Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Crypto

Stablecoin: adozione globale in forte crescita nel 2024

Newsroom by Newsroom
Settembre 13, 2024
in Crypto
Stablecoin: adozione globale in forte crescita nel 2024
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

Un sondaggio su oltre 2.500 persone prevede il raggiungimento di $5,28 mila miliardi di transazioni entro fine anno: in Nigeria il più alto tasso di utilizzo.

Secondo un recente report le transazioni in stablecoin potrebbero raggiungere i $5,28 mila miliardi entro fine 2024, superando i $3,7 mila miliardi dello scorso anno. I dati provengono da una ricerca finanziata dal fondo di investimento Castle Island Ventures e Visa, con la collaborazione delle società Artemis e Brevan Howard Digital. Il documento afferma che le transazioni in stablecoin hanno raggiunto i $2,62 mila miliardi nella prima metà dell’anno.

Il sondaggio ha intervistato 2.541 persone in Nigeria, India, Brasile, Turchia e Indonesia, rivelando che le stablecoin vengono utilizzate per diversi scopi oltre al trading di asset digitali. Il 47% degli intervistati utilizza le stablecoin per risparmiare in dollari, il 43% per ottenere migliori tassi di cambio valutari e il 39% per guadagnare rendimenti. Altri usi includono trasferimenti transfrontalieri (32%), pagamenti (33%) e gestione delle finanze personali (34%). Circa il 50% degli intervistati utilizza le stablecoin per il trading di asset digitali.

Inoltre, il 69% degli intervistati ha dichiarato di aver convertito la propria valuta locale in stablecoin, mentre il 39% le ha utilizzate per acquistare beni o servizi e inviare denaro a parenti in altri Paesi. Il 30% ha usato le stablecoin per la propria attività commerciale e il 23% ha pagato o ricevuto uno stipendio in stablecoin, secondo il sondaggio.

Il 57% degli intervistati ha aumentato l’uso delle stablecoin nel 2024 e il 72% intende utilizzarle di più in futuro.

La Nigeria mostra il tasso più alto di utilizzo di stablecoin tra i Paesi esaminati. La maggioranza degli intervistati ha dichiarato di avere un’opinione molto favorevole sulle stablecoin, utilizzandole per risparmiare in dollari a causa della continua svalutazione della valuta locale.

Previous Post

Regno Unito: disegno di legge per riconoscere Bitcoin e criptovalute come proprietà personale

Next Post

Russia: lancio ufficiale del rublo digitale entro il 2025

Latest News

Tuscany Lightning Summit 2025: LN come linguaggio comune dell’ecosistema Bitcoin
Bitcoin

Tuscany Lightning Summit 2025: LN come linguaggio comune dell’ecosistema Bitcoin

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

Resoconto dell'evento dedicato al principale layer 2 del protocollo Bitcoin organizzato da Fulgur Ventures.

Read moreDetails
stablecoin
Crypto

Meta valuta l’integrazione delle stablecoin: il colosso tech torna nel mondo crypto

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

Il gigante dei social media Meta esplora le stablecoin per i pagamenti sulle proprie piattaforme.

Read moreDetails
arizona
Bitcoin

L’Arizona mette le mani sui bitcoin abbandonati: nasce la riserva di Stato

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

L'Arizona lancia il fondo di riserva per Bitcoin e asset digitali firmando la legge HB 2749 che permette allo Stato...

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Florida dice no a Bitcoin: ritirati i progetti di legge per le casse statali

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

La Florida abbandona le proposte di investimento in bitcoin, mentre altri Stati americani continuano la corsa alla riserva strategica.

Read moreDetails
samourai wallet
Bitcoin

Samourai Wallet contro le autorità: accuse di occultamento di prove

by Newsroom
Maggio 6, 2025
0

I co-fondatori di Samourai Wallet denunciano che i procuratori federali hanno nascosto indicazioni del FinCEN che li avrebbero esonerati dalle...

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy