Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Crypto

L’ex sviluppatore Ethereum Virgil Griffith torna in libertà

Newsroom by Newsroom
Aprile 10, 2025
in Crypto
ethereum
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

Il ricercatore Ethereum rilasciato dopo aver scontato parte della pena per violazione delle sanzioni contro la Corea del Nord.

Il 9 aprile Virgil Griffith, ex sviluppatore della Ethereum Foundation, è stato rilasciato in libertà vigilata. Secondo lo sviluppatore crypto Brantly Millegan, Griffith resterà in una casa di reinserimento per alcune settimane in attesa di completare i prossimi passaggi del suo processo di libertà vigilata.

VIRGIL GRIFFITH IS OUT OF PRISON!!!

just released this morning! he'll be in a halfway house for a few weeks, and parole after that with work restrictions (so a pardon is still important), but HE IS OUT 🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏 pic.twitter.com/Q4jRZmryGk

— brantly.eth (@BrantlyMillegan) April 9, 2025

Griffith fu condannato a 63 mesi di reclusione in un carcere statunitense dopo che i procuratori lo accusarono di aver violato leggi sulle sanzioni internazionali. L’accusa derivava da una presentazione intitolata “Blockchains for Peace” che Griffith tenne in Corea del Nord. Secondo i procuratori, durante questo evento Griffith avrebbe fornito “consigli tecnici sull’utilizzo delle criptovalute e della tecnologia blockchain per eludere le sanzioni”.

Il ricercatore si dichiarò colpevole delle violazioni nel 2021. Successivamente, nel luglio 2024 il giudice distrettuale statunitense Kevin Castel ha ridotto la sua condanna a 56 mesi.

Griffith entrò a far parte della Ethereum Foundation intorno al 2016 e divenne celebre per il suo lavoro sull’Ethereum Name Service e per altri miglioramenti a livello di protocollo. Con un dottorato in sistemi computazionali e neurali ottenuto al California Institute of Technology, Griffith aveva precedentemente creato WikiScanner, uno strumento per tracciare le modifiche su Wikipedia. Ha inoltre collaborato con il crittografo Aaron Swartz per sviluppare Tor2web, un’interfaccia che consente di accedere ai siti della rete Tor attraverso i browser web tradizionali.

Previous Post

Bitcoin al centro di scambi commerciali tra Cina e Russia: VanEck

Next Post

Ucraina: proposta tassa del 23% su alcuni redditi da criptovalute

Latest News

Il futuro del mining? Green e decentralizzato
Bitcoin

Il futuro del mining? Green e decentralizzato

by Plak
Maggio 28, 2025
0

Un’analisi del presente e uno sguardo al futuro del mining di Bitcoin, tra dati, riflessioni critiche e una visione personale...

Read moreDetails
Polemica Bitkey: il marketing di Dorsey divide la community
Bitcoin

Polemica Bitkey: il marketing di Dorsey divide la community

by Newsroom
Maggio 28, 2025
0

L’hardware wallet di Block scatena il dibattito tra sicurezza e compromessi border line.

Read moreDetails
Cantor Fitzgerald lancia i primi prestiti garantiti da bitcoin
Bitcoin

Cantor Fitzgerald lancia i primi prestiti garantiti da bitcoin

by Newsroom
Maggio 28, 2025
0

L'istituzione finanziaria di Wall Street sigla accordi strategici per prestiti garantiti da bitcoin con Maple Finance e FalconX.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Block di Jack Dorsey integrerà i pagamenti Bitcoin in Square

by Newsroom
Maggio 28, 2025
0

L'azienda di Dorsey porta i pagamenti in bitcoin nel mercato retail attraverso il Lightning Network.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

El Salvador: l’FMI pronto a impedire nuovi acquisti di bitcoin

by Newsroom
Maggio 28, 2025
0

L'FMI vuole assicurarsi che il Paese centroamericano non acquisti più bitcoin nonostante la posizione del Presidente Bukele.

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy