricevono molti pagamenti come attività commerciali o e-commerce; non necessitano di un web server e perciò possono essere utili anche per donazioni o casi d’uso simili;
  • Maggiore privacy: le transazioni non possono essere collegate a un indirizzo SP da un osservatore esterno;
  • Nessuna interazione tra mittente e destinatario: al contrario di altre transazioni che puntano a migliorare la privacy degli utenti, i Silent Payments non richiedono l’interazione tra chi invia e chi riceve il pagamento.

I limiti

  • Costo computazionale: utilizzando complesse tecniche crittografiche, per il destinatario è necessario scansionare continuamente la timechain per individuare i pagamenti ricevuti, il che può richiedere risorse computazionali significative, specialmente per utenti con un elevato volume di transazioni.

Le reazioni della comunità

Oltre ai complimenti per il lancio del wallet Silentium, ci sono state anche alcune critiche da parte di alcuni utenti della comunità Bitcoin.

Rivolgendosi allo sviluppatore di Silentium Louis Singer, Pavol Rusnak, co-fondatore di Satoshi Labs, ha scritto:

“Lo stai sopravvalutando. Una volta che inizi a spendere le monete, inizi a perdere privacy. Bisogna essere cauti riguardo a questo e menzionare sempre le avvertenze per evitare che le persone perdano privacy. È uguale a ricevere pagamenti su un nuovo indirizzo appena generato da un’unica XPUB, poi iniziare a unire gli UTXO insieme, rivelando lentamente la struttura dell’intero account”.

Nicolas Dorier, creatore di BTCPay Server, ha commentato:

“Penso che il termine ‘Silent address’ sia fuorviante, ho fatto la stessa osservazione con i ‘Stealth addresses’ nel 2015. ‘Indirizzo riutilizzabile’ o qualcosa come ‘Indirizzo universale’ sarebbe meglio. Soprattutto perché non ha veramente nulla di silenzioso rispetto alla creazione di nuovi indirizzi”.

Previous Post

Roy Sheinfeld: “Le persone devono poter detenere le proprie chiavi private, anche illegalmente”

Next Post

COPA vs Wright: arriva la sentenza scritta

Latest News

Tuscany Lightning Summit 2025: LN come linguaggio comune dell’ecosistema Bitcoin
Bitcoin

Tuscany Lightning Summit 2025: LN come linguaggio comune dell’ecosistema Bitcoin

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

Resoconto dell'evento dedicato al principale layer 2 del protocollo Bitcoin organizzato da Fulgur Ventures.

Read moreDetails
stablecoin
Crypto

Meta valuta l’integrazione delle stablecoin: il colosso tech torna nel mondo crypto

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

Il gigante dei social media Meta esplora le stablecoin per i pagamenti sulle proprie piattaforme.

Read moreDetails
arizona
Bitcoin

L’Arizona mette le mani sui bitcoin abbandonati: nasce la riserva di Stato

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

L'Arizona lancia il fondo di riserva per Bitcoin e asset digitali firmando la legge HB 2749 che permette allo Stato...

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Florida dice no a Bitcoin: ritirati i progetti di legge per le casse statali

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

La Florida abbandona le proposte di investimento in bitcoin, mentre altri Stati americani continuano la corsa alla riserva strategica.

Read moreDetails
samourai wallet
Bitcoin

Samourai Wallet contro le autorità: accuse di occultamento di prove

by Newsroom
Maggio 6, 2025
0

I co-fondatori di Samourai Wallet denunciano che i procuratori federali hanno nascosto indicazioni del FinCEN che li avrebbero esonerati dalle...

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy