Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Bitcoin

Tesoro USA: proposta tassa del 30% sul mining

Newsroom by Newsroom
Marzo 15, 2024
in Bitcoin
hashrate
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

Il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha presentato una proposta per introdurre una tassa del 30% sul consumo di elettricità da parte delle aziende di mining.

La proposta fa parte del piano di entrate previste per l’anno fiscale 2025. Per l’amministrazione Biden l’obiettivo principale è mitigare l’impatto ambientale derivante dalle attività di mining.

Secondo la proposta una tassa sul consumo di energia elettrica potrebbe ridurre l’attività di mining e i relativi danni ambientali associati.

Dettagli del piano fiscale

In base al nuovo piano fiscale proposto, le aziende di mining sarebbero tenute a segnalare sia la quantità che il costo dell’elettricità che consumano. Tale requisito si applicherebbe anche alle aziende che fanno affidamento su fonti di energia off-grid.
La tassa sarà introdotta gradualmente nel corso di tre anni a partire dal 1° gennaio 2025: per il primo anno è prevista un’aliquota iniziale del 10% che andrà a salire fino al 30% entro il terzo anno.

Proposta di tassa del 30% sul mining

Le prime reazioni

La senatrice Cynthia Lummis, notoriamente favorevole agli asset digitali, ha criticato la proposta, affermando che potrebbe ostacolare la crescita dell’industria negli Stati Uniti.

Pierre Rochard, Vicepresidente per la ricerca presso l’azienda di mining Riot Platforms, sostiene che la potenziale tassazione punti a frenare la diffusione di Bitcoin in favore dello sviluppo e dell’introduzione di una CBDC.

I tentativi precedenti

L’iniziativa non è il primo tentativo dell’amministrazione Biden di regolare l’industria del mining. Già a maggio 2023 il governo aveva proposto l’Energy Digital Asset Mining (DAME) Tax, menzionando preoccupazioni sull’impatto ambientale.

La richiesta “emergenziale”, poi sospesa, da parte dell’EIA per la raccolta di dati relativi al consumo di energia elettrica è il più recente dei vari tentativi di arginare il settore.

Previous Post

Dimon: “Bitcoin è come fumo di sigaretta”. Ma la sua banca si appresta a comprarlo

Next Post

Caso Bitcoin Fog: Sterlingov condannato e Chainalysis considerata “attendibile”

Latest News

bitcoin
Bitcoin

L’Ucraina punta a creare una riserva strategica di bitcoin

by Newsroom
Maggio 15, 2025
0

Il Paese potrebbe diventare la prima nazione europea a lanciare una riserva strategica di bitcoin, con il supporto di Binance.

Read moreDetails
La vulnerabilità del mining
Bitcoin

La vulnerabilità del mining

by Newsroom
Maggio 14, 2025
0

Uno dei panel più seguiti del BitCare Forum 2025 ha affrontato i problemi che affliggono il settore. È davvero possibile...

Read moreDetails
La Thailandia tokenizzerà obbligazioni governative per $150 milioni
Crypto

La Thailandia tokenizzerà obbligazioni governative per $150 milioni

by Newsroom
Maggio 14, 2025
0

Il governo thailandese annuncia che i piccoli investitori potranno acquistare bond di Stato a partire da $3.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Twenty One Capital acquista $458 milioni di bitcoin: 4.812 BTC aggiunti alle riserve

by Newsroom
Maggio 14, 2025
0

L'azienda di investimento Twenty One Capital, sostenuta da Tether, amplia il proprio portafoglio con un acquisto di bitcoin.

Read moreDetails
crypto
Crypto

Tentato rapimento a Parigi: nel mirino la figlia del Ceo di una società crypto

by Newsroom
Maggio 13, 2025
0

La procura di Parigi sta indagando sull’incidente, sospettando moventi finanziari legati alle connessioni della famiglia con le criptovalute.

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy