Il ricercatore Ethereum rilasciato dopo aver scontato parte della pena per violazione delle sanzioni contro la Corea del Nord.
Il 9 aprile Virgil Griffith, ex sviluppatore della Ethereum Foundation, è stato rilasciato in libertà vigilata. Secondo lo sviluppatore crypto Brantly Millegan, Griffith resterà in una casa di reinserimento per alcune settimane in attesa di completare i prossimi passaggi del suo processo di libertà vigilata.
Griffith fu condannato a 63 mesi di reclusione in un carcere statunitense dopo che i procuratori lo accusarono di aver violato leggi sulle sanzioni internazionali. L’accusa derivava da una presentazione intitolata “Blockchains for Peace” che Griffith tenne in Corea del Nord. Secondo i procuratori, durante questo evento Griffith avrebbe fornito “consigli tecnici sull’utilizzo delle criptovalute e della tecnologia blockchain per eludere le sanzioni”.
Il ricercatore si dichiarò colpevole delle violazioni nel 2021. Successivamente, nel luglio 2024 il giudice distrettuale statunitense Kevin Castel ha ridotto la sua condanna a 56 mesi.
Griffith entrò a far parte della Ethereum Foundation intorno al 2016 e divenne celebre per il suo lavoro sull’Ethereum Name Service e per altri miglioramenti a livello di protocollo. Con un dottorato in sistemi computazionali e neurali ottenuto al California Institute of Technology, Griffith aveva precedentemente creato WikiScanner, uno strumento per tracciare le modifiche su Wikipedia. Ha inoltre collaborato con il crittografo Aaron Swartz per sviluppare Tor2web, un’interfaccia che consente di accedere ai siti della rete Tor attraverso i browser web tradizionali.