Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Bitcoin

Tentato rapimento per Bitcoin in Canada: moderatore di forum crypto costretto alla fuga

Newsroom by Newsroom
Gennaio 9, 2025
in Bitcoin
Tentato rapimento per Bitcoin in Canada: moderatore di forum crypto costretto alla fuga
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

Obbligato a nascondersi con la famiglia dopo minacce di torture per estorcere bitcoin. I rapitori credevano possedesse miliardi di dollari.

Un moderatore canadese di un forum crypto, insieme alla sua famiglia, è stato costretto a spostarsi continuamente da un Airbnb all’altro per sfuggire a dei malviventi che volevano rapirlo per impossessarsi dei suoi presunti bitcoin.

Secondo quanto riportato dal quotidiano La Presse i criminali avevano pianificato torture brutali, preparando persino attrezzature specifiche come “un telone di 60 cm con un foro al centro e tubi verdi intorno per amputare arti e fermare l’emorragia”, come dichiarato dalla vittima stessa.

Il movente del tentato rapimento sarebbe legato alle attività online del moderatore: i malviventi, dopo aver visto i post dell’uomo su una pagina Facebook dedicata alle criptovalute, erano convinti che possedesse 2,5 milioni di bitcoin. Tuttavia la vittima ha precisato:

“Sono una persona molto normale. Potrei avere $10.000”.

La vicenda è iniziata il 4 novembre quando due uomini mascherati hanno minacciato l’uomo fuori dalla sua abitazione. Successivamente, l’8 novembre, mentre accompagnava la figlia in auto, è stato seguito da un veicolo senza targa e minacciato con una pistola.

Quattro persone sono state arrestate, due delle quali accusate di cospirazione per rapimento e possesso illegale di armi da fuoco. Gli imputati sono stati rilasciati in attesa del processo previsto per marzo, rimanendo agli arresti domiciliari.

Il caso si aggiunge a una lunga serie di minacce all’incolumità di chi possiede criptovalute. Secondo il monitoraggio dello sviluppatore Jameson Lopp, dal 2014 sono stati registrati almeno 181 episodi tra rapine, rapimenti e omicidi correlati al mondo crypto, con diversi casi verificatisi anche durante le recenti festività natalizie. Lopp consiglia maggiore discrezione sui social media riguardo ai propri possedimenti in criptovalute e di evitare transazioni peer-to-peer con sconosciuti per ridurre il rischio di diventare potenziali bersagli.

Previous Post

JPMorgan: “Bitcoin sta diventando una parte importante dei portafogli tradizionali”

Next Post

Il governatore della banca centrale ceca non esclude l’acquisto di Bitcoin

Latest News

Silent Payments: soluzione per evitare il riutilizzo degli indirizzi
Bitcoin

Bitcoin: sviluppo bloccato o meccanismo di difesa?

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Il panel finale del BitCare Forum 2025 ha visto i principali esperti italiani confrontarsi sui potenziali aggiornamenti e sulla difficoltà...

Read moreDetails
ftx
Crypto

FTX: oltre $5 miliardi pronti per i creditori nella seconda fase di rimborsi

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

L'exchange fallito nel 2022 distribuirà $5 miliardi ai creditori a partire dal 30 maggio.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Fondo sovrano di Abu Dhabi investe $408,5 milioni in Bitcoin tramite IBIT

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Il fondo sovrano Mubadala incrementa del 6% le partecipazioni nell'ETF Bitcoin di BlackRock.

Read moreDetails
euro
Crypto

Euro digitale per ristabilire il ruolo del contante, afferma la Bce

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

La Bce sostiene che un euro digitale è essenziale per preservare il ruolo del contante nell'economia digitale in crescita.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Bitcoin meglio dell’oro nella seconda metà del 2025: JPMorgan

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Gli analisti della banca osservano un cambio di tendenza nel mercato Bitcoin con catalizzatori che potrebbero spingere la criptovaluta.

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy